a me sembra un buon primo passo verso la riduzione delle perdite di tempo
speriamo il prossimo sia quello di inserire il tempo effettivo
e allora mettessero il tempo effettivo. Questa è l'ennesima mossa imprecisa, a totale discrezione dell'arbitro e che a lungo andare non può che creare polemiche.
a me sembra un buon primo passo verso la riduzione delle perdite di tempo
speriamo il prossimo sia quello di inserire il tempo effettivo
No perché le perdite di tempo non hanno solo lo scopo di perdere tempo, ma quello più importante di spezzare il ritmo della squadra avversaria. E quello, sia che la partita duri 90 minuti sia che duri 120, si avrà lo stesso. Anzi! Se dura di più si userà più volte, con la conseguenza di avere ancora più minuti persi.
Sul tempo effettivo non saprei esprimermi. Da un lato il principio che sta alla base è giusto, dall'altro mi sembrerebbe di giocare a un altro gioco.
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
il tempo effettivo effettivo per me è una gran stronzata
perchè il giorno che entrerà in vigore e la squadra che sta perdendo 0-1 sa che manca un minuto alla fine della partita, cominceranno a calciare in porta da qualunque posizione del campo per non perdere tempo
sarà un tiro al piccione
e poi, domanda
mancano due secondi alla fine e batto un calcio d'angolo
il tempo parte da quanto batto il corner o da quando il mio compagno colpisce di testa?
e termina nel momento in cui colpisco di testa o quando il pallone finisce in rete?
e se mentre salto di testa mi fanno fallo, andiamo tutti quanti a vedere quando il fallo è iniziato?
e quindi ci mettiano almeno mezz'ora per capire e decidere se il fallo comincia a un secondo dalla fine o a tempo scaduto?![]()
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)