siamo a 16 ritiri per Covid
la QuickStep è rimasta con 3 uomini
![]()
Praticamente è una gara di sopravvivenza, fuori anche Vlasov![]()
siamo a 16 ritiri per Covid
la QuickStep è rimasta con 3 uomini
![]()
Se il COVID li debilita c'è poco da fare, non sono in condizione di correre. Fossimo a due tappe dalla fine ancora ancora, ma con tutte le salite da fare non c'è molta speranza.
Non parliamo di uno sport con uno sforzo da un paio d'ore uno o due volte a settimana. Ieri Vlasov non riusciva a stare neanche in gruppo.
Oggi tappa di montagna, un po' affossata dal maltempo (tagliati gli ultimi 7km del San Bernardo ed ancora in forse la discesa dal Croix de Coeur, di conseguenza potrebbe cambiare anche la salita), con arrivo a Crans Montana
Quest'anno ci sono stati ad oggi oltre il doppio dei ritiri della media degli ultimi 10 anni, davvero complicato correre in queste condizioni
Tappa totalmente stravolta quella di oggi, si correranno solo gli ultimi 75km in terra svizzera, dove c'è bel tempo; mantenute le due salite finali
Rischia di diventare una royal rumble o una fuffata totale, soprattutto per via che la discesa della prima salita sarà affrontata comunque in condizioni impegnative
edizione da cestinare e cancellare dalla memoria
Duello rusticano tra Pinot e Cepeda e alla fine vince Rubio.
Altra delusione del gruppo maglia rosa.
INEOS che decide di regalare la maglia rosa per evitare di tirare oggi e soprattutto martedì, da cui partirà (si spera) per davvero il Giro
Finalmente oggi una tappa degna di questo nome!
Primo attacco in salita in carriera per Almeida credo. Bravo a crederci e ottimo Thomas, che va in rosa. Roglic ieri in affanno, ora si attende giovedì per l'avvio del trittico decisivo
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)