ecco, quindi sono le dogane italiane che lavorano ad minchiam, non i corrieri
gli eventuali dazi li calcolano sulla base dei documenti che hanno in mano, non decidono mica arbitrariamente, ne tantomeno si mettono ad aprire i colli.
che dovrebbe essere la norma ovunque, perchè a tutti fa piacere pagare meno ma di fatto ogni controllo saltato equivale a un mancato introito fiscale per lo stato.
facendo le cose in regola è tutto chiaro, perchè i dazi sono calcolati in percentuale sul prezzo che hai pagato e che viene dichiarato dal venditore.
se invece il valore dichiarato è palesemente falso e manca la fattura i doganieri calcolano i dazi su un valore stimato da loro, poi sta all'acquirente dimostrare, documenti alla mano, il valore reale.