
Originariamente Scritto da
flvcko
grazie pap
flaco

come el flaco pastore
sono ancora uno di quei giocatori che sceglie che squadra allenare in base alla città/stadio
Purtroppo in questa seconda stagione non sto ottenendo gli stessi risultati
O meglio: vinco supercoppa croata, europea (4-0 all'arsenal) e alla prima di champions un discreto 2-4 col bayern (ero in vantaggio fino a poco dalla fine)
in campionato una sfilza di pareggi con tanti gol subiti e qualche sconfitta stupida. Ogni calcio d'angolo prendo gol praticamente, non so più come schierare gli uomini su calci piazzati

L'unica vittoria per ora in campionato è un secco 5-0 contro la capolista.
In poche parole soffro con le squadre nettamente più deboli, la squadra entra in campo proprio con un'altra mentalità.
Comunque, anche se a discapito della mia partita, la nuova modalità di ricerca/scouting è pazzesca

in poche parole fino a che il giocatore non arriva in squadra non potrai sapere con certezza chi stai acquistando

E quei 4-5 bidoni in una sessione li ho presi
edit: per chi volesse iniziare in croazia qualche piccola info. A inizio gioco il distacco tra la dinamo e le altre squadre è parecchio ma, con la possibilità di scontrarli per 4 volte in campionato ce la si può giocare sulla partita secca. Rjieka e Hajduk sono sicuramente le squadre migliori per iniziare (vivaio ottimo, ma anche in questo caso inferiore alla dinamo che ogni anno sforna 2-3 regen pazzeschi) e qualche giocatore discreto nel giro di nazionale A e u21. Subito dietro lo Split. Le altre si equivalgono.
Come già detto campionato a 10 squadre, 36 giornate. Si inizia a luglio e si finisce a maggio. Pausa invernale di un mese e mezzo/due. Per chi gioca i preliminari in europa i mesi estivi sono abbastanza stressanti. Tutto luglio e agosto si gioca ogni tre giorni.
Tra i 18 convocati ci possono essere al massimo 6 extracomunitari e obbligatorio convocare 4 giocatori del vivaio della squadra (l'unica squadra che ha problemi in questo caso è proprio il rijeka, di titolari ne ha solo 2).
L'ultima in campionato retrocede, la penultima si gioca lo spareggio con la seconda della seconda divisione.
Prima ai preliminari di champions, seconda e vincitora di coppa nazionale in quelli di europa league. Ma questo nel corso degli anni cambia perchè si trova 20esimo nel ranking e il range tra la 15esima e la 25esima è basso e quindi è facile che da un anno all'altro cambino i posti uefa.
Le disponibilità economiche son quelle da squadre di serie B italiana. Certo, quando viene centrata la qualificazione ai gironi di champions (ma anche europa league) cambiano un po le cose. I giocatori poi si riescono a vendere bene all'estero e in entrata ci si orienta verso il sud america (un sacco di brasiliani e argentini).
Io, personalmente, mi son prefissato anche di usare più calciatori croati possibili, proprio perché mi piace togliermi anche la soddisfazione di vederli convocati. Quindi sono diversi i giocatori che ho riportato in croazia e che giocavano all'estero con un carriera semifallimentare (come già scritto nel primo post Oremus, oppure in questa sessione ho comprato Vukusic dal Pescara).
Per chi vuole altre info domandi pure
