Citazione Originariamente Scritto da JacopoP Visualizza Messaggio
Quindi siamo d'accordo sulla ratio sulla quale si basa ufficialmente l'imposta. Se andiamo a vedere "a cosa serve" o "perchè esiste", converrai con me che è un modo di finanziare la televisione pubblica. Si può dire, anche se ufficialmente è un'imposta sul possesso dei dispositivi? Credo si possa dire.
questo è evidente


Citazione Originariamente Scritto da JacopoP Visualizza Messaggio
Ora, ci sono tanti servizi pubblici che alcuni cittadini non utilizzano e per cui è giusto che paghino comunque: non è che se con la macchina vado sempre per le solite 10 strade della mia città, allora le mie tasse devono andare solo per la manutenzione di quelle. Così come se non usassi la macchina sarebbe giusto che io paghi le tasse perchè avere, ad esempio, un'infrastruttura di base come una strada funzionante, mi sembra uno di quei servizi pubblici base che se poi non li usi sono fatti tuoi ma devono esistere e tutti devono collaborare alla loro esistenza.
se non fosse che il mantenimento delle strade dovrebbe essere già finanziato da tasse comunali (la TASI ad esempio ha tra le finalità proprio la manutenzione stradale)
per inciso è ovviamente giusto che la manutenzione delle "parti comuni" la paghino tutti

sull'inutilità della funziona della TV pubblica concordo, ma ha poco a che vedere con una tassa di possesso di un oggetto (di cui lo stato può cambiare destinazione da un giorno all'altro se mai ad esempio privatizzasse la RAI)