Dipende da che tipo di chiamate sono: se sono "esterni" cioè società cui tu non hai prestato il consenso al trattamento dei dati e di cui non sei cliente o non lo se mai stato, appena ricevi una telefonata chiedi come hanno avuto accesso ai tuoi dati, chiedi di parlare con un team leader, chiedi di avere nome e codice operatore di chi chiama e comunichi che arriverà una denuncia perché quel numero è iscritto al registro delle opposizioni. Tutto con calma e tranquillità, perché, purtroppo, non appena sentono un cliente nervoso o incazzato al telefono molti operatori "se la prendono" e tendono poi a rimettere in circolo la chiamata e anziché risolvere il problema aumenti in modo esponenziale la rottura di coglioni.
Se invece ti chiama qualcuno di cui sei clienti fai praticamente le stesse cose, tranne che invece di parlare di registro delle opposizioni chiedi il modo per togliere il consenso che hai ERRONEAMENTE prestato dato che non sei interessato a ricevere proposte commerciali di alcun tipo via telefono. Ti daranno molto probabilmente un numero verde o qualcosa di analogo.
In ogni caso preparati a trovare non sempre operatori educati e disponibili, purtroppo, ma più mantieni la calma nella chiamata, meglio è per te così alla prima volta risolvi tutto e non continui a ricevere chiamate indesiderate.
Edit: consiglio generale: quando firmate contratti, pubblicità, qualsiasi cosa, fate occhio al discorso privacy. Basta fare attenzioni quando ci sono tre firme ravvicinate nella stessa pagina. Il foglio privacy di solito è quello. Due minuti di lettura evitano tante rotture.