No.. riprenderanno appena mi libero da un pò di impegni :esd:
Visualizzazione Stampabile
Rieccoci qua, per il momento si continua a parlare di nazionale. La vittoria contro Macao ci ha fatto risalire un poco nel ranking Fifa, da 196mi a 190mi. Dopo un mesetto dalla sconfitta nella seconda amchevole di ottobre contro Timor Est, torniamo ad impegnarci in amichevole affrontando nel nostro stadio Changlimitang il Laos. I giocatori non sono molto in condizione, però non abbiamo infortunati di spicco. Il Laos è 193mo nel ranking Fifa e dovrebbe essere un avversario alla nostra portata, tuttavia arriva un'altra sconfitta in casa per due a uno, molto deludente e con un netto passo indietro sul piano del gioco. Questa partita mi ha fatto riflettere sull'opportunità di continuare con le due punte. Il fatto è che non riesco proprio a rinunciare al mediano davanti alla difesa, così per poter schierare contemporanemanete in campo i miei attaccanti migliori, Kaka Khandu e Kaisang Norbu, ho tolto un centrocampista centrale. Ma così facciamo fatica a proporre gioco, e visto che la qualità in campo non è certo elevata forse conviene fare un passo indietro e tornare all'unica punta. Manca ora meno di un mese all'inizio del SAFF Championship, il nostro impegno più importante visto che le qualificazioni ai mondiali 2022 ed alla Coppa d'Asia 2023 sono ancora lontane, ed ho molti dubbi. Credo anche che, visti i risultati finora non molto esaltanti, mi giocherò probabilmente la panchina in quella competizione.
https://s9.postimg.cc/5rqlvi2zz/Taglia_66.jpg
male
Inizia la preparazione precampionato con il Druk Yul, e subito, con le squadre ancora in fase di rodaggio, abbiamo l'importante partita della supercoppa indiana. Partita secca al Tau Devi Lal Stadium di Gurgaon, città a me assolutamente sconosciuta, davanti a 12000 spettatori. Un impegno che sarà subito importante per dirmi quanto è cresciuto il potenziale di questa squadra molto giovane che ho per le mani. Diciamo che dopo la conclusione dello scorso campionato nelle altre due competizioni che sono seguite, coppa nazionale e coppa di lega, gli ultimi aggiustamenti tattici sembrano aver reso la squadra molto più temibile, ma non abbiamo ancora la controprova perchè non abbiamo più avuto modo di affrontare la corazzata Bengaluru FC, la squadra che ha vinto gli ultimi due campionati. E questo confronto tra i vincitori dello scorso campionato e noi che abbiamo vinto la coppa ci dà grande speranza per la prossima stagione, perchè disputiamo un'ottima partita portando a casa il terzo trofeo della mia gestione con una vittoria per 3 a 1.
Tendenzialmente, non ho bisogno di fare mercato perchè abbiamo una squadra dall'età giovane e con un potenziale ancora in aumento. Alla luce degli ultimi risultati, se Ike mantiene le prestazioni dell'anno scorso, penso che possiamo giocare per il titolo con la speranza di far bene anche nella AFC Cup.Il budget acquisti al momento è a zero e sto sforando leggermente il budget stipendi, per cui se le cose restano così staremo fermi sul mercato. Per Haroun c'è l'interessamento di diverse squadre, per lui ho fissato un prezzo di 120m (che corrisponderebbe al 60% del nostro bilancio). Se dovesse arrivare un'offerta allora questo potrebbe cambiare le cose permettendoci qualche colpo di mercato. Mi preoccupa però che molti dei miei giocatori che sono migliorati di più, il cui contratto scade tra 6 mesi, chiedono un adeguamento a cifre che al momento non mi posso permettere. Inoltre mi secca non poter migliorare le strutture. Insomma il calcio dei ricchi è ancora lontano dall'approdare al Changlimitang.
https://s9.postimg.cc/i3ti8zqun/Taglia_68.jpg
Dopo la supercoppa, ci rituffiamo al lavoro con la nazionale perchè arriva il momento di scegliere la rosa per il SAFF championship, il campionato della federazione dell'Asia del Sud. La confederazione asiatica, per chi non lo sapesse, è suddivisa in cinque sub-confederazioni "di zona", ognuna delle quali disputa il suo torneo biennale. Quella del Sud Asia è sicuramente quella con le nazionali più scarse, ed inoltre a livello di ranking Fifa le partite sono equiparate alle amichevoli, per cui il SAFF Championship non è certo una competizione con una gran reputazione, ma ci terremmo a non fare una cattiva figura. E comunque la federazione del Bhutan terrà in grande considerazione la prestazione della squadra nel valutare il mio operato :paura:. Il campionato è ospitato dal Bangladesh e ci sono due gironi da quattro squadre, da cui le prime due di ogni girone si qualificheranno per le semifinali. Il nostro girone ci vede affrontare le Isole Maldive nella prima giornata, poi il Pakistan e quindi il Nepal. Nell'altro girone, India, Sri Lanka, Afganistan e Bangladesh. Arriviamo in bangladesh alcuni giorni prima, per affrontare in amichevole i padroni di casa. Si passa al 4-1-4-1, con a sinistra Kaisang Norbu, uno dei miei migliori giocatori nel Druk Yul, che è chiamato a supportare Kandu in attacco. A livello di convocazioni, purtroppo manca il mio più forte difensore, Yeshei Tashi, che è infortunato ormai da qualche settimana per una frattura. Subiamo la terza sconfitta consecutiva, per 1 a 0, ma stavolta sul piano del gioco non meritavamo di uscire sconfitti. Decido quindi di proseguire su questa strada per le successive partite. La prima contro le Maldive, n.164 del ranking Fifa, la squadra con la posizione più alta nel girone. Un 1 a 1 dopo una partita bruttina, rimediato proprio al 90mo con un gol di Phurbu Donnen, che lascia intante le nostre speranze di passare il turno. Molto meglio le altre due partite contro Nepal e Pakistan, vinte per due a zero entrambe, con la squadra che ha avuto più tempo per assimilare il cambio di modulo. E così ci qualifichiamo per la semifinale, vincendo il girone con sette punti davanti al Pakistan, secondo con sei. Nell'altro girone passano Bangladesh ed Afganistan, eliminata un pò a sorpresa l'India.
https://s9.postimg.cc/65rxv3n3j/Taglia_67.jpg
In semifinale ovviamente ci capitano i padroni di casa. La semifinale è al cardioplasma [cit.]. Noi giochiamo male e chiudiamo il primo tempo sotto 2 a 0. Sembra finita ormai. Nella ripresa cambio mentalità ma non modulo, ma dopo averci provato la ripriamo al 77mo, a soli 13 minuti dalla fine. Metto il tutto per tutto e cambio un paio di uomini, all'85mo acciuffiamo il pari :tunz:. C'è un fraseggio a centrocampo che dura mezz'ora, poi finalmente Bhutia verticalizza per Khandu che è al limite ma spalle alla porta. Khandu appoggia indietro per Sherub Sherpa, uno dei due centrali di centrocampo, che avanza di qualche metro e lascia partire un siluro che si infila sotto l'incrocio :tunz:. La partita finisce due a due e si va ai supplementari :paura:. Al sesto minuto dei supplementari l'apoteosi, Khandu segna e siamo tre a due, risultato ribaltato :tunz:. Inizio a pensare di poter forse vincere la competizione per la prima volta nella storia del Bhutan, ma invece no.. al 107mo minuto Fahad del Bangladesh ci restituisce il siluro sotto l'incrocio da fuori area.. 3 a 3 :dead:. Si va ai rigori.. dove perdiamo 5 a 4 :facepalm:. Eliminati :dead:. Peccato, però la prestazione della squadra rispetto ai recenti risultati è sicuramente positiva e la federazione si dichiara soddisfatta.. per il momento la panchina è ancora salda. Con due vittorie e due pareggi, dovremmo guadagnare qualcosina nel prossimo ranking Fifa, aspetto con curiosità che esca. Nell'altra semifinale, anche questa finita ai rigori, l'Afganistan supera il Pakistan. Il torneo alla fine lo vince il Bangladesh, che in finale batte l'Afganistan 3 a 2 segnando il gol vittoria al 93mo.
Ma perché quando allenavo io l'India non mi capitavano mai ste competizioni sega con avversari sega a affrontare??? :gha:
che sfiga uscire ai rigori contro i padroni di casa :dead:
Evidentemente non l'hanno implementata bene, perchè nella realtà l'India ha sempre partecipato
https://en.wikipedia.org/wiki/SAFF_C...nts.27_summary
Ho rosicato abbastanza.. però il fatto che abbiamo migliorato parecchio rispetto alle ultime uscite mi ha confortato. I giocatori per ora sono quelli che sono, non è che si può pretendere chissacchè, ma le ultime prestazioni erano talmente discordanti che mi stavo perdendo un pò la direzione da prendere.. avrei voluto giocare con un pò più di giocatori votati all'attacco, ma a quanto pare non ce lo possiamo permettere con la maggior parte degli avversari per cui ora andrò avanti su questa strada