Rieccoci qua, per il momento si continua a parlare di nazionale. La vittoria contro Macao ci ha fatto risalire un poco nel ranking Fifa, da 196mi a 190mi. Dopo un mesetto dalla sconfitta nella seconda amchevole di ottobre contro Timor Est, torniamo ad impegnarci in amichevole affrontando nel nostro stadio Changlimitang il Laos. I giocatori non sono molto in condizione, però non abbiamo infortunati di spicco. Il Laos è 193mo nel ranking Fifa e dovrebbe essere un avversario alla nostra portata, tuttavia arriva un'altra sconfitta in casa per due a uno, molto deludente e con un netto passo indietro sul piano del gioco. Questa partita mi ha fatto riflettere sull'opportunità di continuare con le due punte. Il fatto è che non riesco proprio a rinunciare al mediano davanti alla difesa, così per poter schierare contemporanemanete in campo i miei attaccanti migliori, Kaka Khandu e Kaisang Norbu, ho tolto un centrocampista centrale. Ma così facciamo fatica a proporre gioco, e visto che la qualità in campo non è certo elevata forse conviene fare un passo indietro e tornare all'unica punta. Manca ora meno di un mese all'inizio del SAFF Championship, il nostro impegno più importante visto che le qualificazioni ai mondiali 2022 ed alla Coppa d'Asia 2023 sono ancora lontane, ed ho molti dubbi. Credo anche che, visti i risultati finora non molto esaltanti, mi giocherò probabilmente la panchina in quella competizione.
![]()


Rispondi Citando

. Il campionato è ospitato dal Bangladesh e ci sono due gironi da quattro squadre, da cui le prime due di ogni girone si qualificheranno per le semifinali. Il nostro girone ci vede affrontare le Isole Maldive nella prima giornata, poi il Pakistan e quindi il Nepal. Nell'altro girone, India, Sri Lanka, Afganistan e Bangladesh. Arriviamo in bangladesh alcuni giorni prima, per affrontare in amichevole i padroni di casa. Si passa al 4-1-4-1, con a sinistra Kaisang Norbu, uno dei miei migliori giocatori nel Druk Yul, che è chiamato a supportare Kandu in attacco. A livello di convocazioni, purtroppo manca il mio più forte difensore, Yeshei Tashi, che è infortunato ormai da qualche settimana per una frattura. Subiamo la terza sconfitta consecutiva, per 1 a 0, ma stavolta sul piano del gioco non meritavamo di uscire sconfitti. Decido quindi di proseguire su questa strada per le successive partite. La prima contro le Maldive, n.164 del ranking Fifa, la squadra con la posizione più alta nel girone. Un 1 a 1 dopo una partita bruttina, rimediato proprio al 90mo con un gol di Phurbu Donnen, che lascia intante le nostre speranze di passare il turno. Molto meglio le altre due partite contro Nepal e Pakistan, vinte per due a zero entrambe, con la squadra che ha avuto più tempo per assimilare il cambio di modulo. E così ci qualifichiamo per la semifinale, vincendo il girone con sette punti davanti al Pakistan, secondo con sei. Nell'altro girone passano Bangladesh ed Afganistan, eliminata un pò a sorpresa l'India. 
. C'è un fraseggio a centrocampo che dura mezz'ora, poi finalmente Bhutia verticalizza per Khandu che è al limite ma spalle alla porta. Khandu appoggia indietro per Sherub Sherpa, uno dei due centrali di centrocampo, che avanza di qualche metro e lascia partire un siluro che si infila sotto l'incrocio
. Si va ai rigori.. dove perdiamo 5 a 4
. Eliminati

