Non ci vedo niente di male nello sperare che l'Inter retroceda :sisi:
Cioè ad FM ovviamente...:looksi:
:esd:
Visualizzazione Stampabile
:sad:
giga:sad:
Serie A 31a Giornata: Udinese - Akragas
Nella parte finale ogni partita può portarci i 3 punti della matematica salvezza, quindi sono tutti scontri importanti a cominciare da quello di oggi contro l'Udinese.
Guardiamo i friulani dall'alto in classifica e il loro campionato sembra ormai non avere più nulla da dire, troppo lontani dalle posizioni per l'Europa e abbastanza lontani dalla zona rossa, mi aspetto una partita un pò spenta dato che non ci sono grosse motivazioni in ballo.
In formazione riposa Bifulco per Pepìn, confermati tutti gli altri. Mi accontenterei di un pareggio.
http://i.imgur.com/exO3f8e.png?1
Beh, avevamo fatto abbastanza per pareggiare ma Bony non si è dimostrato d'accordo e con una tripletta ci condanna allo zero nella casella punti.
Altro che scarse motivazioni: l'Udinese gioca e pure bene e ci mette in difficoltà passando poco dopo la mezz'ora grazie alla zuccata di Bony che spacca la porta, 20 gol stagionali per lui che anche a 33 anni ha dimostrato di poter dire la sua in Serie A.
Forse lo svantaggio ci da una svegliata e nei minuti finali del primo tempo piazziamo la doppia zampata: prima Lefebvre segna con un tiro al volo su assist di Donati, poi all'ultimo minuti Giani insacca il cross da angolo di Giacomelli e ci porta in vantaggio! Andiamo al riposo sul 2-1!
Non cambio nessuno e incoraggio i ragazzi a riprendere nella stessa maniera, ma nel secondo tempo l'Udinese entra in campo più determinata e Bony ci mette in ginocchio: al 53' brucia tutta la nostra difesa e arriva per primo sul cross di Gabriel Silva mettendo il pareggio, poi nel forcing finale, dopo una strenua difesa da parte nostra, Bony trova il gol della vittoria ancora da distanza ravvicinata.
Usciamo sconfitti da questa partita, non è un battuta d'arresto grave, ma avrei voluto almeno prendere un punto.
aggiornamenti sull'inter NAU :dito:
Serie A 32a Giornata: Akragas - Cesena
Ritorniamo in casa contro il Cesena, alla disperata ricerca di punti per non retrocedere.
Si tratta di uno degli ultimi scontri diretti della stagione e dobbiamo prendere questi 3 punti.
Scendiamo in campo con quasi tutti i titolari, unico cambio in attacco dove Baraye si accomoda in panchina per fare posto a Vallèe, mentre sempre in panchina dopo quasi 5 mesi si rivede Fasolo, tornato dopo il lungo infortunio.
Aggressività e gioco offensivo: oggi deve valere la legge dell'Esseneto! :dito:
http://i.imgur.com/KcUeYIw.png?1
Non siamo brillanti, ma il Cesena lo è meno di noi e con tutto che si apre e chiude in 5 minuti otteniamo 3 punti davvero importanti.
L'inizio non è dei migliori: alla prima azione della partita il Cesena trova il gol con il brasiliano Deyverson che mette la zuccata su calcio d'angolo. Machecazz...:facepalm:
Per fortuna non ho nemmeno il tempo di cambiare qualcosa che agguantiamo il pareggio: il cross arriva da destra dal solito Habran, su secondo palo irrompe Germoni che prima si fa parare la conclusione, poi ribatte in porta la respinta! Primo gol per lui e punteggio di nuovo pari!
Pochi minuti dopo ci portiamo in vantaggio su rigore: in una mischia su corner Deyverson spinge Nkasah e per l'arbitro non ci sono dubbi. Dagli 11 metri va Giacomelli che spiazza il portiere! 2-1! :tunz:
In 5 minuti siamo andati sotto e abbiamo recuperato, è già abbastanza per il primo tempo che a parte un'altra occasione per Habran e una parata di Siegrest su Afobe non fa registrare altri scossoni.
Nel secondo tempo c'è spazio per la girandola dei cambi che regala qualche minuto a Fasolo, per una buona occasione che Giani sbaglia e per un paio di ammonizioni.
Alla fine a dispetto dell'inizio è stata una partita abbastanza tranquilla che abbiamo vinto controllando agevolmente.
Mi fanno notare in conferenza stampa che siamo a 3 punti dalla salvezza matematica...azz :paura:
kataklismann :hail:
Serie A 33a Giornata: Sassuolo - Akragas
Arriviamo alla partita di oggi con tanta tensione: una vittoria vorrebbe dire salvezza matematica e l'ambiente mostra nervosismo.
In conferenza stampa tutte le domande riguardano il nostro approccio alla partita, il nostro modo di vivere l'attesa e altre menate del genere, mi tengo sul vago perchè ho paura di influenzare i giocatori.
Inoltre il mio secondo mi suggerisce di organizzare una riunione di spogliatoio per incoraggiare i ragazzi...mavvaffancul...:grrr:
Siamo carichi e non c'è bisogno della solito fregatura della riunione di spogliatoio, sappiamo cosa dobbiamo fare :zizi:
Per ottenere i 3 punti forse più importanti della stagione mi affido quasi in toto ai miei fedelissimi: solo Vallèe prende il posto di Giani accanto a Baraye, per il resto metto dentro la gente che si è sudata questo traguardo.
Prima di entrare in campo mi limito ad augurare buona fortuna: il morale è abbastanza alto, sono fiducioso.
http://i.imgur.com/zcdsQZ7.png?1
Con grande determinazione vinciamo in trasferta la partita assolutamente da vincere e finalmente possiamo dirlo: SIAMO SALVI! :alcool:
Abbiamo comunque dovuto sudarcela e in alcuni momenti ho temuto che la festa sarebbe stata rimandata, come quando al terzo minuto Iwobi ha trovato il gol per il Sassuolo, saltando di netto Donati e superando Siegrest, davvero non impeccabile in questo finale di campionato.
Le urla e li minacce dalla panchina però funzionano e svegliano i ragazzi che iniziano a giocare e occupano la metà campo dei padroni di casa. Al 23' Vallèe ruba palla sulla trequarti avversaria e si invola verso la porta, il recupero di Antei devia il suo tentativo di tiro, la palla termina sui piedi di Baraye che a centro area pareggia! 1-1! :tunz:
Ancora Vallèe alla mezz'ora è protagonista dell'azione con cui andiamo in vantaggio: suo l'inserimento in area che costringe il centrale Novak al fallo, rigore netto!
Dal dischetto va Habran e segna il 2-1! :dito:
Le cose poi si mettono in discesa quando poi al 38' Boateng azzoppa Baraye e si guadagna il rosso diretto! :expulsion:
Andiamo al riposo sul 2-1 e in vantaggio di un uomo, se non vinciamo oggi siamo dei pirla, penso.
Prima di ritornare in campo richiamo Donati e Giacomelli per Esposito e Lefebvre ed entrambi mi premiano con una seconda frazione di qualità in cui ci aiutano sia a contenere che a ripartire permettendoci di controllare agevolmente la partita. Al 68' arriva poi il gol della sicurezza segnato dal solito Habran con un colpo di testa su cross del francesino, 15 gol per lui, il cannoniere a sorpresa! :D
Finisce così ed è un risultato che vale la conquista dello scudetto per noi!
A proposito di scudetti...
http://i.imgur.com/zbjwGXh.jpg?1
La Juventus vince con 5 giornate d'anticipo un campionato mai messo i discussione, troppo forti :sisi:
Serie A: 34-35-36-37-38a Giornata
Rapida carrellata delle ultime partite, senza importanza per noi.
http://i.imgur.com/WJRahBv.png?1
Cadiamo contro Sampdoria ed Empoli, limitando il passivo grazie a Dioussè e Lefebvre, mentre nel finale ci togliamo la soddisfazione di battere il Napoli per 1-0 grazie al gol nei minuti di recupero di Lefebvre e la Fiorentina in un rocambolesco 4-2 in cui per noi segnano Baraye, 10 gol in campionato per lui, e Giani che mette a segno una tripletta.
Infine all'ultima giornata veniamo spazzati via dalla Roma che grazie ad un grande girone di ritorno riesce ad agguantare l'Europa League.
Chiudiamo con 56 punti, il secondo miglior attacco della Serie A ma anche la seconda peggior difesa, ci sono spunti su cui riflettere per la prossima stagione.
http://i.imgur.com/LaJsXAz.png?1
Decisa da tempo la lotta per il titolo, alla fine non arrivano sorprese nemmeno dalle zone basse in cui l'Inter riesce a salvarsi.
Retrocedono le altre due neopromosse, ci siamo salvati solo noi.
Il finale di stagione è ricco di riconoscimenti per il nostro grande campionato:
http://i.imgur.com/vCrS24h.jpg?1
http://i.imgur.com/KCgldNc.jpg?1
Habran vince il premio di straniero dell'anno :applause:
http://i.imgur.com/OxkJrZm.jpg?1
Mentre la dirigenza si impegna in un minimo di programmazione, finalmente direi :sisi:
http://i.imgur.com/DzQgRxF.jpg?1
Queste le statistiche della nostra stagione:
http://i.imgur.com/rM7MG2E.jpg?1
Una valutazione complessiva per reparto:
Portieri
Sono rimasto un pò deluso da Siegrest (voto 6), si è un pò perso dopo il buon inizio e non so se potremmo contare su di lui la prossima stagione, mentre potremmo confermare come secondo Prandini (voto 6).
Vedremo cosa offre il mercato, ma le priorità saranno comunque altre.
Difensori
Beh, non ci sono voti alti in difesa, anche se sapevo che si trattava del nostro reparto peggiore. I centrali titolari si sono dimostrati di un livello appena sufficiente per la categoria, da N'Doram (voto 6) e Nkasah (voto 6) mi aspetto di più l'anno prossimo, anche se sarò pronto ad ascoltare eventuali offerte per entrambi. Le riserve hanno raramente visto il campo e con tutta probabilità ci lasceranno in estate. Ci sono comunque stati utili nel corso della stagione, quindi sia a Marcelo (voto 6) che a Rocchia (voto 6) va comunque la mia riconoscenza.
Per quanto riguarda dli esterni ci sono state luci e ombre. Una menzione d'onore la merita Germoni (voto 7) che si è dimostrato quello più costante e affidabile, purtroppo non posso dire la stessa cosa del suo sostituto Celli (voto 5) che quando chiamato in campo mi ha spesso deluso. A destra Donati ha fatto il suo (voto 6,5) sebbene con qualche cartellino di troppo, mentre Esposito ha dato un buon contributo, soprattutto considerando le sue qualità non eccelse (voto 6,5).
In questo reparto saluteremo sicuramente Esposito e Marcelo a fine contratto, cercheremo di liberarci di Celli e Rocchia mentre gli altri dovrebbero restare, salvo offerte che in ogni caso valuteremo volentieri.
Centrocampisti
Ancora una volta il centrocampo credo sia stato il nostro reparto migliore. Partendo dal centro la rivelazione è stata Bifulco (voto 8), qualità e quantità in mezzo al campo. Buona anche la stagione di Dioussè (voto 7) e di Celutska (voto 6,5) da cui mi aspetto una crescita il prossimo anno. Buono anche l'ingresso di Pepìn a metà stagione che ci ha dato una possibilità in più da sfruttare (voto 6,5). Comparsate per Degl'Innocenti (voto 6) che ha dato qualche cambio quando è servito.
Sulle ali gli altri pezzi da 90: buona la stagione di Giacomelli (voto 7) che è riuscito a confermarsi su buoni livelli in Serie A mentre la crescita di Lefebvre (voto 7,5) è stata chiara e probabilmente più ampia di quanto mi aspettassi. A destra il voto più alto non può che andare ad Habran (voto 9), un autentico colpaccio che ha veramente fatto la differenza, mentre Damonte saluta i nostri colori con una stagione di sacrificio in cui è riuscito comunque a fare il sui togliendosi lo sfizio di segnare anche in Serie A (voto 6,5).
In questo reparto sembrano esserci le situazioni più spinose: sicuramente sugli esterni dovremo trovare due valide alternative ai titolari dato il termine del prestito di Lefebvre e la scadenza del contratto di Damonte che non verrà rinnovato. Purtroppo i nostri centrali sono nel mirino di molti e già da ora sembra che pioveranno offerte, cosa non positiva date le clausole rescissorie piuttosto basse presenti nei contratti. Se sarà necessario fare una scelta preferirei cedere Dioussè, mentre mi metterò subito al lavoro per rinnovare il contratto di Bifulco ed eliminare la clausola da 1.9 M che mi spaventa davvero molto.
Attaccanti
Era il reparto delle scommesse e nel complesso abbiamo superato la prova. Un bel 7 va a Baraye che dopo la caterva di gol dell'anno scorso si conferma anche in Serie A arrivando in doppia cifra e guadagnandosi probabilmente la permanenza anche per la prossima stagione. Non posso essere altrettanto generoso con Bartulovic (voto 5,5) che sebbene sia riuscito a mettere qualche gol pesate non si è dimostrato all'altezza.
Un voto positivo va a Giani (7), alla sua prima vera esperienza in A non ha sfigurato e ci è stato utile, mentre Fasolo non va oltre un SV, troppo pesante l'infortunio che ne ha compromesso la stagione, da rivedere l'anno prossimo. Infine meritatissimo il 7 a Vallèe, arrivato nell'indifferenza generale ha saputo ritagliarsi il suo spazio e mettere insieme ottime prestazioni e un bottino di gol che si è dimostrato pesante.
Qui saluteremo sicuramente Bartulovic il cui contatto scade, mentre potremmo rinnovare con Baraye che ha comunque dimostrato di poter stare con noi. Un saluto anche a Giani che tornerà all'Empoli e a Vallèe che tornerà al Nantes, qua servirà un intervento deciso.
Adesso ci lanceremo subito nel mercato vedendo di fare il possibile per innalzare il livello qualitativo della rosa, soprattutto in difesa e in attacco.
L'obbiettivo, difficile, per la prossima stagione sarà di fare meglio dell'ottavo posto di quest'anno, impresa ardua :sisi:
ottimo campionato di assestamento :sisi:
innanzitutto complimenti per la salvezza ( a mio modo di vedere completamente insperata)...potresti postare tattica e istruzioni?
All'inizio anch'io mi aspettavo un campionato diverso ed é stata una sorpresa non essere praticamente mai in zona retrocessione, ma abbiamo sfruttato bene i nostri momenti positivi e soprattutto abbiamo vinto le partite che dovevamo vincere.
Stasera appena torno a casa posto tutto :ok:
Ecco la base del mio 4-4-2:
http://i.imgur.com/dScHyu9.png?1
Si tratta di un 4-4-2 abbastanza standard che è ha subito poche modifiche da quando lo ho adottato in Lega Pro.
La difesa è fatta da due centrali che coprono, all'inizio erano due difensori centrali con compiti di difendere, poi dato che spesso ci facevamo trovare scoperti ho cambiato le impostazioni e le cose sono andate meglio. I terzini sono fluidificanti, all'inizio erano semplici terzini, ma avevano la tendenza a restare troppo bassi, diventando fluidificanti si alzano più spesso e ci permettono di compattare la squadra.
A centrocampo un centrale ha compiti da incontrista nella versione base, ma quando dobbiamo difendere lo faccio diventare un centrocampista con compiti difensivi, mentre l'altro resta sempre CCQ. Le ali all'inizio le avevo impostate come CC laterali perchè non avevo esterni di ruolo, ma dato che si sono comportate sempre bene non ho più cambiato, salvo alcune prove in amichevole in cui ho fatto giocare gli esterni come ali ma con esiti non positivi, sempre troppo alti.
Per quanto riguarda le punte, data la mancanza di punte complete, abbiamo un centravanti e un F9 che si abbassa in fase di manovra, preferisco questa impostazione a quella da SP dato che tende a partecipare di più alla manovra. Nel caso in cui riuscissi finalmente a trovare una punta completa, questa prenderebbe il posto del centravanti.
Le impostazioni di base:
http://i.imgur.com/9BzAofJ.png?1
Giochiamo con una disposizione in campo strutturata che per me è fondamentale per fare in modo che i giocatori eseguano i compiti che la tattica prevede. Giocando con questo modulo è per me naturale cercare di sfruttare le fasce, mentre il pressing lo tengo alto in partenza in modo da evitare di farci chiudere dietro, ma cambio nel caso in cui dobbiamo controllare, idem per l'ampiezza di gioco.
Nel corso di questa stagione abbiamo spesso giocato con una mentalità più rivolta verso il contropiede, quindi ho alzato il ritmo passando ad uno stile di passaggi più diretti, abbiamo avuto alti e bassi e su questa variante devo ancora lavorare.
Potresti provare a giocare un pò più largo se ti danno fastidio le ali avversarie, sta funzionando in bundes. Se giochi di contropiede ti consiglio Lanciate la palla in fascia è l'istruzione che a me ha reso di più.
É quello a cui sto pensando, penso di poter provare ad allargare il gioco per presidiare meglio le fasce in difesa, all'inizio giocavamo stretti perché soffrivamo le imbucate centrali, ma adesso il problema si é spostato sugli esterni.
Per il contropiede ci sto lavorando, proverò sicuramente più avanti.
Mi sono rimesso in pari... Grandissima stagione!!!! :hail:
Grande stagione!
Dunque hai sfatato il mito che due dc su coprire (o marcare) funzionano male...
Volevo sperimentare da tempo a riguardo. ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Secondo me si difende meglio con uno a coprire "senza tenere posizione e meno pressing" e uno a marcare o difendere con "tenere posizione".
Diversamente mi capita vedere spesso entrambi i DC andare a spasso ed essere superati in contemporanea, così invece ce ne sta uno sempre dietro, quello a coprire.
:ok:
Io ho fatto un tentativo all'inizio, impostando un difensore su difendere e uno su coprire, ho escluso da subito marcare dato che non avevo difensori in grado di farlo in maniera efficiente. Andando avanti mi sono però accorto che chi copriva giocava meglio mentre l'altro difensore si faceva saltare con troppa facilità, per questo ho deciso di cambiare.
Adesso, mi sembra chiaro che non abbiamo una difesa ermetica, ma fin'ora mi è sembrata l'impostazione migliore data la bassa qualità dei nostri uomini. Ovviamente, se riuscirò a prendere qualcuno di veramente decente, potremmo cambiare.
Akragas Stagione 2022/2023 : Presentazione della Rosa
Eccoci qua, alla vigilia di una nuova stagione in cui siamo chiamati a confermarci.
Prima di tutto è necessario dire che ho ricevuto moltissime richieste durante la pausa estiva, qualcuna anche dalla Serie A. La Fiorentina è stata la possibilità più ghiotta insieme al West Ham e al Sevilla, ma ho rispedito tutti gli interessamenti al mittente, non è ancora il momento di cambiare aria.
Tornando al mercato, si è trattato di una finestra molto movimentata in cui per la prima volta abbiamo speso un bel pò di dindi nel tentativo di rinforzare la squadra con elementi di qualità, ma abbiamo dovuto fare i conti con qualche cessione non preventivata, con gli stipendi che ci hanno chiesto, in qualche caso davvero sopra la nostra portata e con le regole di registrazione della rosa: dato che non abbiamo giocatori provenienti dal vivaio, abbiamo 4 giocatori in meno e abbiamo dovuto fare delle scelte anche difficili.
Partiamo dalla cessioni: salutiamo alla scadenza dei rispettivi contratti Esposito, Damonte, Marcelo e Bartulovic, sono stati importanti a loro modo nelle stagioni che hanno trascorso con noi, ma adesso dobbiamo puntare su altri. Cediamo anche Rocchia per due spiccioli, Celli e Siegrest a P0 rispettivamente a Vicenza e Milan e poi Prandini per liberare un posto in squadra.
Purtroppo in mezzo al mercato arrivano anche due cessioni dolorose: Dioussè, molto richiesto sul mercato, inizia a rompere la balle per andarsene. Ho provato a calmarlo, ma alla fine non c'è stato niente da fare quindi ci lascia per andare al Cagliari neopromosso per 4 M divisi tra clausole varie. Ma il vero colpo al cuore è stata la cessione di Bifulco: proprio mentre stavamo discutendo il rinnovo e l'eliminazione della clausola di 1.9 M l'Empoli con un blitz la sfrutta e ce lo porta via per due spiccioli :sad:
Non era preventivato, anzi Bifulco è stata la sorpresa della scorsa stagione insieme ad Habran e contavo di poterlo tenere o al massimo cederlo per una cifra diversa. Purtroppo la clausola ci ha fregato e dovremo fare a meno di lui.
Questo il riepilogo, tutti gli altri sono giovani venuti fuori dalle nostro paludoso settore under:
http://i.imgur.com/vSbXLew.png?1
http://i.imgur.com/JUJ7Nl8.png?1
Adesso i botti ( a salve :gha: ) in entrata:
Portieri
A difendere la nostra porta quest'anno sarà Leali, arrivato dal Cesena per 150K. Per il mio staff è un bel passo avanti rispetto a Siegrest, anche se pero viene comunque da una squadra di bassa classifica, niente fuochi d'artificio.
Il secondo avrebbe dovuto essere Prandini, ma purtroppo per liberare un posto nella registrazione ho dovuto cederlo prima della fine del mercato, come secondo ho preso il giovane Jeronimo in prestito dall'Atletico Mineiro, il solo under 20 che ho trovato.
Speriamo che Leali tenga duro :paura:
http://i.imgur.com/bCf9QKv.jpg?1
http://i.imgur.com/OIAer3i.jpg?1
Difensori Centrali
In difesa i volti nuovi sono Suagher , prelevato per 425k dal Nottingham Forest per portare esperienza e solidità e Pazzaglia, giovane difensore del Milan che inseguo da molto, finalmente quest'anno ha scelto di sposare la nostra causa. In panchina andranno i titolari dello scorso anno, Nkasah e N'Doram che dovranno comunque dare una mano nel corso della stagione.
http://i.imgur.com/Ej7h2Nq.jpg?1
http://i.imgur.com/b6HiKMg.jpg?1
http://i.imgur.com/P2QzUZN.jpg?1
http://i.imgur.com/2eTSIgS.jpg?1
Terzini
Anche ai lati dei nostri centrali c'è qualche volto nuovo.
Uno dei colpi più pagati del nostro mercato è il giovani Ruffini, prelevato dal Cagliari per 4,5 M e strappato alla concorrenza di mezza Serie A. Credo abbia un futuro radioso davanti e dal canto nostro avevamo bisogno di un terzino decente che potesse prendere il posto di Donati, che comunque rimane a fare da riserva. A sinistra la conferma di Germoni è frutto del buon campionato disputato nella scorsa stagione, mentre il suo sostituto sarà il basco Saborit, svincolato dal Bilbao che all'occorrenza può alzarsi anche a centrocampo, un jolly importante.
http://i.imgur.com/dpOxPbM.jpg?1
http://i.imgur.com/kE4X3IR.jpg?1
http://i.imgur.com/nHSAOW4.jpg?1
http://i.imgur.com/Y3lDWWZ.jpg?1
Centrocampisti Centrali
A centrocampo dobbiamo sostituire i partenti con due volti nuovi, in quanto confermiamo dalla scorsa stagione Celutska e Pepìn, entrambi chiamati alla prova di maturità.
Dalla Sampdoria arriva 600k Torreira, il giocatore che stavamo cercando. Può giocare in coppia con tutti gli altri centrocampisti e porta quella qualità di cui eravamo privi dopo la partenza di Bifulco. Per completare il reparto riportiamo in Italia dall'esilio francese a Dijon Sensi, altro elemento che alza la qualità del nostro centrocampo.
http://i.imgur.com/EYifd04.jpg?1
http://i.imgur.com/N9Frtyk.jpg?1
http://i.imgur.com/jUq2qsL.jpg?1
http://i.imgur.com/41MUz6a.jpg?1
Ali
Sugli esterni ancora volti nuovi e vecchi.
Le conferme sono Habran, miglior giocatore della nostra squadra nella scorsa stagione e straniero dell'anno della Serie A, una sicurezza che a fine stagione ha battuto cassa ed è stato anche aiutato dalla fortuna, avendo preteso la clausola per l'adeguamento dell'ingaggio a quello migliore. Lo stipendio adesso è un pò troppo alto ma non potevamo farne a meno. A sinistra confermato anche Giacomelli, con tutte le probabilità giocherà la sua ultima stagione con noi, spero ci lasci un buon ricordo. I volti nuovi sono i sostituti: a destra arriva Karisic dal Girona per 1,1 M, interessante la sua duttilità tattica, può giocare sia a destra che dietro le punte, dandoci un arma in più da sfruttare, mentre a sinistra dallo Steaua arriva Sadovskly, giovane esterno prelevato per 2M e su cui punto molto. Purtroppo sarà infortunato per l'inizio della stagione, il suo inserimento sarà progressivo.
http://i.imgur.com/wI2JBxr.jpg?1
http://i.imgur.com/MyzLmyu.jpg?1
http://i.imgur.com/NL0oYdR.jpg?1
http://i.imgur.com/6QPWPT4.jpg?1
Attaccanti
I colpi pesanti arrivano in attacco! :asd:
Dal Blackburn per 1,9 M divisi tra bonus e rate arriva Michy Batshuayi, un pò in crisi nelle ultime due stagioni passate in Inghilterra ma vero mattatore in Francia, spero si possa rilanciare e far vedere che non ha perso lo smalto. Il suo arrivo rende felicissimo Habran che si vede incrementare lo stipendio fino ai 1.7 M percepiti dal belga, brutto ladro :grrr:
Sempre dall'Inghilterra arriva il nostro secondo colpo, il giovane Saiz viene messo tra i cedibili dall'Arsenal e dopo attente riflessioni ho deciso di investire gli 8 M richiesti per portarlo all'Esseneto. L'età è dalla sua parte e i valori mi sembrano già molto promettenti, forse non avrà le qualità necessarie per giocarsi una maglia a Londra, ma da noi spero possa fare la differenza e crescere.
Infine completano il reparto Baraye a cui abbiamo rinnovato il contratto dopo i 10 gol dello scorso anno e Fasolo, che deve ancora mostrare ciò di cui è veramente capace.
http://i.imgur.com/Uoeaxzz.jpg?1
http://i.imgur.com/pD3BKFz.jpg?1
http://i.imgur.com/wzDCRVA.jpg?1
http://i.imgur.com/MeKf2jY.jpg?1
Alla fine del mercato abbiamo investito molto e cambiato in maniera significativa la squadra, puntando su giovani da far emergere e giocatori più esperti da rilanciare. Era necessario spendere tanto e non ci siamo tirati indietro :sisi:
http://i.imgur.com/QLqlbgv.png?1
I tifosi sembrano aver gradito e per il secondo anno in Serie A riempiono i nostri botteghini: 8.000 abbonati su quasi 12.000 posti sono davvero un grande risultato e spero inizino a mettere il tarlo dell'ampliamento dello stadio alla nostra parca dirigenza.
http://i.imgur.com/CYTV8FG.png?1
Per i bookmakers comunque siamo sempre la peggiore squadra della Serie A, la quota di 2000-1 parla più che chiaro! :esd:
Seria A 1a Giornata: Akragas - Genoa
L'esordio in campionato va in scena contro il Genoa ad Agrigento per la prima giornata.
Ci sono pochi giocatori noti tra le loro fila, il colpo dell'estate è stato il giovane portiere Falcao, prelevato dal Palmeiras e con grandi prospettive, mentre la stella della squadra è Joel Campbell, che ha sposato il progetto Genoa ormai qualche hanno fa passando per il purgatorio della Serie B.
Per quanto ci riguarda sarà la prima presenza per molti: in porta va Leali, in difesa Donati (Ruffini non è ancora arrivato), Suagher, Pazzaglia e Germoni. A centrocampo Habran e Guiacomelli agiranno al lati di Pepin e Torreira, mentre davanti la nostra nuova coppia d'attacco: Saiz e Batshuayi.
Il Genoa è un ottimo test per farci capire a che livello siamo, l'intesa di squadra non è ancora perfetta e i nuovi devono integrarsi, ma confido che in casa possiamo fare bene.
http://i.imgur.com/jU2Ptw0.png?1
Ecco la prima beffa del campionato :|
Perdiamo una partita che abbiamo dominato e in cui il portiere genoano è stato il migliore in campo.
Nel primo tempo ci lanciamo subito all'attacco e ci facciamo molto pericolosi, prima con Giacomelli, poi Sainz e Habran che sbagliano due occasioni colossali a tu per tu col portiere. Poi a pochi minuti dalla fine del primo tempo la beffa: su un cross su punizione Pinto trova di testa il lob che salta Leali, piazzato male, ed entra in porta, dando il vantaggio al Genoa.
Negli spogliatoi faccio capire ai ragazzi che non possiamo permetterci di perdere e tolgo Pepìn e Batshuayi per Sensi e Fasolo.
Nel secondo tempo il copione è lo stesso: il Genoa si chiude dietro e cerca di difendere il vantaggio, noi attacchiamo ma siamo imprecisi e non riusciamo a pareggiare. Le occasioni migliori capitano tra i piedi di Fasolo che si presenta da solo davanti al portiere ma lo centra in pieno e di Sensi che nel recupero non riesce a deviare in porta il cross di Donati a un metro dalla linea.
La prima partita è quindi una sconfitta che mi delude nel risultato, ma non nel gioco, possiamo solo migliorare.
Serve tempo per amalgamare la squadra...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Serie A 2a Giornata: Inter - Akragas
La seconda giornata non è morbida quanto vorremmo per riprenderci: andiamo a Milano contro l'Inter di Klinsmann.
Il buon vecchio Jurgen si affida all'usato garantito, avendo richiamato tra le fila dei nerazzurri Balotelli, 32 anni e una carriera non brillante alle spalle.
Per quanto ci riguarda esordio con la nuova maglia per Ruffini, arrivato dal Cagliari, mentre in mezzo Nkasah va accanto a Pazzaglia con Saborit che esordisce a sinistra. A centrocampo la novità è Sensi che con Torreira compone la nostra linea mediana con Giacomelli e Habran sulle fasce. Davanti sempre Saiz e Batshuayi.
Speriamo nel contropiede e una difesa migliore di quella dello scorso anno per provare a cercare i nostri primi punti in campionato.
http://i.imgur.com/h3IbriD.png?1
Un'Inter sprecona ci permette di rubare un pareggio a San Siro, anche se per quello che si è visto avremmo tranquillamente potuto perdere.
L'inizio non è dei migliori perchè al terzo minuto Leali fa una bella papera non trattenendo una caramella e dando a Balotelli la possibilità di segnare facilmente :facepalm:
Un pò di bestemmie immediate da bordocampo riescono a ridestare i nostri che per fortuna rispondono e creano una buona occasione con Habran che il portiere respinge, mentre poco dopo è Leali a riscattarsi ancora su Balotelli chiudendo la porta davanti al facile appoggio per il 2-0 su cross. Rispondiamo ancora e in contropiede troviamo il pareggio: Saiz lancia Batshuayi, il belga salta con un gioco di prestigio il diretto avversario e da fuori area lascia partire una bomba che entra all'angolo! Primo gol per lui e pareggio per noi! :clap:
Purtroppo la gioia viene mitigata poco prima del fischio per dall'infortunio di Pazzaglia che deve uscire per una botta, al suo posto dentro Suagher al rientro dagli spogliatoi.
Ne secondo tempo riusciamo a difendere meglio, anche se non creiamo praticamente nulla e i cambi di Habran e Giacomelli per Karisic e Saborit non ci danno pericolosità. Dal canto suo l'Inter rinuncia clamorosamente alla vittoria e costruisce un solo vero pericolo con Brozovic ma Leali è attento.
Alla fine prendiamo un pareggio che è un ottimo risultato, primo punto in campionato e buona prestazione delle punte che si sono svegliate.
Serie A 3a Giornata: Akragas - Juventus
La terza giornata ci oppone ai campioni in carica della Juventus, pèartitit chiaramente per bissare il successo dello scorso anno e continuare la loro incredibile serie di vittorie.
Dopo il punto conquistato in trasferta a Milano sarà difficile dare continuità oggi, ma vogliamo provarci partendo da quanto di buono abbiamo mostrato in questo inizio.
In formazione non c'è Pazzaglia ancora infortunato, al suo posto Nkasah va accanto a Suagher, mentre a centrocampo riposo per Habran ed esordio dal primo minuto per Karisic a destra e Celutska in mezzo al campo che fa coppia con Torreira. Davanti riposo per Saiz, accanto a Batshuayi va Baraye.
Lo schema è sempre difesa e contropiede, cercheremo di sfruttare le ripartenze per provare a pungere davanti.
http://i.imgur.com/wtrKklu.png?1
Non c'è storia, la Juventus ci spazza via dal campo e il nostro fortino regge fino al 58' quando Pogba tira fuori dal cilindro un tiro a giro che entra nell'angolo :sad:
I bianconeri hanno sprecato molto e siamo stati fortunati a prendere solo un gol, Douglas Costa è davvero una spina nel fianco, soprattutto quando si sposta a sinistra in coppia con Alex Sandro. Le statistiche lo dicono chiaramente: non siamo stati in grado di rispondere al dominio della Juventus e ci hanno impartito una sonora lezione.
Un passo indietro da parte delle punte che sono state davvero inconcludenti, anche se un pò tutti, compresi i subentrati Sensi, Habran e Saiz, hanno fatto una brutta partita.
Mettiamo da parte questa brutta giornata e cerchiamo di ripartire.
quando si cambia molto non si parte mai bene assssssurdo, un consiglio? durante i primi mesi metti preparazione alle partite abbastanza alto. In parte ci siamo risollevati così dal brutto periodo in Bundes.
Serie A 4a Giornata: Sassuolo - Akragas
Dopo la Juventus arriva una partita sicuramente più abbordabile contro il Sassuolo, sebbene in trasferta.
Gli emiliani hanno cambiato molto rispetto alla scorsa stagione, ma guidati da Andrea Pirlo in panchina sono reduci da due vittorie ed una sconfitta, un bottino decisamente positivo.
Noi dobbiamo assolutamente fare punti adesso, la prossima partita sarà contro il duro scontro Napoli e se non vincessimo oggi correremmo il rischio di restare a 1 punto dopo 5 partite, un ruolino di marcia da retrocessione.
Per provare a strappare la vittoria ci affidiamo a quelli che per me dovrebbero essere i titolari: rientra Pazzaglia in difesa accanto a Suagher, Ruffini e Germoni sulle fasce. A centrocampo Giacomelli, Torreira, Pepìn e Habran, davanti Batshuayi e Saiz.
Non possiamo fare prigionieri oggi, mettiamo da parte il contropiede e proviamo a giocarcela a viso aperto: diamo una sterzata al nostro campionato!
http://i.imgur.com/x4k9hgt.png?1
Giochiamo davvero una partita aperta in cui subiamo e rispondiamo a tratti, ma siamo presenti nei momenti decisivi e troviamo la prima vittoria! :tunz:
Iniziamo subito con il pallone tra i piedi e dopo un solo minuto di gioco Giacomelli ha la palla buona per trovare il gol su assist di Saiz, ma il suo sinistro fischia accanto al secondo palo e termina fuori! La fortuna sorride però al nostro piccolo maghetto alla mezz'ora quando raccoglie il cross di Habran dalla trequarti e dimenticato dalla difesa può mettere la testa per il nostro vantaggio! :clap:
Chiudiamo così il primo tempo e andiamo al riposo davanti.
Nella ripresa il Sassuolo inizia in maniera convinta per cercare il pareggio: poso dopo la ripresa la punta Rodriguez viene chiuso alla disperata da Pazzaglia prima che possa mettere in rete da posizione defilata, mentre sul successivo corner l'incornata di Venturini va alta sopra la traversa. Soffriamo e al 70' arriva la botta: Germoni stende Vitali in area, è rigore!
Dal dischetto va Iwobi e spiazza Leali, tutto da rifare. :sfiga:
Inaspettatamente però il gol avversario ci sveglia e con rabbia ci riversiamo in attacco per trovare ancora il vantaggio. Al 73' riusciamo a ripassare con Habran che in mischia nell'area raccoglie il cross basso di Giacomelli e con un diagonale trova l'angolo basso e il 2-1! DAICASSSO!!!! :truzzo:
Al 78' poi si sblocca anche Saiz: il nostro puntero riceve il cross del solito Giacomelli, si libera di un difensore e da posizione angolata sgancia un missile terra-aria che batte il portiere sul primo palo! :ole:
Nei minuti finali il Sassuolo prova a riaprire la partita, ma spezziamo il ritmo con gli ingressi di N'Doram per Pazzaglia e Fasolo per Batshuayi e con una buona guardia difensiva riusciamo a vincere!
:rototunz:
Si vede che molti devono ancora trovare la giusta sintonia con la tattica e tra loro soprattutto, sono pronto ad affrontare questo periodo che ho messo in previsione.
Spero solo che non sia troppo lungo, le rimonte a questi livelli sono davvero dure e non voglio rischiare troppo :paura:
Serie A 5a Giornata: Akragas - Napoli
Altra partita durissima quella di oggi contro il Napoli, unica squadra capace di interrompere il dominio della Juventus negli scorsi anni, sebbene in una sola occasione.
Per provare a fare bene oggi confermiamo molti dei giocatori che hanno vinto a Sassuolo, le uniche novità sono sulle fasce in difesa dove Saborit e Donati fanno rifiatare Germoni e Ruffini.
Ci prepariamo ad una partita che giocheremo sulla difensiva provando ad andare in contropiede, sappiamo che sarà dura, ma prendere almeno un punto sarebbe davvero importante.
http://i.imgur.com/kZK6mJs.png?1
Giochiamo una buona partita complessivamente, ma la fortuna non è dalla nostra parte e il cinismo del Napoli fa la differenza permettendogli di andare via da Agrigento con 3 punti.
Andiamo subito sotto a causa di Schouten, punta velocissima e letale di natali olandesi che al 3' batte Leali concludendo su assist di Hysaj. 7 gol per lui in campionato e Napoli avanti.
Rispondiamo però, pur offrendo il fianco agli attacchi degli avversari, cerchiamo il pareggio e quasi lo troviamo alla mezz'ora con Batshuayi che trova le mani del portiere con un diagonale che vedevo già dentro :rosik:
Non riusciamo a pareggiare, ma giochiamo un buon primo tempo e andiamo negli spogliatoi sotto di una sola rete.
Nell'intervallo incoraggio i ragazzi a continuare a giocare perchè abbiamo fatto bene, ma tolgo Saiz, davvero spento, e inserisco Fasolo.
Purtroppo la ripresa non è buona come mi aspettavo e in 10 minuti in Napoli si porta sul 3-0: prima Gabbiadini irrompe in area per risolvere una mischia e mettere un pallone vagante sotto la traversa, poi al 55' Schouten servito da Jorginho in area trova l'angolo basso di precisione e segna la sua doppietta :sfiga: :sfiga: :sfiga:
Sotto di 3 gol abbandoniamo il contropiede e ci lanciamo avanti riuscendo ad accorciare con il primo gol di Torreira, ma la partita è compromessa e al fischio finale il risultato è 3-1 per gli ospiti.
C'è rammarico per come è andata, probabilmente avremmo meritato un punteggio meno severo e magari anche un pareggio, ma la sconfitta ci ricorda che campionato dobbiamo fare e quanto dovremmo sudare per ripetere il cammino della passata stagione. :sisi:
Serie A 6a Giornata: Cagliari - Akragas
Cerchiamo di riprenderci andando in trasferta a casa del neopromosso Cagliari.
Con i sardi abbiamo sviluppato un buon asse di mercato in estate: abbiamo ceduto a loro Dioussè e in prestito il nostro prospetto Birk, mentre dalla Sardegna ha fatto il viaggio in direzione opposta Ruffini, una collaborazione proficua per entrambe le squadre.
Oggi però non possiamo fare sconti agli uomini di Inzaghi e dobbiamo cercare la vittoria lontano da casa! :asdevil:
Per farlo facciamo un leggero turn over con Nkasah che prende il posto di Pazzaglia, Karisic, Celutska e Saborit per Habran, Torreira e Giacomelli.
E' una grande occasione e uno scontro diretto, dico ai ragazzi che dobbiamo dimenticare la partita scorsa, andare fuori e vincere!
http://i.imgur.com/ufUladh.png?1
Una partita tutt'altro che buona si conclude in maniera ottima grazie al colpo di culo di Nkasah che ci regala la vittoria!
Il gol arriva subito ed è davvero osceno: la conclusione di Celutska su corner di Saiz sbatte sul portiere e poi su Nkasah che si trova di fronte a lui per poi terminare in porta...serve anche fortuna :esd:
Il Cagliari prova la stessa mossa al 23', ma la carambola di Rigoni rotola accanto al palo e si spegne sul fondo, una fine diversa per una spettacolo ugualmente pietoso :facepalm:
I sardi attaccano per tutto il primo tempo e noi facciamo poco per rispondere: Djurdjevic e Cuenca hanno due buone occasioni, ma in entrambi i casi i loro tiri vengono respinti, ancora fortunosamente, dalla nostra difesa e non meritando alla fine del primo tempo siamo avanti.
Alla ripresa lasciamo sotto la doccia Saborit per Giacomelli e ci ripresentiamo in campo in maniera più accorta, dato che nel primo tempo abbiamo sofferto troppo. Il cambiamento di mentalità ci aiuta e riusciamo a contenere più agevolmente il Cagliari che mette insieme una sola vera occasione nel finale con Fares, ma riusciamo a difendere bene e andiamo via da Cagliari con una soffertissima ma fondamentale vittoria che ci rimette in marcia!
Abbiamo superato i nostri avversari che si sono dimostrati una buona squadra ma forse ancora troppo acerba e senza la cattiveria necessaria per vincere, da parte nostra spero che questa vittoria ci dia convinzione e che nelle prossime partite possiamo giocare decisamente meglio, perchè così non si va tanto lontano, indipendentemente da oggi.
Serie A 7a Giornata: Akragas - Cesena
Ritorniamo in casa per un altro scontro diretto che ci oppone al Cesena.
E' un'altra grande occasione di fare tre punti davanti una diretta concorrente, non possiamo sbagliare.
In formazione c'è ancora qualche cambio: confermo Karisic a destra e Nkasah in difesa accanto a Pazzaglia, a sinistra torna Giacomelli mentre davanti Saiz farà coppia con Baraye.
Prima del fischio d'inizio incoraggio i miei a cercare la seconda vittoria consecutiva: non accetto cali oggi! :dito:
http://i.imgur.com/zeI6quQ.png
Ancora una partita dura e ancora un gol nei primi minuti ci permette di passare.
Stavolta è Saiz a segnare, concludendo con un bel diagonale su assist di Baraye, ma anche questa volta non chiudiamo la partita e lasciamo il Cesena in gioco, almeno fino all'espulsione.
Il Cesena non fa molto nel primo tempo, la gara è molto dura e si gioca sulla fisicità come dicono i tanti cartellini da entrambe le parti, noi non facciamo venire fuori la nostra superiorità tecnica e così facciamo il gioco degli avversari che vanno al riposo ancora con la possibilità di riprendersi.
Negli spogliatoi chiedo più cattiveria e metto Habran per Karisic: sarà una mossa decisiva :sisi:
Al rientro il copione è lo stesso, siamo superiori ma ci manca l'ultimo spunto e restiamo col fiato sospeso almeno fino al 59' quando Habran semina il panico sulla destra fino a quando viene steso da Hanley che prende il secondo giallo e si fa buttare fuori :expulsion:
A questo punto siamo più tranquilli e anche il Cesena tira gradualmente i remi in barca, gli ultimi minuti sono buoni solo per l'ingresso di Torreira e Sadovskiy, che trova il campo dopo il lungo infortunio.
Vittoria doveva essere e vittoria è stata! :ditomulti:
La classifica dopo queste 7 prime giornate:
http://i.imgur.com/M8pS3eX.png?1
Grazie alle ultime due vittorie ci siamo ripresi e siamo in ottava posizione con l'Europa che dista solo 2 punti.
Davanti c'è un bel gruppo di squadre che lotta per la testa, la riconferma della Juventus forse non così scontata, ma il campionato è lungo e per tutti sarà importante la tenuta alla lunga distanza, mentre in fondo solo il Cagliari tra le neopromosse sembra in difficoltà, mentre le altre due Catania e Genoa se la passano davvero bene!
Ci sarà da sudare, ma penso che appena avremo trovato l'amalgama giusta con qualche piccolo aggiustamento tattico, potremmo fare bene: ai posteri l'ardua sentenza! :asd: :old:
Serie A 8a Giornata: Udinese - Akragas
E' il turno di una trasferta impegnativa contro l'Udinese, appaiata a 10 punti come noi.
I friulani sono spinti dal solito Bony, autore di un gol a partita fin'ora e hanno cambiato poco rispetto alla scorsa stagione, ma dopo le due vittorie consecutive trovate contro Cagliari e Cesena dobbiamo assolutamente provare a fare l'impresa.
Tutti i titolari dentro per questa trasferta, dovrebbe essere un'incontro alla pari, quindi proveremo a giocarcela apertamente.
http://i.imgur.com/o6RL1lL.png?1
Una partita emozionante ci vede prevalere di un solo gol e riuscire ad ottenere i 3 punti.
Come al solito mostriamo una difesa davvero ballerina, anche se i demeriti per i gol vanno anche a Leali che sta iniziando a farmi rimpiangere Siegrest.
Andiamo sotto dopo 11 minuti a causa di una punizione su cui Leali si fa battere sul suo palo...:facepalm:
Per nostra fortuna Habran e Sainz confezionano il 5 minuti l'1-2 che ci fa andare avanti: per due volte Habran arriva sul fondo e mette in mezzo, dove Saiz si fa trovare pronto e segna una bella doppietta!
Andiamo al riposo avanti 2-1, dato l'inizio è un ottimo risultato.
Negli spogliatoi lascio sotto la doccia Giacomelli e butto dentro Sadovskiy.
Iniziamo la ripresa molto bene e al 51' troviamo il gol del 3-1 nato da un triangolo tra Habran e Batshuayi con il cross del primo che premia l'inserimento di Torreira sul secondo palo, mantre al 63' ci portiamo addirittura sul 4-1 grazie all'azione insistita di Sadovskiy il cui terzo cross trova Batshuayi dentro l'area!
Sono tranquillo e faccio qualche cambio, togliendo Sensi e Torreira per Celutska e Karisic, ma puntuale arriva il calo che ci fa soffrire nel finale: due azioni fotocopia vedono Vagen e Bony finalizzare un cross proveniente dalle fasce soli davanti al portiere con i nostri che guardano :grrr: :grrr: :grrr:
Per fortuna l'ultimo gol arriva nei minuti di recupero e al fischio finale usciamo comunque vittoriosi, con qualche incertezza, ma con 3 punti in mano.
Serie A 9a Giornata: Akragas - Lazio
Cerchiamo la quarta vittoria di fila contro la Lazio, un risultato che ci permetterebbe di spingerci ancora avanti in classifica affossando i biancocelesti che non se la passano affatto bene.
Per questa partita provo a cambiare leggermente le impostazioni difensive, con il solo Pazzaglia a coprire mentre Suagher penserà a tenere un pò più alta la linea difensiva. Ai terzini inoltre chiedo di giocare più larghi, in modo da provare a contrastare meglio le ali della Lazio per provare ad evitare quelle situazioni che ci sono costati 2 gol a Udine.
La formazione è quasi la stessa, cambio solo a sinistra con Sadorvskiy che prende posto in campo dal primo minuto e Giacomelli in panchina.
Siamo leggermente avanti nei pronostici, è una buona occasione.
http://i.imgur.com/e1psF7k.png?1
Arriva una grande vittoria e una prestazione superlativa del nostro esterno sinistro che mostra ciò di cui è capace.
Siamo stati davvero perfetti, anche difensivamente la qualità delle nostre giocate è migliorata, le nuove impostazioni sembrano aver dato buoni risultati.
Succede tutto nel primo tempo: una convincente prova di forza da parte dei nostri ragazzi che in poco più di 20 minuti confezionano i primi 3 gol: prima Saiz premia l'inserimento di Sadovskiy che con freddezza batte il portiere, poi Saiz buca per due volte la difesa laziale prima su cross di Germoni, poi di Ruffini.
Infine ancora Sadovskiy trova la sua personale doppietta con un bel diagonale su assist di Batshuayi.
Negli spogliatoi c'è poco da fare, ritorniamo in campo con la stessa convinzione e non corriamo grossi pericoli nei secondi 45 minuti.
La brutta notizia di giornata è però l'infortunio di Pepìn, stiramento per lui, starà fuori 7/8 settimane :sad:
Serie A 10a Giornata: Sampdoria - Akragas
Dopo le prestazioni in crescendo degli ultimi tempi, siamo chiamati alla prova di maturità oggi contro la Sampdoria per trovare la quinta vittoria di fila.
E' un test impegnativo, la passata stagione ci hanno sempre dato una bella regolata e ci hanno messo in difficoltà con la loro velocità, spero che la buona difesa vista contro la Lazio non fosse un caso.
In formazione confermo Sadovskyi a sinistra, mentre Sensi prende il posto di Pepìn, confermati tutti gli altri.
Ci affidiamo al contropiede per oggi, loro sono troppo veloci davanti, non voglio che ci scopriamo troppo, ma se riusciremo a ripartire nei momenti giusti, potremmo fare male.
http://i.imgur.com/xXNx6gJ.png?1
Buttiamo prima 3 punti, poi il punto del pareggio nel cesso in un finale in cui siamo stati presi a botte dalle punte doriane, ben contenute fino a quel momento.
Bruttissimo calo di cui faccio fatica a capire le ragioni: abbiamo fatto bene fino all'85' poi d'un tratto si è spenta la luce :nonono:
E' una partita di botta e risposta nel primo tempo: passiamo prima noi con Karisic che sugli sviluppi di un corner da posizione defilata mette il sinistro a giro sul secondo palo, ma al 20' prendiamo gol sul cross sbagliato di Jaadi che Leali non è bravo a intercettare e si infila sotto la traversa :facepalm:
Ripassiamo ancora al 22' con Saiz che di precisione mette nell'angolo il filtrante di Sadovskiy, ma veniamo ancora ripresi da Rizzo, lasciato troppo solo in area e che ha il tempo di controllare e battere Leali. Però subito dopo aver battuto la rimessa in gioco abbiamo la forza di trovare il gol del 3-2 Sadovskiy, ben servito da Batshuayi sul secondo palo.
Il festival del gol si chiude qui e andiamo al riposo avanti 3-2.
Alla ripresa sono costretto a lasciare negli spogliatoi Germoni che ha preso una botta, al suo posto Saborit.
Il secondo tempo scorre abbastanza tranquillamente verso la fine e man mano che i minuti passano credo davvero che abbiamo fatto un'altra bella impresa, ma purtroppo non posso considerare il balckout degli ultimi 5 minuti, quando la Samp mette in campo Muriel e il colombiano diventa imprendibile per la nostra difesa: all'86' scappa a destra e serve in mezzo una palla che Fekir prima sbaglia, poi aiutato dalla respinta di Leali ribadisce in rete! Puttazza...:facepalm:
Il dramma si compie infine al minuti 89: Shatov raccoglie palla al limite dell'area dopo un'azione tutta di prima, aggira Pazzaglia e mette in rete un destro su cui Leali avrebbe potuto fare qualcosa in più.
Dopo aver sfiorato l'impresa usciamo sconfitti, ancora una volta a causa di una difesa poco attenta ma con l'aggravante di un crollo psicologico che mi ha davvero sorpreso.
C'è ancora molto da lavorare :rain:
Serie A 11a Giornata: Akragas - Milan
Arriva ad Agrigento l'attuale capolista della Serie A: il Milan del sorprendente Fernando Hierro.
Non è la partita migliore per risalire la china dopo la delusione di Genova, ma non possiamo far altro che tentare di limitare i danni oggi.
C'è una brutta notizia: Sadovskiy si fa male in allenamento, una distorsione al ginocchio e ne avrà probabilmente per 3 settimane, una perdita che non ci voleva in questo momento in cui stava iniziando a prendere confidenza col campo e stava facendo vedere quanto può esserci utile. Al suo posto andrà Giacomelli a sinistra, mentre in difesa Nkasah prende il posto di Pazzaglia, indisponibile perchè di proprietà del Milan. Dvanti turno di riposo per Batshuayi, accanto a Saiz va Baraye.
Proviamo a schierarci sulla difensiva e vedere quello che succede, uno sgambetto oggi sarebbe bello, ma non mi faccio illusioni.
http://i.imgur.com/XERyOYK.png?1
Non giochiamo una brutta partita, ma la qualità del Milan è di troppo superiore alla nostra e i rossoneri ci puniscono controllando la partita e colpendo sulle nostre distrazioni.
Non posso non sottolineare ancora la brutta prestazione di Leali: sul primo gol di Bang è in traiettoria ma la palla gli schizza nelle mani ed entra, ancora una brutta giornata per il nostro portiere.
Noi siamo comunque abbastanza presenti nel corso dei minuti, ma non costruiamo nulla di davvero pericoloso e i continui attacchi del Milan vengono premiati soprattutto dalla loro costanza che punisce i cali della nostra difesa: Ancora Bang colpisce al 59' solo davanti al portiere, mentre Santana nei minuti finali deve solo spingere dentro un pallone calciato da Bang che prima colpisce il palo e poi rimpalla su Leali restando davanti alla porta.
Segniamo il gol della bandiera con Baraye, ma è una magra consolazione.
Non sono queste le partite da vincere, lo so, ma dopo la brutta sconfitta contro la Samp mi sarebbe piaciuto vedere una reazione diversa, dovremmo pensare a riprenderci alla prossima.
Serie A 12a Giornata: Torino - Akragas
Andiamo a casa di un Torino che ce la sempre suonate nei precedenti incontri, un'altra prova di maturità che dobbiamo sostenere.
Tra le loro fila lo spauracchio è sempre il solito Belotti che mi sono accorto avere una valutazione di 51M :shocked:
Per quanto ci riguarda iniziamo ad essere un pò contati tra infortuni e squalifiche, porto solo 8 sostituti in panchina, mentre in campo data la cattiva condizione di Giacomelli, Habran si sposta a sinistra e Karisic prende il suo posto a destra. Davanti Saiz e Batshuayi.
Il Torino ci è davanti in campionato e penso anche nel livello complessivo, una vittoria per me vorrebbe dire molto e per questo chiedo ai ragazzi di crederci e giocare per vincere!
http://i.imgur.com/JNok96u.png?1
Un'espulsione ci lascia in 10 dopo 11 minuti e azzoppa la nostra partita, il Torino ha buon gioco a controllare senza rischiare nulla e a colpire appena possibile.
Un'espulsione davvero stupida quello di Torreira, un intervento da dietro a metà campo che gli vale il rosso diretto e ci mette in grossa difficoltà.
Per provare a dare un pò di equilibrio cambio la disposizione in campo, passiamo ad un 4-1-2-1-1 con N'Doram che entra per fare il mediano, Celutska e Sensi in mediana, Karisic alle spalle dell'unica punta Saiz, fuori Habran e Batshuayi. Nel complesso non giochiamo male, ma Saiz è troppo solo davanti e quindi praticamente rinunciamo ad attaccare facendo il gioco del toro che intorno alla mezz'ora piazza i due colpi del KO con Belotti e si prende la partita.
Rimane il rimpianto per questa espulsione che non solo ci ha messo in difficoltà oggi, ma lo farà anche per la prossima partita dato che saremo davvero contati a centrocampo.
Serie A 13a Giornata: Akragas - Fiorentina
Prima di un paio di partite più abbordabili abbiamo ancora uno scalino contro la Fiorentina, una partita insidiosa soprattutto dopo le nostre ultime brutte prestazioni.
Se eravamo in difficoltà contro il Torino a causa dei pochi uomini disponibili, lo siamo ancora oggi con Torreira che non ci sarà.
Per fortuna rientra Sadovskiy, sebbene a mezzo servizio, lo schieriamo dal primo minuto sapendo che ha un solo tempo nelle gambe. Per il resto non c'è Suagher squalificato, al suo posto dentro Nkasah accanto a Pazzaglia, Saborit prende il posto di Germoni a cui tocca un turno di riposo, mentre accanto a Sensi va l'unico disponibile, N'Doram che si alza a centrocampo.
Non siamo nella migliore condizione possibile, quindi ce ne staremo dietro a in attesa che la Fiorentina si scopra e possa lasciarci qualche buona occasione.
http://i.imgur.com/iDg9IWp.png?1
Ancora un'espulsione condiziona la nostra partita, ma per fortuna almeno riusciamo a non perdere ottenendo il nostro secondo pareggio in campionato.
Nel complesso abbiamo giocato bene e mostrato anche una buona tenuta psicologica, dopo l'espulsione temevo potessimo fare harakiri ancora, ma abbiamo tenuto bene e meritato il pareggio.
Siamo noi i primi a passare con Habran che segna con un diagonale destro su assist di Ruffini, tuttavia alla mezz'ora la Fiorentina pareggia con Diakhatè, che si sta candidando ad essere la mia bestia nera dato che mi segna sempre :gha:
Siamo però bravi a non lasciare che l'inerzia del match vada verso la Fiorentina e due minuti dopo andiamo ancora in vantaggio con Batshuayi che sale in cielo a prendere di testa il cross su angolo di Sensi! :tunz:
Spero che possiamo finire il primo tempo in vantaggio, ma come al solito quando mi affido alla difesa resto deluso: poco prima della fine la Fiorentina fa un'azione da flipper dove noi però siamo solo degli elementi di contorno, la palla finisce sui piedi di Sanchez Mino che di corrsa sul secondo palo può mettere dentro il 2-2 :uffi:
Negli spogliatoi come promesso tolgo Sadovskiy per Giacomelli e chiedo di cercare il gol della vittoria.
Iniziamo bene e abbiamo una buona occasione con Batshuayi che però sbaglia da solo davanti al portiere, un buon segno penso ma non posso prevedere l'irruenza di N'Doram che al 69' prende il secondo giallo e si fa buttare fuori :expulsion:
Devo togliere una punta e non me la sento di cambiare Batshuayi, quindi tolgo Baraye anche se era entrato un minuto prima al posto di Saiz, dentro Karisic che va accanto a Sensi in centrocampo.
Cerchiamo di contenere e da bordocampo tento di fare restare alto il livello di attenzione, riusciamo a difendere e sebbene cercassimo la vittoria il punto conquistato oggi mi riempie di orgoglio e soprattutto ci rimette in marcia :sisi: