Dovresti prendere il controllo della Nazionale lituana e formare giovani nel tuo club per essa...
Visualizzazione Stampabile
Dovresti prendere il controllo della Nazionale lituana e formare giovani nel tuo club per essa...
Se capitasse la disponibilità della panchina lo farei.. forse potrebbe favorirmi anche nell'acquisto di giocatori lituani che sono già emigrati all'estero. Per il momento però la panchina della nazionale non è in bilico.. alla federazione a quanto pare non interessava molto la Uefa nations league del 2018, e nonostante l'ultimissimo posto e retrocessione la panchina era rimasta al precedente allenatore, che ora non sta andando malissimo nelle qualificazioni agli europei 2020
Mi trovo a giocare nello stesso giorno sia con l'Uzbekistan under 23 che con l'Ekranas in campionato :rotfl:. Devo dire per telefono a Yaroslav cosa fare, comunque la partita casalinga contro il Banga fila via liscia e vinciamo facilmente per 2 a 0. Ultima fase di campionato molto monotona con noi che conserviamo i 12 punti di vantaggio sullo Zalgiris, che a sua volta ne ha 13 su Siaulai e Kruoja. Avvincente solo la sfida per il terzo posto che vale l'Europa League, con Siaulai, Kruoja, Kaunas e Suduva racchiuse in quattro punti. Con l'Uzbekistan under 23 passo ad un più accorto 4-1-4-1 e contro il Kuwait si porta a casa una bella vittoria per 3 a 0, mentre nell'altra partita il Giappone stende 4 a 0 la Corea del Nord. Mentre il Giappone vola a 6, noi raggiungiamo il Kuwait a 3. Ultima partita contro la Corea del Nord ancora ferma a 0 mentre il Kuwait ha uno scontro difficile contro il Giappone. Certo che ci sono gironi assurdi, uno per esempio è Palestina, Timor Est, Maldive e Malesia, mentre il nostro è il più difficile :look:.
Nell'ultima partita comunque vinciamo 2 a 0 e passiamo il turno come secondi, il Kuwait perde 1 a 2 contro il Giappone. Nel secondo turno peschiamo il Bahrein, avversario alla nostra portata anche se speravo in qualcosa meglio tipo Laos, Birmania o Hong Kong.
http://s32.postimg.org/wp0dqawrp/Taglia_195.jpg
Poco dopo si conclude la mia breve esperienza alla guida dell'Uzbekistan under 23 :sad:. Contro il Bahrein andiamo sotto 2 a 0 nel primo tempo e soltanto nel finale riusciamo ad accorciare le distanze. Eliminazione quindi, e di conseguenza devo lasciare la panchina. Intanto l'under 19 dell'Ekranas vince per la prima volta il campionato di categoria.
In campionato arriva una partita in trasferta contro il Suduva, continua la striscia positiva con una vittoria per 3 a 1, e campionato sempre più vicino, ci bastano 4 punti nelle ultime 6 partite.
4000 spettatori in casa per la partita contro il Chelsea. Abbiamo fatto una buona partita, contenendo bene gli avversari, tanto che non hanno creato granchè fino al 73mo, in cui Hazard scagliava un tiro dai 40 metri sotto il sette, che metteva fine al mio sogno di fare risultato contro una big. Al 92mo subivamo la rete del 2 a 0 quando ho provato ad alzare la squadra senza però creare nulla. Rimaniamo quindi a 0 punti dopo due partite, ma il girone è veramente proibitivo.
http://s32.postimg.org/fd4milso5/Taglia_196.jpg
http://s32.postimg.org/gpvibz4v9/Taglia_197.jpg
Vabè adesso non è che puoi vincere pure col Chelsea! :asd:
Il Bahrein è una nazionale disgraziata. Hanno purgato la mia India sia in coppa d'Asia che nelle qualificazioni ai mondiali
Tutta esperienza e denaro. ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Torno ad aggiornare dopo aver concluso la stagione 2019.
Campionato
In campionato conquistare matematicamente il titolo era ormai una semplice formalità. Battiamo in casa il Kruoja, in lotta per l'Europa League, per ben 4 a 0, e poi ci conquistiamo il quarto titolo consecutivo in casa del Trakai, battuto per 3 a 1. Vinciamo anche le restanti partite che ci rimangono, chiudendo con 96 punti in 36 giornate, nuovo record di reti segnate (105), ed una differenza reti di +80. Con gli altri oramai c'è un abisso, anche se bisogna dire che con il miglioramento della reputazione del campionato anche le altre squadre ne stanno guadagnando. Escludendo le partite della Champions League, ho fatto un conto che in patria tra campionato e coppa abbiamo totalizzato una serie di ben 34 partite senza sconfitte. In quest'ultimo scorcio di stagione, con 0 preoccupazioni di classifica, hanno giocato qualche partita da titolari il 19enne Ignas Mikucionis, attaccante prelevato dalle giovanili del Kaunas, il 18enne centrocampista portoghese Diogo Pereira, già da due stagioni nelle mie giovanili (i comunitari possono trasferirsi prima dei 18 anni), il ragazzino (16 anni) Mindaugas Ruskys, difensore centrale nato dalle mie giovanili, così come Deividas Petravicius, centrocampista anche lui di 16 anni.
Alla fine ho deciso di rimanere (anche perchè al momento non ci sono panchine libere che mi attraggono), ma la nuova sfida sarà di essere in grado di produrre in casa giocatori di una certa qualità. Andrà ridimensionata la rosa la cui gestione quest'anno mi stava sfuggendo di mano, puntando su un gruppo meno numeroso ma affiatato. Gli stranieri dovranno essere pochi ma buoni e giovani (su di loro dovremo puntare per le plusvalenze che sarà forse più difficile ottenere dalle coppe europee).
Inizio intanto il corso per il patentino Pro continentale.
Per la prima volta scavalchiamo lo Zalgiris come reputazione della società, ci sono voluti quattro campionati consecutivi. Il Tauras restituisce allo Spyris il posto in A lyga, infatti la promossa dall'1 lyga dello scorso anno, il Tauras, retrocede, mentre lo Spyris risale e tra l'altro in maniera abbastanza agevole.
http://i.imgur.com/bRsOzD1.jpg
http://i.imgur.com/fs8nqVo.jpg
http://i.imgur.com/GPzP86f.jpg
http://i.imgur.com/QgfgIUp.jpg
Champions League
Dopo le prime due partite del girone, arriva la temibilissima trasferta in casa del Bayern. Come da pronostico veniamo spazzati via, ma per lo meno un gol di Caiqué all'83mo salva l'onore e rende meno pesante il passivo, finisce 4 a 1. Con 0 punti dopo quattro partite e niente da perdere, in casa contro il Valencia è il caso di provare un pò di più a giocarsela, perciò rinuncio al 4-1-4-1 e schiero la squadra col 4-3-3 usato in campionato. Nel primo tempo si assiste ad una gran bella partita, con il Valencia in vantaggio due volte, la prima già al quinto, ma noi coraggiosamente per ben due volte, prima con gol di Caiqué poi con Fofana, riusciamo a riequilibrare il risultato. Purtroppo al 31mo (ancora del primo tempo) il Valencia trova di nuovo il vantaggio che rimarrà definitivo, in quanto nella ripresa ci sarà ancora un' altro gol, ma sfortunatamente per loro. Nonostante la sconfitta per 4 a 2, devo fare i complimenti ai ragazzi che se la sono giocata, i dati finali dicono che il possesso palla è stato del 51% nostro, il computo dei tiri totali dice 20 a 15 per il Valencia, sicuramente è stata la nostra miglior partita in questo girone. La differenza alla fine l'ha fatta il reparto dove la qualità è meno elevata, la nostra difesa.
Nell'ultima partita in casa del Chelsea, sono temerario e mando in campo la squadra con lo stesso modulo. Stavolta la partita è meno equilibrata, ma comunque finisce 3 a 1, risultato non umiliante, e ci prendiamo la soddisfazione di segnare un gol anche allo Stanford Bridge, con Fofana che riapriva la partita con il gol del momentaneo 1 a 2. Come prevedibile chiudiamo il girone da squadra materasso, ma l'impresa è stata esserci.
http://i.imgur.com/3bSzF94.jpg
Coppa di Lituania
Come tutti gli anni, entriamo in competizione al terzo turno. Passiamo due turni facilmente eliminando il Minjia, squadra che non è nemmeno nelle divisioni giocabili, e poi il Silute (1 Lyga). In semifinale, che andrà in scena nella prossima stagione, veniamo sorteggiati contro il Trakai.
Prima ancora che il campionato sia concluso abbiamo già iniziato come società a lavorare per la prossima stagione. L'accresciuta reputazione della squadra ci permette acquisti che entusiasmano i tifosi. A gennaio arriverà dal Palermo Vykintas Slivkas, 24 anni centrocampista centrale (13 presenze in questa stagione), che non è un fenomeno ma in Lituania è una stella. Ha cominciato a muovere i primi passi proprio nell'Ekranas, prima che la Juventus lo portasse in Italia nel 2012. Dopodichè è stato girato prima al Livorno e poi al Palermo, dove era oramai alla quarta stagione.
Con Setkus che ha raggiunto i 34 anni ed è in scadenza, mi è capitata proprio a fagiuolo l'occasione di trovare a parametro 0 il portiere Tomas Svedkauskas, 25 anni. Cresciuto nelle giovanili del Suduva, anche lui è poi arrivato in Italia. Fiorentina, Roma e Pescara, ma per trovare una maglia da titolare ha dovuto trasferirsi in Portogallo, dove ha giocato cinque stagioni nell'Olhanense, che con lui in porta è arrivata nella serie A portoghese. Non conosco i motivi per cui non abbia rinnovato con la squadra portoghese, ma a me sembra un discreto portiere, alla pari con il mio primo portiere Zubas.
Sul fronte stranieri nessun movimento finchè non arriverà qualche offerta concreta per i nostri pezzi da novanta (offerte che presumibilmente ci saranno, resta da vedere se saranno idonee a convincerci a cederli)
http://i.imgur.com/PuEwax1.jpg
http://i.imgur.com/qTlQRCC.jpg
bel colpo il "palermitano" :zizi:
ha margini di miglioramento?
E' per quello che l'ho preso, secondo i miei osservatori ha ancora margini. Dalla sua ha l'età ancora abbastanza giovane, quindi ci si può lavorare.. ha valori appena discreti su passaggi, tecnica e controllo palla.. scarso nei contrasti dove bisognerà farlo lavorare. Come qualità mentali decisioni, visione gioco e senza palla sono accettabili. Buono nelle doti fisiche dove è abbastanza equilibrato, non ci sono picchi ma nemmeno valori catastrofici. E' senz'altro in grado di fare la differenza in campionato ma per l'europa lo vedo un pò scarsino, al momento, poi vedremo :sisi:
finalmente a guardare tutte le lituane dall'alto in basso :qwe:
Siccome devo fare contento @BigSu ho ripreso in mano la storia :baffo:, che porterò avanti in questo periodo di "avvicinamento" ad fm17. Ci saranno perciò aggiornamenti molto presto :dito:.
Oltre ai due acquisti mostrati poco sopra, la campagna acquisti grazie alla superiorità economica schiacciante nei confronti delle altre squadre lituane mi ha visto razziare tutti i giovani più promettenti. Sono curioso di vedere se ne caveremo qualcosa di buono.
Dall'altra storia con il bhutan ho ereditato la tattica che stavo utilizzando nell'ultimo anno (dove stavo volando verso la promozione), che a quanto pare nel contesto lituano con la squadra che ho a disposizione rende a meraviglia, dopo il giusto adattamento nel precampionato. La prima partita di campionato è subito il big match contro la Zalgiris Vilnius tra le mura domestiche, vinciamo 4 a 0 in maniera schiacciante. Lo scorso anno avevamo stentato un pò all'inizio, quest'anno invece la validità del nuovo assetto tattico viene confermata nelle successive due partite. In trasferta contro il Kaunas ancora una vittoria schiacciante senza subire reti, finisce 5 a 0, e poi arriva una goleada 7 a 1 contro il Kedainiai. Se tutto va come penso questo campionato non dovrebbe riservare problemi e consentirci di preparare al meglio i prossimi preliminari di Champions, e se la superiorità continuerà garantendoci una certa tranquillità in classifica posso sfruttare l'opportunità per fare esordire qualche ragazzo interessante.
Aspetta a dirlo :asd:. Diciamo che adesso riusciamo a mettere in campo la superiorità che uno si aspetterebbe guardando i giocatori. I grattacapi arriveranno con le partite europee. Comunque questa volta vorrei provare a non fare più le barricate, come nelle precedenti esperienze.. non perchè i risultati non siano stati buoni, ma se si vuole cercare qualcosa di meglio bisogna provarci. Cosa che ho provato a fare nelle ultime due partite dell'impossibile girone di Champions dell'anno scorso, e nonostante le due sconfitte la squadra non si è mossa male..
bene :sisi:
Il nostro cammino nella A Lyga 2020 prosegue nella quarta e quinta giornata con un'altra vittoria, in casa, contro il Siaulai, prima di essere fermati sul pari in trasferta in casa del Kruoja 2 a 2. Una partita dove abbiamo commesso qualche errore di troppo in difesa ma comunque avevo anche messo due sedicenni in campo :asd:. Niente di preoccupante comunque, soprattutto vedendo la classifica.
https://s14.postimg.org/3qiidc2gh/Taglia_218.jpg
https://s14.postimg.org/iq69nftyp/Taglia_219.jpg
Positivissimo il nuovo acquisto il georgiano Geladze, arrivato in inverno dal Dila, ma anche la punta nordirlandese Lamont, che spero esploda definitivamente.
https://s14.postimg.org/3zg339f8x/Taglia_215.jpg
https://s14.postimg.org/gfcsx08kx/Taglia_216.jpg
Purtroppo si rompe poco prima dell'inizio del campionato l'attaccante 20enne Mikucionis, il che mi obbliga ad utilizzare contemporaneamente in campo Lamont in coppia con l'argentino Lunas oppure con Fofana, costringendomi a lasciare fuori uno dei pezzi da novanta a centrocampo (tutti stranieri) per rientrare nel limite dei 5. Poco male perchè così trovo anche l'occasione per fare esordire il 16enne Darius Pilypas, preso dallo Spyris, un ragazzino sul quale punto molto. Naturalmente è ancora molto acerbo ma lo staff è concorde nel dirne un gran bene, e se lavorerà adeguatamente potrebbe diventare il miglior giocatore lituano nei prossimi anni. Chi l'avrebbe detto qualche stagione fa, quando esordii sulla panchina di questa scassatissima squadra, che un giorno proprio lì sarebbe nata una potenziale stella lituana? Un altro da tenere d'occhio, e l'ho fatto esordire nella partita pareggiata contro il Kruoja, è il difensore Mindaugas Ruskys, lui invece cresciuto nelle nostre giovanili. Il fatto di farli giocare ogni tanto, anche partendo dalla panchina, servirà ad accrescere la loro esperienza. Mikucionis come detto si è fatto male ma ora ha recuperato dall'infortunio e appena sarà un pò in condizione verrà utilizzato molto in campionato facendo ruotare Lamont e Lunas. Nel frattempo ho fatto collezionare una presenza ad un altro 20enne, l'attaccante Lukas Pilypas preso quest'inverno dal Suduva-2, che si è anche tolto la soddisfazione di segnare il suo primo gol, regalandoci il pari 2 a 2 contro il Kruoja quando mancavano 20 minuti alla fine.
https://s14.postimg.org/qwy9f0k1d/Taglia_212.jpg
https://s14.postimg.org/xc1vpfg4x/Taglia_213.jpg
https://s14.postimg.org/mqi0df9td/Taglia_214.jpg
Anche sul fronte stranieri mi sono portato avanti come programmazione, infatti non appena dovesseroa arrivare offerte alle quali non si può dir di no, per giocatori come Fofana o Lamont o Geladze, potremo puntare sui dei giovani promettentissimi che al momento sono un pò ai margini per via del limite sugli stranieri. Il messicano Gallegos è attualmente negli Stati Uniti dove è impegnato col Messico under 23 nel torneo Concacaf di qualificazione alle olimpiadi, centrocampista utilissimo perchè può essere impiegato anche a sinistra, Goguadze è già titolare ma ha ancora 19 anni ed ampi margini di miglioramento, ma lui credo che presto diventerà un giocatore ambito da altre squadre. Hanno invece trovato ancora poco spazio due giocatori di diciotto anni, il portoghese Diogo Pereira e l'ucraino Ivan Ruschak, mia scoperta in una squadra di serie b ucraina. Sono loro i prossimi che aspettano di essere gettati nella mischia :sisi:
Dall'elenco delle partite messo prima si vede anche che abbiamo vinto senza fatica la semifinale di andata della coppa nazionale, superando in casa il Trakai per 3 a 0 e garantendoci così una certa tranquillità per il ritorno. Senza però sottovalutare l'avversario e quindi eviterò esperimenti nella formazione, come del resto già fatto all'andata.
https://s14.postimg.org/jnhaa1uup/Taglia_217.jpg
si va con il pilota automatico :sisi:
Adesso il campionato è il posto ideale in cui far crescere i giovani. I "titolari" andranno ruotati giusto per mantenerli in forma in vista della Champions
Nelle mie partite, quando e se arrivo a questo punto ( :asd: ), è il momento in cui mi diverto di più
concordo con @BigSu arrivare a quel punto che noti da un mese all'altro i progressi dei ragazzini è motivo di grande soddisfazione :sisi:
E' vero, infatti è questo il motivo per cui alla fine non ho cambiato panchina, anche perchè c'è tutto un lavoro di programmazione già impostato che sono sicuro potrà portare dei frutti. Unica cosa su cui stare attenti è che troppe rotazioni non portino malumori tra i giocatori chiave, ma per il momento riesco a gestirmi. Quando non sono troppo gravi, devo dire che alcuni infortuni qua e là alla fine sono quasi utili per provare alternative senza scontentare nessuno :asd:
Il nostro cammino fino al mese di Giugno prosegue senza intoppi. Nella coppa nazionale, la semifinale di ritorno contro il Trakai non riserva sorprese e vinciamo anche in trasferta col risultato di 2 a 1. In finale, incontriamo il Suduva e nonostante il predominio dobbiamo combattere per portarla a casa. Vinciamo 2 a 1 con due reti di Mikucionis. Sul 2 a 1 per fortuna l'espulsione di Luna non basta a metterci in difficoltà. Così vinciamo la coppa nazionale per la quarta volta consecutiva :ponpon::ponpon::ponpon::ponpon::ponpon:.
In campionato, lo Zalgiris proprio non ci può più vedere, nel secondo scontro diretto li bastoniamo 4 a 0, ed anche dopo non commettiamo nessun passo falso. Così arriviamo alla pausa di Giugno con un +12 di vantaggio, raggiungendo l'obbiettivo di cominciare i preliminari di Champions con una situazione di tutta tranquillità in campionato.
http://s21.postimg.org/3k66q63s7/Taglia_230.jpg
http://s21.postimg.org/uglkkqx7r/Taglia_229.jpg
La finale della Champions 2019/2020 viene vinta dal Liverpool che batte 2 a 1 il Milan. Poco dopo vengono aggiornati i ranking, che ci regalano notizie positive, e soprattutto arrivano in cassa i 10 milioni e mezzo di euro guadagnati con l'accesso ai gironi di Champions ottenuta ormai quasi un anno fa :tunz:.
Per quanto riguarda i coefficienti Uefa, balziamo dal 183mo al 118mo posto, siamo davanti ad un mostro sacro come lo Spartak Mosca :tunz:. Buone notizie anche per il campionato lituano che nel ranking delle competizioni passa dal 53mo al 48mo posto in europa. Nei coefficienti per nazione, la Lituania guadagna qualche posizione anche lì piazzandosi al 33mo posto.
http://s21.postimg.org/z51kfxmef/Taglia_221.jpg
http://s21.postimg.org/o6qaxqxt3/Taglia_222.jpg
http://s21.postimg.org/msyo2fyjr/Taglia_223.jpg
http://s21.postimg.org/xh2f1a8iv/Taglia_224.jpg
http://s21.postimg.org/clg4q1cbr/Taglia_225.jpg
http://s21.postimg.org/sxq6frqnb/Taglia_226.jpg
Come detto, siamo arrivati a Giugno.. mentre il campionato si ferma per la sosta, si riapre il mercato. Al momento non ho grossi movimenti in programma. Un procuratore mi offre il 34enne bielorusso Pavel Sitko, in scadenza il suo contratto col Valladolid tra pochi giorni. Lo prendo a parametro zero. Perchè prendere un giocatore di 34 anni sul viale del tramonto? Bè, intanto perchè mi serve un secondo uomo da mettere a sinistra per la Champions, dato che il giovane messicano Gallegos ancora non è pronto per certi livelli e comunque l'ho ceduto in prestito al Los Angeles. Poi perchè Sitko sarà anche prossimo ad imboccare il viale del tramonto, ma come giocatore ha ancora un suo perchè e la sua esperienza ci serve. Infine, particolare non trascurabile, dopo un pò di mugugni ha accettato di firmare solo fino a dicembre di quest'anno, per cui lasciando da parte qualsiasi scrupolo il mio piano è di utilizzarlo finchè siamo ancora dentro in coppa dopodichè, visto che in campionato finirà in tribuna, lasciarlo libero a fine contratto :asd:.
http://s21.postimg.org/u2k8l5d47/Taglia_228.jpg
E veniamo al capitolo Champions: i primi sorteggi sono per il primo turno dei preliminari (che non ci interessa) ed il secondo, da dove partiremo noi anche quest'anno. Affronteremo i campioni di Estonia del JK Nomme Kaljiu, il cui giocatore più rappresentativo è il portiere bosniaco Ibrahim Sehic, attualmente secondo portiere della sua nazionale impegnata nelle qualificazioni agli europei del 2020. In squadra anche un francese, un croato ed un paraguayano. Insomma una squadra sicuramente abbordabile ma da non prendere sottogamba.
Altre notizie: in vista dei giochi olimpici del 2020, che si tengono in Giappone, chiedo ed ottengo di allenare il Ghana under 23. Nel nostro girone affronteremo Iran, Honduras e Germania nell'ordine. La prima partita sarà il 6 agosto, prima ho fissato due amichevoli. La prima molto abbordabile contro il Bhutan under 23 (il mio vecchio amore :qwe:), la seconda contro il Senegal.
Si conclude il corso per ottenere il patentino Pro Continentale, quindi ora sono arrivato al massimo possibile :tunz:
Infine ho dato una riorganizzatina al lavoro degli osservatori. Sono nove in tutto, al momento, tutti quelli concessi dalla dirigenza. Dirigenza che ormai mi concede la possibilità di osservare ovunque. A parte il capo osservatore, il turco Halim Ficici, che tengo a casa conferendogli solo l'osservazione dei prossimi avversari e qualche incarico all'interno dei confini nazionali, gli altri li ho assegnati ognuno ad una determinata area geografica. Dell'area assegnata, ognuno di loro visiona tutte le nazioni a rotazione, anche quelle che sulla carta non contano nulla, finchè il giro non è finito ed a quel punto ricomincia da capo. Punto infatti ad avere una conoscenza completa di tutte le aree, per poi aggiungerne altre quando la dirigenza mi concederà di aumentare ancora il numero di osservatori. Al momento le aree osservate dagli otto osservatori che sono in giro sono: tutte quelle europee e cioè europa orientale, europa centrale, sud europa, scandinavia, Gb e Irlanda. Inoltre Sud America, Africa orientale ed Africa occidentale.
In bocca al lupo per la Champions!!! Obiettivo... :taccio:
Giunge la notizia del completamento delle migliorie alle strutture di allenamento ed a quelle per le giovanili. E' una gioia vedere i progressi che abbiamo fatto, strutture di allenamento impressionanti :ebete:
http://s17.postimg.org/67royhran/Taglia_233.jpg
L'unico cruccio è che tra le richieste alla dirigenza non compare mai la possibilità di chiedere un miglioramento della rete di ricerca, l'unica cosa che può far migliorare l'afflusso dei giovani. Non so perchè accada questa cosa, se sia magari legata alla reputazione del club che più di tanto non può salire per via del livello del campionato. Eppure l'afflusso dei giovani dovrebbe essere relativo alla nazione e noi comunque ora siamo davanti a tutti gli altri club lituani.. boh?
Intanto il campo nonostante fosse in precedenza stato rizollato è di nuovo in condizioni terribili :esd: devo decidermi a licenziare il giardiniere :baffo:
Ho scoperto che in Champions ci faranno giocare le partite in casa sul campo dello Zalgiris (5000 posti), oppure nello stadio nazionale di Kaunas (quasi 10000 posti). Evidentemente il nostro campo fa talmente schifo che la nostra dirigenza si vergogna, oppure fa talmente schifo che l'Uefa non vuole che ci giochiamo :esd:
Mi arriva la news con i giocatori del Karpaty Lviv disponibili al prestito (noi siamo affiliati con loro), ed in vista delle Champions decido di prendere il difensore Denis Kovalchuck, un bel giocatorino. Questa affiliazione si sta rivelando utile, alla fine. Il giocatore lo registro subito nella lista da mandare all'Uefa. Nell'under 19 mando invece un giovane togolese che si aggrega con un contratto amatoriale dopo aver compiuto il 18mo anno di età. Il futuro dirà se potrà diventare qualcuno :sisi:
http://s17.postimg.org/vf2kyquen/Taglia_231.jpg
http://s17.postimg.org/ktipmqo33/Taglia_232.jpg
Si arriva alla partita di andata contro gli estoni del Nomme Kalju con due assenze abbastanza pesanti in difesa, Korsakas e soprattutto Andriuskvicius, il 29enne acquistato quest'inverno dal Bruges. In campo la formazione titolare è questa: Svedkauskas in porta, Girdvainis e Nakrosius centrali difensivi, a sinistra il neo arrivo Kovalchuck, a destra Trucinskas. A centrocampo Goguadze e Geladze, Sitko a sinistra e Fofana attaccante esterno a destra, in pratica fa da terza punta. In attacco, Luna e Lamont. Il primo tempo mi fa preoccupare, teniamo la palla ma senza riuscire a creare. Il Nomme Kalju si è schierato con un 5-4-1 col mediano davanti alla difesa ed i due terzini che salgono pochissimo, facciamo un pò di fatica a trovare spazi. Uniche occasioni interessanti nel primo tempo un colpo di testa di Fofana diretto all'incrocio intercettato però dal portiere avvesario, ed un tiro di Sitko dall'angolo sinistro dell'area. Il Nomme si fa vivo solo con un calcio di punizione che, sulla respinta della barriera, genera un tiro da fuori sventato dal nostro portiere.
Negli spogliatoi prova a caricare i miei, in realtà so che ci vorrebbe un gol per mettere la partita sulla strada giusta. Ci riusciamo al 65mo, quando in una delle rare occasioni in cui gli estoni si portano sulla nostra trequarti, Goguadze recupera un ottimo pallone lanciando il nostro contropiede. Lamont, Fofana e Luna sfruttano fulminei lo spazio che si era venuto a creare. E' Fofana a dettare l'ultimo passaggio sulla testa di Luna, che da breve distanza insacca l'1 a 0 :tunz:.
Gli estoni accusano il colpo, dopo appena 5 minuti c'è un calcio d'angolo per noi dove Girdvainis trova l'incornata segnando la sua prima rete con la maglia dell'Ekranas.. due a zero :tunz:. Tre minuti più tardi, a momenti facciamo tre a zero, con Geladze che si vede respingere il tiro a botta sicura dal portiere bosniaco del Nomme. Poi c'è anche un palo esterno colpito da Lamont di testa all'ottantesimo. Poi all'85mo Fofana su calcio di punizione crossa in mezzo e stavolta Lamont la mette dentro, tre a zero :tunz:. Nel finale addormentiamo il ritmo della partita senza commettere errori e così evitiamo di prendere insidiosi gol in casa. Andiamo al ritorno con un ottimo risultato, non dovrebbero esserci difficoltà. Se passeremo il turno, sappiamo già che i nostri avversari saranno gli sloveni del Maribor, che nella loro partita di andata hanno già inflitto un pesante 3 a 0 in trasferta ai macedoni dello Shkendija Tetovo.
http://s13.postimg.org/qbvxudffb/Taglia_235.jpg
Diramate le convocazioni del Ghana under23 per il torneo olimpico. I fuori quota alla fine li ho dovuti utilizzare laddove non c'erano giovani sufficientemente decenti da convocare. André Ayew è senza squadra ma da poco, essendosi appena svincolato dal Bayern Monaco, perciò fisicamente non è in cattive condizioni altrimenti non l'vrei convocato. Isaac Aidoo è infortunato ma recupererà in tempo.
http://s13.postimg.org/ohj3cmsev/Taglia_234.jpg
Ammazza l'ucraino!!! Sarà che mi sono abituato ai miei scarsissimi indonesiani, ma mi pare un fenomeno :sbav:
molto buono l'ucraino :sisi:
affascinante l'operazione tokyo 2020 :asd:
a 7 giorni esatti dall'andata si disputa il ritorno del preliminare in estonia. Passiamo il turno senza patemi ma la partita non è andata molto bene. Inizia come meglio non poteva perchè al settimo Msakni ci porta in vantaggio, chiudendo la pratica perchè a quel punto il Nomme Kalju dovrebbe segnare 4 gol. Poi però pur giocando bene commettiamo degli errori, forse un calo di concentrazione, io poi un pò sbruffonamente non mi copro ma lascio invariato assetto ed atteggiamento in campo perchè vorrei cercare qualche altro gol. Invece fatto sta che prima della fine del primo tempo subiamo il pareggio, poi al 61mo andiamo addirittura sotto. Arriverà il pari con un autorete dei nostri avversari al 75mo, un pari non proprio esaltante ma comunque ci può stare. Come detto l'avversaria del terzo turno preliminare la conosciamo già, si tratta degli sloveni del Maribor. Prima intermezzo con la ripresa del campionato dopo la pausa: avversario in casa lo Spyris ultimo in classifica. Vinciamo agevolmente 2 a 0, è stata l'occasione per far giocare tutti quelli che erano rimasti fuori dalla partita di Champions.
Sfortunatamente Fofana è stato convocato dalla Costa d'Avorio, anche lui per le olimpiadi in Giappone, e perciò dovremo farne a meno a lungo. Assenza pesante in Champions.
A parte lui non abbiamo altre assenze, quando quattro giorni dopo la partita di campionato c'è l'andata contro il Maribor. Prima partita in casa davanti a 5000 spettatori nello stadio di Vilnius. Il Maribor si schiera con un 4-1-2-3 che fa capire che non verranno qui a fare le barricate. Bene penso, e continuo a pensarlo anche dopo il fischio di inizio. Al terzo minuto combinazione tutta di prima in area Sitko-Lamont-Luna, ed è 1 a 0. Al quarto Lamont crossa dalla destra e Sitko impatta perfettamente al volo il pallone segnando un bellissimo gol: 2 a 0. Sembra che abbiamo già ammazzato gli avversari. Ma invece no, perchè poi non siamo bravi a gestire il risultato.. ci addormentiamo e facciamo si che il Maribor riesca a riaprire la partita al 21mo. Proprio ciò che non volevo, subire gol in casa. Ed inoltre gli avversari rinfrancati ora, ci mettono in difficoltà. Noi dopo qualche minuto ci riprendiamo e ci rimettiamo ad attaccare con grande veemenza, ma loro ogni tanto ci pungono in contropiede. In particolare, noto che spesso rimane troppa distanza tra la linea del nostro centrocampo e la nostra difesa, con gli avversari che cercano di sfruttare queso spazio. Nella ripresa, prima il Maribor coglie un incrocio dei pali su calcio di punizione. Poi, su un altro calcio di punizione battuto a sorpresa, siamo polli e ci facciamo beffare subendo il 2 a 2. Niente, non trovo le contromisure giuste, nonostante i cambi è il Maribor a chiudere meglio la partita, addirittura devo ringraziare Svedkauskas che ci salva dal 2 a 3. Ora dobbiamo costruire la qualificazione in trasferta, resto fiducioso ma di certo stasera ho visto troppi errori.
In campionato la nostra 19ma giornata è di nuovo in casa, contro lo Zalgiris. Zalgiris reduce da un pareggio interno contro il Kaunas, cosa che ci ha portato a +14 in classifica. Ancora spazio a panchinari e giovani ma niente, lo Zalgiris a quanto pare proprio non ci può soffrire. Anche stavolta li bastoniamo senza pietà, 3 a 0 con doppietta del giovane Lukas Pilypas, che tra l'altro ha giocato perchè Mikucionis era infortunato.
E veniamo al ritorno di Champions a Maribor: si consuma tutto in 5 minuti :sisi:
Siamo noi a dover fare la partita, il 2 a 2 fino a questo momento qualificherebbe loro. Ma al 23mo Msakni si inserice alla grande in area, Geladze lo pesca con un assist al bacio, e passiamo in vantaggio. E cinque minuti dopo l'episodio che decide il match: la punta slovena si fa espellere, ahiahiai troppo nervosismo miei cari sloveni :sisi:.
Ora è tutto più facile ma non c'è da scherzare, ricordiamo che abbiamo preso due gol in casa quindi un eventuale 1 a 1 qualificherebbe loro. Però stavolta abbiamo giocato in maniera perfetta. Il due a zero della sicurezza lo troviamo al 58mo, con Kovalchuck che segna il suo primo gol, di testa su calcio d'angolo. A questo punto e solo a questo punto cambia l'atteggiamento in campo. Contropiede e difesa più bassa. Al 68mo arriva anche il tre a zero di Luna ed a quel punto posso fare uscire Msakni che ha preso una botta, e Lamont stanchissimo, per Ruschack e Diogo Pereira, il 19enne portoghese va a fare il trequartista quindi tolgo una punta. Fila tutto liscio fino alla fine e portiamo a casa questo bel tre a zero che ci qualifica. Perfetti, miei cari sloveni :tunz:
L'euforia se ne va un pò dopo il sorteggio per il play off. Potrebbero capitarci: Steaua, Dinamo Zagabria, Basilea, Celtic, Olimpiakos. Indovinate un pò? Ci tocca la peggiore, l'Olimpiakos. E che caxo. Scusate eh, ma quando ci vuole ci vuole. Per accedere ai gironi ci tocca provare l'impresa :sisi:. Ah, vi tranquillizzo.. Kedhira recupera in tempo :sisi:
http://s13.postimg.org/umfz853t3/Taglia_238.jpg
L'avventura col Ghana invece non sta andando per niente bene. Alla prima amichevole perdiamo in casa 3 a 4 col Senegal, e la stampa locale mi crocifigge. Alla seconda col Bhutan under 23 vinciamo 3 a 0, niente di che. Poi si comincia a fare sul serio, e nella prima partita olimpica pur non giocando malissimo facciamo segnare gli avversari mentre noi no, facciamo a gara a chi la butta fuori, e quindi perdiamo malamente 0-2 contro l'Iran :facepalm:. Insomma come allenatore non sto facendo una gran figura, in teoria la squadra potrebbe recitare il ruolo di sorpresa del torneo, invece la qualificazione è già in salita. Ora dobbiamo affrontare l'Honduras e i tedeschi nell'ultima partita. Da segnalare che prima del torneo perdo per infortunio il controcampista Kofi Amoa. Il suo sostituto è Kofi Opoku diciannovenne che si sta trasferendo dalla squadra armena dell'Alashkert ai lettoni del Daugava. Non un granchè sinceramente, ma purtroppo non sono molti i giovani giocatori ghanesi caricati in questa partita