Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flaco
grande momento di televisione in rai :cappello:
benatia va davanti alle telecamere per l'intervista post partita come consuetudine e si sente dire in cuffia dei bei insulti razziali..
e in studio ridacchiano, "non siamo stati noi"
http://www.dailymotion.com/video/x5l...-tecnici_sport
Da far licenziare in tronco tutto il pacchetto Rai Sport...
Sarebbe anche ora di dare una rinfrescata a quel covo di romanisti.
Carrozzone usato come immondezzaio della politica nostrana...
E in studio quando sentono subito l'audio si fanno anche una bella risatina... Prima di comprendere che ha sentito anche Benatia e quindi cercare di liquidare Benatia in maniera patetica e alzare tutti le mani avanti dicendo che non sono stati loro.
Interferenze da stadio... Certo,come no. Probabilmente sono cose che sono all'ordine del giorno, ma si sono dimenticati di togliere l'audio in cuffia della regia a Benatia....
-
Cmq il secondo giallo ad Acquah ci sta, esagerato il primo (andava ammonito Molinaro nella stessa azione e non lui)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Cmq il secondo giallo ad Acquah ci sta, esagerato il primo (andava ammonito Molinaro nella stessa azione e non lui)
Non è che se ammonisci Molinaro, non puoi ammonire anche Acquah che oltre a colpire Dybala alla testa, lo trattiene per la maglia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
Da far licenziare in tronco tutto il pacchetto Rai Sport...
Sarebbe anche ora di dare una rinfrescata a quel covo di romanisti.
Carrozzone usato come immondezzaio della politica nostrana...
E in studio quando sentono subito l'audio si fanno anche una bella risatina... Prima di comprendere che ha sentito anche Benatia e quindi cercare di liquidare Benatia in maniera patetica e alzare tutti le mani avanti dicendo che non sono stati loro.
Interferenze da stadio... Certo,come no. Probabilmente sono cose che sono all'ordine del giorno, ma si sono dimenticati di togliere l'audio in cuffia della regia a Benatia....
Vergognosi rubastipendi, si comportano a loro piacimento perché tanto sanno che nessuno li può toccare protetti dalla loro posizione e dalla loro casta.
Andare a rivedere il casino montato per lo striscione dei tifosi della Juve contro quell'incompetente di Varriale o quando Marchisio scrisse su Twitter dubitando delle capacità visive del telecronista di Inter Juve.
Gogna mediatica, giornalisti indignati, Ussi è tutto il resto subito accorsi a soccorrere i poveri giornalisti.
-
Non ho visto la partita, mi sono addormentato sul divano alle 21 come un vecchio. Ma ho visto le immagini del secondo giallo ad Acquah. A mio avviso ci può stare senza problemi. Non è che toccare il pallone permette di entrare come si vuole. E' entrato a gamba tesa con il piede a martello, che tocchi prima il pallone, prima di rovinare pesantemente sul giocatore, non cambia la foga estrema dell'intervento.
Non sono mai stato un fan della juventus, ci mancherebbe, ma da qualche anno leggo sui giornali e tv di "partito" (Corriere dello Sport, Gazzetta, Raisport, Mediaset) delle campagne ad ogni intervento vagamente dubbio a loro favore, che mi stomaca. De Laurentis e Paletta vorrebbero vincere solo con i loro aiutini, ma hanno trovato una squadra con le palle che li relega la dove gli spetta...da comprimari.
Da quanto ho letto in siti meno di parte, il pareggio è un risultato giusto, visto che la Juventus ha spinto molto nel primo tempo ed ha preso goal alla primo vero tiro del Toro (oltretutto leggo su una punizione per fallo di mano volontario ben poco volontario).
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Non ho visto la partita, mi sono addormentato sul divano alle 21 come un vecchio. Ma ho visto le immagini del secondo giallo ad Acquah. A mio avviso ci può stare senza problemi. Non è che toccare il pallone permette di entrare come si vuole. E' entrato a gamba tesa con il piede a martello, che tocchi prima il pallone, prima di rovinare pesantemente sul giocatore, non cambia la foga estrema dell'intervento.
Non sono mai stato un fan della juventus, ci mancherebbe, ma da qualche anno leggo sui giornali e tv di "partito" (Corriere dello Sport, Gazzetta, Raisport, Mediaset) delle campagne ad ogni intervento vagamente dubbio a loro favore, che mi stomaca. De Laurentis e Paletta vorrebbero vincere solo con i loro aiutini, ma hanno trovato una squadra con le palle che li relega la dove gli spetta...da comprimari.
Da quanto ho letto in siti meno di parte, il pareggio è un risultato giusto, visto che la Juventus ha spinto molto nel primo tempo ed ha preso goal alla primo vero tiro del Toro (oltretutto leggo su una punizione per fallo di mano volontario ben poco volontario).
Il pareggio non è un risultato giusto per quello che si è visto in campo
ma conta poco perchè può succedere che una squadra che tiri poco in porta e non crei pericoli, giochi comunque bene e metta in difficoltà un avversario più forte. La partita di ieri sera dimostra la mia vecchia ed impopolare teoria che il livello tecnico-tattico medio del calcio italiano è più alto degli altri campionati europei; certo la componente psicologica per il Torino è stata importante, ma non basta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Il pareggio non è un risultato giusto per quello che si è visto in campo
ma conta poco perchè può succedere che una squadra che tiri poco in porta e non crei pericoli, giochi comunque bene e metta in difficoltà un avversario più forte. La partita di ieri sera dimostra la mia vecchia ed impopolare teoria che il livello tecnico-tattico medio del calcio italiano è più alto degli altri campionati europei; certo la componente psicologica per il Torino è stata importante, ma non basta.
Una squadra tecnicamente inferiore può impostare il proprio gioco per colpire l'avversario più forte nelle ripartenze. Fa parte delle tattiche di gioco. Non si vince solo attaccando a testa bassa, ma segnando. Le statistiche sono una cosa bella, ma presi come freddi numeri possono dare sensazioni diverse di cosa è accaduto realmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Una squadra tecnicamente inferiore può impostare il proprio gioco per colpire l'avversario più forte nelle ripartenze. Fa parte delle tattiche di gioco. Non si vince solo attaccando a testa bassa, ma segnando. Le statistiche sono una cosa bella, ma presi come freddi numeri possono dare sensazioni diverse di cosa è accaduto realmente
Sì è quello che volevo intendere io; anche se nel senso comune il risultato più giusto dovrebbe essere quello che premia chi gioca di più per vincere e crea più occasioni da gol, in realtà il Torino ha meritato il pareggio perchè ha affrontato la Juve senza snaturarsi, con 3 giocatori offensivi più Ljajic a sostegno ed in difesa ha concesso poco o niente, anche se è vero che in alcune occasioni c'è stato il demerito degli attaccanti bianconeri sotto porta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Sì è quello che volevo intendere io; anche se nel senso comune il risultato più giusto dovrebbe essere quello che premia chi gioca di più per vincere e crea più occasioni da gol, in realtà il Torino ha meritato il pareggio perchè ha affrontato la Juve senza snaturarsi, con 3 giocatori offensivi più Ljajic a sostegno ed in difesa ha concesso poco o niente, anche se è vero che in alcune occasioni c'è stato il demerito degli attaccanti bianconeri sotto porta.
:smiling:
-
-
Se si pensa che le partite siano inutili, si perde già in partenza. Il Toro che l'anno scorso mi ha impressionato in casa nostra, quest'anno ha fatto poco e niente, sia prima che dopo l'espulsione (intervento che se l'avesse fatto un giocatore della Juve già ammonito, l'avrei insultato a morte). La Juve con questo schema o gioca con quei 4 davanti oppure gli unici due che possono giocare alti sono Alex Sandro e Dani Alves, perché hanno qualità. Non possono giocare là Sturaro o Lemina. Non può creare gioco Rincon. Al di là che si vinca o meno il campionato a Roma, in casa col Crotone o a Bologna (non credo ci sia un suicidio sportivo tale da non vincere), oggi avremmo potuto chiudere il discorso campionato e fare turnover vero per la coppa Italia, e invece si ha la dimostrazione, come ho scritto contro il Monaco, che abbiamo dei buchi enormi in panchina in certi ruoli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
Se si pensa che le partite siano inutili, si perde già in partenza. Il Toro che l'anno scorso mi ha impressionato in casa nostra, quest'anno ha fatto poco e niente, sia prima che dopo l'espulsione (intervento che se l'avesse fatto un giocatore della Juve già ammonito, l'avrei insultato a morte). La Juve con questo schema o gioca con quei 4 davanti oppure gli unici due che possono giocare alti sono Alex Sandro e Dani Alves, perché hanno qualità. Non possono giocare là Sturaro o Lemina. Non può creare gioco Rincon. Al di là che si vinca o meno il campionato a Roma, in casa col Crotone o a Bologna (non credo ci sia un suicidio sportivo tale da non vincere), oggi avremmo potuto chiudere il discorso campionato e fare turnover vero per la coppa Italia, e invece si ha la dimostrazione, come ho scritto contro il Monaco, che abbiamo dei buchi enormi in panchina in certi ruoli.
Dai su, abbiamo sbagliato almeno 3 gol clamorosi; ci sta un po' di imprecisione davanti in una partita importante, ma comunque in un periodo di forte pressione. Giuste le critiche ad Asa e Licht se confrontati a Dani Alves e Alex Sandro, ma buchi enormi mi sembra esagerato.
-
Simon, non abbiamo i sostituti di Manzo e Cuadrado. Secondo me se manca uno dei 4 là davanti non dovresti riproporre lo stesso schema semplicemente... comunque.... La Rai che chiude il collegamento a Benatia con una risata dopo aver sentito un insulto razzista (peccato lo abbia sentito nitidamente anche lui) è lo specchio della società italiana. Chissà perché se sono i tifosi a farlo (10 in una curva di migliaia) se ne parla una settimana ed interviene anche l'Onu, se lo fa un addetto che lavora, pagato da noi ovviamente, di un'azienda di Stato, finirà nel dimenticatoio e non si sapranno vita, morte e miracoli di questo omuncolo... Tristezza a palate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
Simon, non abbiamo i sostituti di Manzo e Cuadrado. Secondo me se manca uno dei 4 là davanti non dovresti riproporre lo stesso schema semplicemente... comunque.... La Rai che chiude il collegamento a Benatia con una risata dopo aver sentito un insulto razzista (peccato lo abbia sentito nitidamente anche lui) è lo specchio della società italiana. Chissà perché se sono i tifosi a farlo (10 in una curva di migliaia) se ne parla una settimana ed interviene anche l'Onu, se lo fa un addetto che lavora, pagato da noi ovviamente, di un'azienda di Stato, finirà nel dimenticatoio e non si sapranno vita, morte e miracoli di questo omuncolo... Tristezza a palate.
Non servono per forza i sostituti di Mandzukic e Cuadrado se hai una squadra che può cambiare schieramento tattico ed Allegri ha dimostrato di non aver abbandonato l'idea della difesa a 3 in determinate situazioni anche a partita in corso; evidentemente vuole continuare a provare Sturaro a sinistra (anche se l'alternativa a Mandzukic la vede in Pjaca) e Rincon come interno e una partita tosta ma non determinante ai fini del risultato come questa, poteva dargli indicazioni. Capisco meno, invece, l'insistere con Lemina largo a destra invece, ma ho fiducia nelle intuizioni del mister che sta dimostrando di meritarla.
Sulle polemiche anti Rai o media in generale mi astengo perchè bisogna essere superiori, consci della nostra forza, sia in campo che fuori ed il vittimismo, da qualunque parte provenga, mi dà fastidio.
-
abbiamo sbagliato l'impossibile, ma non credo sia casuale
la Juve avrebbe fatto volentieri a meno di giocare questa partita concedendola all'avversario... e il fatto che il Toro non abbia vinto la dice lunga su come sono messi con un ottimo allenatore che però quando perde la testa la fa perdere anche ai suoi
bruttissima la punizione di Ljiajc o come cavolo si scrive :esd:
alla fine però è l'unico tiro in porta del toro che ricordi anche se il tabellino riporta un ricco 2 :rotfl2:
-
Juve-Torino, la moviola: l'espulsione di Acquah non c'è
Per il centrocampista granata prima ammonizione ingiusta e anche la seconda è esagerata. Bonucci e Mandzukiv graziati per interventi da "giallo"
L’apparenza inganna. Valeri sembra partire bene, deciso a tenere in pugno il derby, fischiando ma senza cartellini e parlando coi giocatori. Invece poi combina il pasticcio che condiziona la gara: l’espulsione di Acquah per doppia ammonizione. Ma il primo giallo non c’è perché nella lotta con Dybala (che cade) entrambi smanacciano.
E anche il secondo, al 12’ del secondo tempo, è severo. Il ghanese entra in scivolata in modo troppo deciso, è vero, su Mandzukic. Ma sul pallone, prima di prendere anche la gamba. Il 4° uomo Costanzo, in buona posizione, non lo aiuta e Mihajlovic s’infuria con lui (e viene espulso). Nel finale, Valeri grazia dei gialli Bonucci (che appoggia il braccio sulla spalla su Belotti) e Mandzukic, che da dietro atterra Iturbe.
http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-...22072804.shtml
La Gazzetta ha sentenziato :baffo:
-
secondo me Acquah fa fallo, ma non da ammonizione (la seconda)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
secondo me Acquah fa fallo, ma non da ammonizione (la seconda)
Non è un'opinione: se entri in quel modo, l'unica cosa da stabilire è: tocchi la palla - giallo, non tocchi la palla - rosso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Non è un'opinione: se entri in quel modo, l'unica cosa da stabilire è: tocchi la palla - giallo, non tocchi la palla - rosso.
diciamo che la stupidità è entrare a centrocampo in modo così irruento già ammonito
ma avendo toccato la palla credo che il secondo giallo potesse essere riparmiato... certo fallo è fallo perchè non è che se tocchi la palla allora puoi fare tutto (fu simile l'espulsione di Hernanes se non ricordo male a Borussia Mounchenglaqualcosa :esd: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
diciamo che la stupidità è entrare a centrocampo in modo così irruento già ammonito
ma avendo toccato la palla credo che il secondo giallo potesse essere riparmiato... certo fallo è fallo perchè non è che se tocchi la palla allora puoi fare tutto (fu simile l'espulsione di Hernanes se non ricordo male a Borussia Mounchenglaqualcosa :esd: )
Proprio perchè era già ammonito, ancor di più merita l'espulsione: il primo cartellino non può considerarsi un'attenuante in questa situazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Non ho visto la partita, mi sono addormentato sul divano alle 21 come un vecchio. Ma ho visto le immagini del secondo giallo ad Acquah. A mio avviso ci può stare senza problemi. Non è che toccare il pallone permette di entrare come si vuole. E' entrato a gamba tesa con il piede a martello, che tocchi prima il pallone, prima di rovinare pesantemente sul giocatore, non cambia la foga estrema dell'intervento.
Non sono mai stato un fan della juventus, ci mancherebbe, ma da qualche anno leggo sui giornali e tv di "partito" (Corriere dello Sport, Gazzetta, Raisport, Mediaset) delle campagne ad ogni intervento vagamente dubbio a loro favore, che mi stomaca. De Laurentis e Paletta vorrebbero vincere solo con i loro aiutini, ma hanno trovato una squadra con le palle che li relega la dove gli spetta...da comprimari.
Da quanto ho letto in siti meno di parte, il pareggio è un risultato giusto, visto che la Juventus ha spinto molto nel primo tempo ed ha preso goal alla primo vero tiro del Toro (oltretutto leggo su una punizione per fallo di mano volontario ben poco volontario).
ma il piede a martello di per sè non è un problema, se avesse preso solo la palla io non avrei fischiato nemmeno il fallo. il problema è che poi prende in pieno 2 volte l'avversario, prima con il piede della scivolata poi con l'altra gamba
per quanto riguarda il risultato, il torino ha trovato il gol con una punizione (splendida) ma la juve ha avuto un sacco di occasioni, sbagliate tutte in modo abbastanza clamoroso. se non fosse arrivato all'ultimo, il pareggio sarebbe stretto per la juve
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tossico
La Rai che chiude il collegamento a Benatia con una risata dopo aver sentito un insulto razzista (peccato lo abbia sentito nitidamente anche lui) è lo specchio della società italiana. Chissà perché se sono i tifosi a farlo (10 in una curva di migliaia) se ne parla una settimana ed interviene anche l'Onu, se lo fa un addetto che lavora, pagato da noi ovviamente, di un'azienda di Stato, finirà nel dimenticatoio e non si sapranno vita, morte e miracoli di questo omuncolo... Tristezza a palate.
La cosa divertente è che l'insulto parte chiaramente da uno di quelli che si riempie la bocca con la "discriminazione territoriale"
:facepalm:
-
Ma quando si sente questo insulto? Ho cercato video su YT ma non trovo le offese?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saz
Ma quando si sente questo insulto? Ho cercato video su YT ma non trovo le offese?
lo ha sentito lui nell'auricolare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
La cosa divertente è che l'insulto parte chiaramente da uno di quelli che si riempie la bocca con la "discriminazione territoriale"
:facepalm:
Ma chi sarebbe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saz
Ma quando si sente questo insulto? Ho cercato video su YT ma non trovo le offese?
si si continua a cercare :esd:
-
Non faccio perbenismo spicciolo, ma la conduttrice e quelli che dallo studio si sono messi a ridere si sono rivelati ridicoli a dir poco. Innanzitutto per il ruolo che hai devi saper gestire situazioni scomode e non sei stato in grado di farlo, poi mettersi a ridere oltre che fuori luogo per me è anche grave.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Non faccio perbenismo spicciolo, ma la conduttrice e quelli che dallo studio si sono messi a ridere si sono rivelati ridicoli a dir poco. Innanzitutto per il ruolo che hai devi saper gestire situazioni scomode e non sei stato in grado di farlo, poi mettersi a ridere oltre che fuori luogo per me è anche grave.
Scusa, ma hai visto e sentito bene? Chi si sarebbe messo a ridere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Scusa, ma hai visto e sentito bene? Chi si sarebbe messo a ridere?
La conduttrice. Non ride sguaiatamente, ci mancherebbe, ma sorride.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
La conduttrice. Non ride sguaiatamente, ci mancherebbe, ma sorride.
https://youtu.be/jeNwIg1aORg
Si sente una risatina nervosa quando parla Benatia, ma non credo sia di scherno, quanto di imbarazzo; quando viene inquadrata, ha un'espressione tutto tranne che sorridente. Scrivere "la conduttrice e quelli che dallo studio si sono messi a ridere si sono rivelati ridicoli a dir poco" è scorretto.
-
No dai, stavolta mi sa che mamma Rai non c'entra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
No dai, stavolta mi sa che mamma Rai non c'entra.
Lo pensavo anche io: è successo anche in altre situazioni che qualcuno riuscisse ad infilarsi nelle frequenze della RAI e dire qualcosa; una volta addirittura lo fece Gene Gnocchi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Si sente una risatina nervosa quando parla Benatia, ma non credo sia di scherno, quanto di imbarazzo; quando viene inquadrata, ha un'espressione tutto tranne che sorridente. Scrivere "la conduttrice e quelli che dallo studio si sono messi a ridere si sono rivelati ridicoli a dir poco" è scorretto.
Per me la conduttrice ha gestito la situazione malissimo. La risatina lo so che non è di scherno, ci mancherebbe altro, ma che c'entra ridere in una situazione del genere? Per me è fuori luogo. Non so quali siano state le dinamiche tecniche dell'intrusione, però mi è sembrata una situazione grottesca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Per me la conduttrice ha gestito la situazione malissimo. La risatina lo so che non è di scherno, ci mancherebbe altro, ma che c'entra ridere in una situazione del genere? Per me è fuori luogo. Non so quali siano state le dinamiche tecniche dell'intrusione, però mi è sembrata una situazione grottesca.
A me invece sembra abbia tenuto i nervi saldi ed interrotto opportunamente il collegamento; non è facile condurre una trasmissione in diretta e non vedo cosa altro avrebbe potuto fare. Mi sembra che in generale, ma soprattutto da parte dei tifosi juventini, si stia tirando troppo fango (per non essere volgari) verso dei seri professionisti solo perchè fanno lo stesso lavoro di altri che invece hanno la coscienza sporca.
-
prima ancora della conduttrice si sente qualcun altro che ridacchia sotto. grande professionalità proprio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
A me invece sembra abbia tenuto i nervi saldi ed interrotto opportunamente il collegamento; non è facile condurre una trasmissione in diretta e non vedo cosa altro avrebbe potuto fare. Mi sembra che in generale, ma soprattutto da parte dei tifosi juventini, si stia tirando troppo fango (per non essere volgari) verso dei seri professionisti solo perchè fanno lo stesso lavoro di altri che invece hanno la coscienza sporca.
Seri professionisti quelli della rai? Da quando?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buffon01
Seri professionisti quelli della rai? Da quando?
E' come dire che i tifosi juventini sono mafiosi, no?
-
Per fortuna non sembra che la Juve l'abbia presa benissimo. Soprattutto lo squallido tentativo di far ricadere la colpa su qualcuno di esterno alla Rai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
La rai scarica la colpa sui tecnici dello stadium, la juventus risponde dando delle spiegazioni tecniche dicendo che è tecnicamente impossibile che la voce dell'auricolare non arrivasse dagli studi rai. La rai darà qualche spiegazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flaco
La rai scarica la colpa sui tecnici dello stadium, la juventus risponde dando delle spiegazioni tecniche dicendo che è tecnicamente impossibile che la voce dell'auricolare non arrivasse dagli studi rai. La rai darà qualche spiegazione?
La Juve ha GIUSTAMENTE risposto a tono. Dire che qualcuno dei tecnici della Juve ha insultato in maniera razzista il giocatore è roba assurda. Soprattutto perché la Juve è l'unica con lo stadio di proprietà, quindi vuol dire che la Rai sta dando la colpa alla Juve e non a quello del Comune che gestisce lo stadio (nelle altre città...). La Rai prenderà e licenzierà uno stagista a caso. Per un "Milan Merda" nei sottotitoli di Sky, mi dicono che un ottimo giornalista di Sky fu fatto fuori. Sky è un canale privato, così come Pistocchi con Mediaset e Ziliani su Il Fatto Quotidiano, per me possono fare cosa vogliono, non compro il loro prodotto e stop. La Rai è statale quindi lo stipendio lo pago in parte io...