Effettivamente la crittografia quantistica è una forma di comunicazione non verbale fra due o più persone eseguita tramite algoritmi particolarmente difficili e calcolata da computer..
Come gli sms in pratica, solo più complicato.. :esd:
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente la crittografia quantistica è una forma di comunicazione non verbale fra due o più persone eseguita tramite algoritmi particolarmente difficili e calcolata da computer..
Come gli sms in pratica, solo più complicato.. :esd:
Se pensavo a comunicazione conviviali avrei annullato anche codice morse o comunicazione con segnali luminosi...
Come già detto sopra, mi dispiace ma la crittografia in sé non è per niente e nemmeno lontanamente una forma di comunicazione, ma è solamente uno strumento per rendere sicuri dati, transazioni, anche comunicazioni... le rende sicure, ma non è la crittografia la forma di comunicazione...
Per fare un esempio, il primo che mi è venuto in mente e fa anche schifo, però vabbè... è come dire che il mio scopo è indossare un paio di scarpe... e per farlo con maggiore sicurezza e senza farmi male le dita uso un calzascarpe... potresti dirmi che il calzascarpe e la scarpa sono la stessa cosa? Dubito...
Grazie finalmente qualcuno che si spende per supportarmi nella lotta all'oscurantismo.
Grazie Conte, te ne do atto.
No! Stai dicendo una cazzata :facepalm:
KRIPTOS - GRAPHOS = scrittura nascosta
E' una forma di comunicazione a se stante che utilizza NON SOLO la scrittura tradizionale MA ANCHE una cifratura ulteriore. Ma resta scrittura ERGO comunicazione non parlata.
Fonte: 5 anni di liceo classico e un minimo di buon senso.
Ma soprattutto.. perchè non avevo capito che le risposte erano cumulative fra i due gruppi?? che senso ha la divisione a gruppi allora?? :dead:
io mi ero basato su Asmo e Belva che rispondono sempre cose scrause e te mi metti insieme anche agli altri?? :dead:
Ma solo ed esclusivamente perchè credo di essere l'unico o quasi a prenderlo per un gioco sto coso.. :esd:
vi fate troppe semantighe sulle risposte e sulle domande IMHO.. dopo due o tre post di chiarimenti si dovrebbe abbozzare tutto e vivere nel fotteseghismo cosmico.. :esd:
Giuro che mi annoio a morte ....continuo a rispondere per correttezza nei confronti degli altri partecipanti ma per me il gioco è finito molti turni fa: non mi vinene manco voglia di cercare qualche risposta particolare come nell'edizione precedente perchè tanto c'è sempre la mannaia di scelte incomprensibili dietro l'angolo...tanto vale rispondere scontato.
Bravo tu invece che hai fatto un punteggione :dito:
Gioco o meno io sono per le cose giuste. Quando ho confuso squadra gallese e città gallese era colpa mia, quindi zitto e mosca. Ma se mi fai domande aperte, e mi scrivi solo "forma di comunicazione non verbale", mi apri un Mondo. E pretendo correttezza. A me non interessano i corollari successivi. Io rispondo alla domanda e ne sfrutto ogni angolo, non capisco perchè prendermi di mira quando bastano due click, o un po' di filologia per capire di cosa stiamo parlando.
E volevo rispondere P perchè l'altra sera sulla gonna di una mia amica mi son capitate per sbaglio sott'occhi le taglie e mi aveva intrippato sta "CA P" solo che non ho trovato riscontro in rete di niente di simile e quindi son andato dietro al reggiseno di un'altra tipa.. :esd: