Nelle foto se ci sono cascate o marmore o quelle americane, sempre ricordarselo
Visualizzazione Stampabile
28.
Località balneare italiana (2 punti)
http://oi61.tinypic.com/2ed5zf8.jpg
29.
Lago italiano (3 punti)
http://oi60.tinypic.com/10gjvpg.jpg
Scadenza: venerdì ore 14,00
Per me erano Lucerna (99% data l'indicazione per Pilatus), Budapest (o altra città ungherese vista la scritta BUSZ) e Karlovy Vary in Repubblica Ceca (di questo sono certo al 100% vedi locale Jumboo)
ultimamente non ho un minimo di tempo libero per dedicarmi alle ricerche :dead:
almeno evito di andare sotto i due punti guadagnati con enorme fatica :qwe:
pilatus mi ha portato anche a me a lucerna immediatamente, pur non avendo beccato la strada esatta però ho notato altre cose girovagando per la città... i bus, le strisce pedonali e i cestini in strada.
per budapest è bastato mettere busz su google :esd: (ma ero già sicuro che non ci fosse una roba del genere in germania :sisi: ) poi ho notato che dentro budapest c'erano le strisce pedonali in quel modo, i cestini di quel colore era sufficiente per escluderla :sisi:
anche io ho cercato tramite jumboo e non mi ha dato granchè, ma mi bastava per togliere la germania... poi ho notato quello che sembra una bandiera francese sul palazzo in fondo :look:
state elencando tutte cose a cui io non avevo fatto minimamente caso
io scelgo un posto, screenno e posto ... non vado a guardare il pelo
ovvio che evito di mettere immagini dove c'è la soluzione chiara davanti (tipo Assisi, ma quelle sono messe lì giusto per invogliarvi a rispondere)
Scommetto che hai preso la città tedesca e sbagliato umbria e assisi :sisi:
Figuraccia Tigri :sad:
Però faccio ricorso, avendo un problema con frati, suore e preti non sono mai stato ad assisi dopo esserci nato, seppure ce l'ho avuta fuori dalla finestra per 26 anni su 28. La considero una città ostile, triste e violenta.
Il profilo della montagna dietro le marmore l'avrò visto 3000 volte, ero sicuro fosse in umbria, ma essendo tutte le montagne in zone di confine la foto sarebbe potuta essere stata scattata (è italiano? :look:) dalle marche o dal lazio. Ho guardato tutti i profili dei monti circostanti ma senza riscontri non ho risposto. E se vogliamo essere precisi le marmore stanno in una parte dell'Umbria che non posso pronunciare\scrivere\guardare su google maps.
In più non ho proprio avuto tempo.
:pelota:
Io non rispondo perchè le due foto sono storte :sure:
Non ne so una.
Personale opinione: sarebbe meglio eliminare la regola che toglie punti se uno sbaglia, ci sarebbe più "movimento". E poi a parte le domande come quella della Germania che hai solo 4 risposte non è che uno può tirare a caso su un miliardo di posti nel mondo...Mi sembra un posto --> Ci provo --> Se va male amen.
Red non ha tutti i torti :zizi:
a sto giro passo, non ho avuto tempo di guardarle e ora a lavoro non riesco certo a fare una ceppa :esd:
quoto red... io risponderei di più sicuramente, avrò partecipato a 3-4 risposte tra una cosa e l'altra
Io non ho avuto un briciolo di tempo. :dead:
Dalle prossime ci sarò. :sisi:
dai aratris passa subito all'eliminazione diretta :esd:
è la doppia faccia della stessa medaglia
chi è davanti non vuole perdere punti? Può non rispondere da qui alla fine, è libero di farlo
chi è dietro invece se vuole recuperare deve rischiare per forza
però tutto sta in quello che fanno coloro che sono dietro
se per assurdo recuperano tutto lo svantaggio allora anche quelli che sono davanti dovranno tornare a rispondere e rischiare di perdere i punti anche loro
però se tolgo i punteggi negativi quelli dietro sono "fottuti", perdonatemi il termine
perchè quelli davanti sono obiettivamente più bravi e continuerebbero a guadagnare sempre in quanto per ogni punto che farebbero Bizio o Pap, gente come Asmo o dEUS ne guadagnerebbe tre
io devo solo garantire l'incertezza nei gironi
che al momento attuale togliendo i punteggi negativi sparirebbe
mmm mi hai quasi convinto :looksi:
tempo scaduto
fra un pò le soluzioni
datemi qualche minuto che ancora non ho controllato i PM
pochissime risposte
SOLUZIONI
28.
Siamo a Torre dell'Orso (Lecce)
Indovinato da: Geofri, Peppe, Asmo, dEUS e Salento
29.
E' il lago del Turano, in provincia di Rieti.
Indovinato da: Geofri, Bel Vale, Asmo e dEUS
per le classifiche le aggiorno stasera che qui al lavoro non ho l'excel. Ma i cambiamenti sono minimi
Qua bisogna dire quali saranno i premi e che siano cospiqui. Interesse in calo che risale se tutti sapessero che il primo premio è 1 milione di euro
Facciamo direttamente le Semifinali? :esd:
Il Turano per i romani era abbastanza banale :sisi:
Appena l'ho visto ho pensato al Lago del Salto che è a soli 5km di distanza...
er lago de turone :baffo:
relativamente ai nuovi mi prendo un paio di giorni di riposo (lo farò anche per la F1)
se riesco li posterò domenica pomeriggio, altrimenti sicuro lunedì mattina
macomecazzofate :|
e si che al lago del Turano ci sono stato anche più volte :|
Lago Der Turone è una battuta vecchia, in ambienti romanisti (fra l'altro sta pure in Regione) quindi voi Verones-Avellines dovete mettere il cit :esd:
allora...
intanto vedi un ulivo quindi non può essere un lago alpino.
lago ovviamente non rotondo, quindi non vulcanico.
vedi che c'è un ponte sullo sfondo? se non lo vedi non sei erby ma sei orby :qwe:
è un ponte che taglia il lago, oppure taglia su un emissario o immissario...
e poi c'è quella che potrebbe essere un'isola, o una penisola...però le case non sono proprio da nord-nord...uhm...
prendi google maps, setacci i tre grandi laghi, no, niente.
vai ai laghi minori...sono pochi pochi, tanto le alpi le abbiamo escluse.
niente anche lì.
io mi sono chiesto: ci sono laghi di origine glaciale anche al centro sud???
scendo, ne trovo qualcuno qua e la...questo cos'è??? Lago De Turone...guardiamo...c'è il ponte! c'è anche una penisola!
eccolo, è lui.
una mezzoretta in tutto.