Not my money.
Ora vi spiego come funziona a Roma:
Non compri Schick: American straccions, cacciate li sordi
Compri Schick: pagato troppo, er nuovo Iturbe
Visualizzazione Stampabile
Not my money.
Ora vi spiego come funziona a Roma:
Non compri Schick: American straccions, cacciate li sordi
Compri Schick: pagato troppo, er nuovo Iturbe
:esd:
Schick è un colpo pazzesco, giovane, forte, elegante, tecnico e testa a posto :sisi:
Il rischio di arrivare al 28 agosto per fare l'acquisto più importante è proprio questo: paghi tutto di più. Come al fantacalcio quando resti senza attaccanti e compri Zapata a 300/1000 perché è l'ultimo della lista rimasto. :esd:
Fortunatamente la Roma i soldi per fare l'operazione ce li aveva e non ha dovuto fare dei sacrifici mostruosi per arrivare a quella cifra, soprattutto perché è un'operazione spalmata su più anni.
La paura che sia un Iturbe 2.0 è tanta, ma qua tutti gli addetti ai lavori ne parlano bene. Sarebbe una sola calcistica epocale.
Ora lo voglio vedere all'opera con Dzeko e Perotti vicino. :tunz:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
È forte, promette bene..ma se userà la Roma come trampolino di lancio (un po come tutti i campionissimi che usano le migliori squadre della A per poi approdare in altre leghe), dovrà fare veramente il botto per essere un acquisto finanziariamente conveniente.. perché se lo paghi 40 (e ad oggi li vale solo potenzialmente), deve veramente fare il botto
Dal punto di vista tecnico è perfetto perché può ricoprire ogni ruolo del tridente e di Francesco sa valorizzare i giovani..forte fisicamente ed è il tassello che mancava
Giocherà sicuramente in un modo diverso da un tipico attaccante esterno. Però già mi immagino i suggerimenti di Perotti verso il centro con Dzeko e Schick ad aspettarli.
Schick è un colpo pazzesco.
Molto probabilmente sarà il nuovo crack del calcio e non solo del campionato italiano.
Ha giocato 14 partite, ma ha fatto vedere troppe cose per essere solo un "iTurbe"...gesti tecnici, tenacia...
Basti vedere anche che quando la Juventus voleva prenderlo, lui non accettò l'anno in prestito alla Samp, perchè voleva giocarsela con Higuain, Dybala e Manzo...
Soprattutto pare, e dico PARE, che sia un ragazzo con la testa sulle spalle. Cosa che a 20 anni fa tutta la differenza del mondo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Esattamente. Prima che il calciatore bisogna valutare l'uomo, l'ho sempre detto. Altrimenti sei un Denilson, un Adriano, un Edmundo o appunto un Iturbe qualsiasi.
Spoiler:
ALA NEL 4-3-3
Citazione:
Attualmente questa appare come l'ipotesi più probabile, sia perché il 4-3-3 è il modulo preferito da Di Francesco e sia perché la Roma cerca un esterno destro offensivo da tutta l'estate. Schick ha iniziato la sua carriera giocando proprio da ala e a Trigoria sono convinti che abbia le caratteristiche per prendere il posto di Salah.
Il suo ex tecnico Giampaolo, tuttavia, non la pensa allo stesso modo: "Lui può fare la seconda punta o il trequartista, ma se deve giocare ala allora no, non va bene - ha detto chiaramente - è per questo che gli ho consigliato di non andare alla Roma".
Spoiler:
Citazione:
Il tandem d'attacco Dzeko-Schick è un'alternativa assai intrigante. I due sarebbero assolutamente complementari, con il bosniaco che rimarebbe centrale e il ceco che avrebbe la possibilità di svariare e sfruttare le sponde del compagno.
Un 4-3-1-2 che potrebbe trasformarsi anche in 4-3-2-1 con Nainggolan e lo stesso Schick alle spalle di Dzeko. Una soluzione, quella del doppio trequartista, utilizzata spesso da Spaletti nella scorsa stagione. In questo modo, tuttavia, rimarebbero fuori gli esterni ed è difficile che Di Francesco possa rinunciarvi.
Spoiler:
TREQUARTISTA NEL 4-2-3-1
http://images.performgroup.com/di/li...ng?t=750284590
Citazione:
Così come il 4-3-3, questa è una soluzione tattica che Di Francesco conosce benissimo e permetterebbe a Schick di agire in posizione più centrale. Il ceco, per capirci, farebbe ciò che fa Dybala alla Juventus, quello che in gergo viene ormai chiamato 'sottopunta'.
In questo modo troverebbero spazio anche gli esterni ma Nainggolan sarebbe costretto ad arretrare il suo raggio d'azione e in mezzo al campo potrebbe rimanere fuori De Rossi.
29-08-2017, 08:59bizio77io la vedo così:
4-3-3 avendo già perotti che tende spesso a rientrare (e se gioca elsha anche di più) a sinistra, avere un altro esterno offensivo che rientri dentro il campo anche dall'altra parte mi sembra che alla fine si giochi poco per "usare" e "cercare" Dzeko nel modo a lui più congeniale, mi rimane qualche dubbio sinceramente
4-3-1-2 o 4-3-2-1 mi sembra anche a me la soluzione più intrigante, si perderebbero le ali offensive tipiche del gioco di Di Francesco però penso che un allenatore per essere davvero considerato tale prima o poi dovrà capire che deve mettere i giocatori nel loro migliore ruolo e adattare il modulo alle loro caratteristiche più che il contrario, ci vorrà magari qualche mese e non è detto che parta da subito così, però sarebbe stimolante vedere se in settimana prova a lavorarci :looksi:
4-2-3-1 e se questo fosse il modulo che al posto di panchinare de rossi lo facesse diventare difensore visto le difficoltà dei difensori attuali nel leggere i giusti movimenti da fare? 29-08-2017, 09:08enigmainsolutoEppure è il sistema di gioco di DiFra. Defrel come prima punta l'anno scorso ha segnato 16 gol in totale, non un magro bottino. Eusebio sa di avere tra le mani il capocannoniere del campionato. Mi fido di lui in ogni caso. D'altronde sabato ha segnato no?
Infatti son curioso di sapere se almeno in allenamento comincerà a lavorarci tra un pò
DDR credo (io) che vada bene come difensore solo in una difesa a 3, non ha i tempi del difensore di una difesa classica a 4. Ma potrebbe smentirci tutti. In ogni caso ora è troppo prezioso a centrocampo. 29-08-2017, 09:30bizio77senza dubbio, ma Defrel ha movimenti diversi da Dzeko, soprattutto predilige essere servito in un certo modo
anche io lo credo ma nel momento in cui dovessi passare con un centrocampo a due... (in ogni caso delle tre idee mi sembra la più lontana questa) 29-08-2017, 11:06Colin_n7DiFra, nonostante sapesse già di avere a disposizione Perotti e El Shaarawy che sono esterni offensivi che rientrano sul piede forte, ne ha voluto fortemente un altro di piede sinistro perché vuole che da entrambi i lati si giochi in questo modo. Vuole il dribbling e calcio, vuole l'inserimento sul secondo palo. A fare il lavoro di andare sul fondo a crossare deve pensarci il terzino. Kolarov e Perotti a sinistra già hanno iniziato a mostrare questa intesa, a destra la abbiamo vista poco e male con Defrel e Peres, ma dovrà diventare la normalità con Schick e Karsdorp.
Imho il modulo di base sarà sempre 4-3-3 perché alla fine gli interpreti per giocare come vuole DiFra ci sono tutti, basta averli a disposizione al completo (ricordo che attualmente sono out 4 terzini destri, di ruolo o pseudo tali, capaci di spingere).
Eventualmente si dovesse notare che il ceco fa fatica a partire leggermente più largo allora lo si sposta a fare il Dybala e si sacrifica un Cc. Sarebbe un modulo cmq da bilanciare bene, perché andrebbero bloccati un po' di più i due Cc, che oggi invece hanno frequenti incarichi di inserimento senza palla.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk 29-08-2017, 11:12bizio77non contesto che lui voglia due esterni con piede invertito (d'altronde per un mese si è andati avanti con la telenovela marhez si marhez no e anche lui è un mancino) quello non mi convince molto è il ruolo di dzeko, nel senso che la punta centrale deve necessariamente essere rapida per scambiare con quegli esterni che si accentrano mentre lui preferisce essere servito in profondità più che fare da "boa" spalle alla porta! 29-08-2017, 11:16Colin_n7Non penso proprio che costituisca un problema. Dzeko tecnicamente è molto forte, sa giocare la palla coi piedi, con la testa, fare la sponda. Paradossalmente pecca più in fase conclusiva. Gli puoi chiedere di fare tutto, tanto con quel fisico e quelle capacità tecniche gli viene facile.
Il gioco sugli esterni non deve necessariamente portare loro a concludere, anzi. Io immagino più una giocata su di loro per sfruttarne la capacità di fare spazio e saltare l'uomo per poi o andare direttamente alla conclusione o, meglio ancora, cercare la profondità su Dzeko, appunto come dici tu. :sisi:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk 29-08-2017, 11:24bizio77la tecnica c'è il fisico pure :sisi: immagino che l'idea possa essere l'esterno che rientra sul piede forte si appoggia a dzeko che scarica in fascia per il terzino che arriva di corsa (o per l'interno di centrocampo visto le qualità di inserimento sia di Nainggolan che di Strootman) e poi l'esterno completerà il giro del campo infilandosi sul secondo palo con dkezo che magari va sul primo :looksi: 29-08-2017, 11:25Colin_n7 29-08-2017, 11:40bizio77 29-08-2017, 16:39Mike PattonDio mio la formula di acquisto per Schick e' la piu' complessa mai vista :D
5 milioni per il prestito, piu' 9 per l'acquisto definitivo, piu' 8 di bonus piu' il 50% della futura cessione se fatta entro il 1 Febbraio 2020, con un minimo garantito di 20 milioni 29-08-2017, 17:00simon741#SCHICK
Durata dell'idoneità: 4 MESI
La Roma NON farà esami cardiologici durante le visite mediche
Inizio '18: esami al cuore :gha: 29-08-2017, 17:05Colin_n7 29-08-2017, 17:09olivarBella cessione Ferrero, non c'è che dire 29-08-2017, 17:30Colin_n7Io ho letto che li ha fatti. :look:
Sicuramente.
Come va va, lui intasca cmq bei soldi.
Ora però voglio vederlo in campo, si sbrigasse a mettersi in forma. :dito:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk 29-08-2017, 17:39enigmainsoluto 29-08-2017, 17:41Colin_n7 29-08-2017, 18:48olivarLe quattro ipotesi.
1) il giocatore, che avrà un'idoneità temporanea, dopo chessò 5 mesi è ricostretto a fermarsi. Tutti ci auguriamo non succeda, ma è ovviamente un'ipotesi e la consideriamo. Il giocatore costerebbe alla Roma 5 milioni per il prestito se non giocasse un numero sufficiente di partite per far scattare l'acquisto definitivo. Ma diciamo che la Roma si fiderà il giusto, prima di impiegarlo full time farà le opportune verifiche e, almeno per il primo anno, ci andrà piano proprio per tutelarsi. La Sampdoria in questa ipotesi incasserebbe 5 milioni totali e si riprenderebbe il giocatore; la Roma pagherebbe 5 milioni totali.
2) il giocatore supera ogni problema, gioca titolare e la Roma decide di tenerlo a vita e di farne una bandiera. Il giocatore costerebbe 5 milioni per il prestito e scatterebbero tutte le opzioni in caso di conversione in acquisto definitivo. La Roma pagherebbe perciò oltre ai 5 milioni anche i 9 del "riscatto", più i 20 milioni dovuti in ogni caso di permanenza fino al 2020, più eventuali 8 milioni di bonus legati ai risultati sportivi. In totale, la Sampdoria incasserebbe dai 34 ai 42 milioni; la Roma pagherebbe dai 34 ai 42 milioni.
3) Monchi decide di venderlo entro il 2019. Per capirci meglio, fissiamo pure una cifra, chessò, 70 milioni, il costo di Alvaro Morata. Serve ovviamente per gli esempi, ma può variare. In questo caso, il giocatore costerebbe alla Roma 5 milioni per il prestito, 9 per il riscatto più il 50% dei 70 milioni, da corrispondere alla Sampdoria. Più eventuali altri 8 milioni di bonus legati ai risultati sportivi. Totale? La Sampdoria incasserebbe dai 49 ai 57 milioni; la Roma incasserebbe 35 dei 70 milioni, dai quali detrarre i 14 o 22 (a seconda dei bonus) da corrispondere alla Sampdoria. Quindi, facendo i conti della serva, alla Roma "puliti" resterebbero dai 13 ai 21 milioni di euro su 70 incassati totali dalla cessione.
4) Monchi decide di venderlo dopo il 2020 sempre per 70 milioni di euro, usiamo la stessa cifra. Il giocatore costerebbe alla Roma 5 milioni per il prestito, più 9 per il riscatto, più 20 da corrispondere alla Sampdoria più eventuali 8 milioni di bonus. Da detrarre ai 70 milioni dell'incasso. In totale, la Sampdoria incasserebbe dai 34 ai 42 milioni di euro; la Roma alla fine della fiera e sempre facendo i conti della serva, intascherebbe dai 28 ai 36 milioni di euro dei 70 incassati dalla cessione.
Antonio Corsa 29-08-2017, 19:55GiangyMi pare che le "ipotesi" della rivendita a 70 milioni di euro (non certo due bruscolini) siano fatte solo per far vedere che alla Roma conviene sempre. Ma se la Roma non lo riesce a piazzare per quelle cifre, vedasi caso Iturbe, quali sono le cifre di perdita per il bilancio della Roma? 29-08-2017, 22:32enigmainsolutoNessuna perdita. Schick è venuto a Roma per restare qua, e fare grandi cose con la Roma. Non l'abbiamo comprato per fare plusvalenze o cose varie. Verrà pagato 42 mln al massimo, divisi in vari anni, qualche mln all'anno. Tu vedi problemi in tutto questo? 29-08-2017, 23:47FabattSe fa il botto nel giro di due anni sta in premier o in una delle big europee..altro che restare qua e fare grandi cose
Purtroppo la Serie A è un campionato di transizione o di (ri)lancio per tutti.. e nel discorso ci metto anche la Juve..dybala prima o poi prenderà il volo.. è rimasto solo perché richiede un investimento enorme e non ancora è chiaro se ne vale la pena a certe cifre 30-08-2017, 06:11enigmainsoluto 30-08-2017, 09:47Colin_n7Ma se pure fosse, è logica ragazzi.
Il valore "attuale" di partenza 42 mln. Da qui a giugno 2020 ci sono 3 anni. Se qualcuno dovesse chiederlo entro questo periodo, ovviamente, non può pensare di prenderlo a 40 mln perché alla Roma non converrebbe mai venderlo e, sicuramente, agenti e giocatore questo lo sanno. Diverso il discorso, invece, se in questi 3 anni dovesse diventare il nuovo Dybala. Allora busserebbero alle porte della Roma società disposte a cacciare cifre folli per lui, che potrebbero quasi quasi convenire anche alla Roma. Ma parliamo di cifre, appunto, folli, in linea con quelle che stiamo vedendo ora spendere per i vari Dembele, Coutinho, ecc.
Ma come logica di partenza c'è sicuramente quella di prenderlo per tenerlo in rosa il più a lungo possibile, non meno o più di 3 anni, ma il più a lungo possibile. È abbastanza evidente.
Giusta anche la puntualizzazione della minima spesa iniziale e del riscatto (anch'esso basso) condizionato al raggiungimento di determinate condizioni, che tutela entrambe le società dall'insorgere di nuove problematiche fisiche del ragazzo.
Tutto sommato è una formula accettabile, che fa contenti un po' tutti. Il totale è abbastanza elevato, ma considerando che in mezzo ci sono bonus e dilazioni estreme di pagamento, direi che ha senso.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk 30-08-2017, 10:03enigmainsolutose vuoi pagarlo in più anni, è normale che lo devi pagare di più. qua fino al 2020, ammettendo che entro tale data ancora non abbia raggiunto i bonus, l'avremmo pagato "appena" 14 mln (22 con i bonus)!!!! questo fra tre anni!!!! solo da allora gli aggiungi altri 20 mln, sempre che non lo vendiamo. 30-08-2017, 10:05Colin_n7Si, sono stati bravi a non far pesare troppo l'acquisto su nessun bilancio. Alla peggio, la maggior parte dei soldi la devono conservare per febbraio 2020, ammesso poi che non siano dilazionati anche quei 20 mln.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk 30-08-2017, 10:13fantaluca 30-08-2017, 10:15enigmainsoluto 30-08-2017, 10:15Mike Patton 30-08-2017, 10:25bizio77 30-08-2017, 10:56*Asmodæus*Monchi é un genio.
Però ancora più genio é colui che pensa le presentazioni dei nuovi arrivi: il nonsense elevato a sistema :D
Con quella di Schick ha vinto tutto :asd: