Comunque, a parte la battuta, te lo mando su quell'account rimasto ancora illeso, tu m'hai capito :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ecco, queste non le so e non ho idea da dove cominciare. :asd:
Finalmente due belle immagini.. quelle della scorsa tornata mi son rifiutato di rispondere.. :zizi:
Qui almeno posso dire di non sapere assolutamente di cosa diavolo si tratta e tornare a non rispondere perchè so na sema.. :esd:
ragazzi sono sinceramente stupito che in ben due abbiano ammesso di non aver riconosciuto parigi :look:
non voglio certo insultare chi non ha avuto la certezza matematica (io a parigi ci sarò stato 10 volte mi è bastata una frazione di secondo, ho passato più tempo a vedere il trocadero* che a tavolara, tanto per dire) di che posto fosse ma questo mi fa pensare e tanto sulla diatriba in atto... forse che Ataris non ha tutti i torti?
* il trocadero è quella costruzione che si vede a semi cerchio :looksi:
io personalmente se si cambia metro e si impostano le foto con un tot di tempo e poi svaniscono credo di non perderci più di tanto, sono uno di quelli che si collega essenzialmente dal lunedì mattina al venerdì mattina con abbastanza assiduità, non ho negli stessi giorni tanto tempo per fare ricerca (e nemmeno la voglia) ci provo 5-10 minuti e poi lascio perdere... diciamo che vado molto a intuito (un po' come nelle origini del gioco e nelle intenzioni di Ataris mi pare di capire) quindi sempre ad intuito andrò a rispondere, secondo me è vero che si potrebbe livellare il gioco :looksi:
Bizio io non ho visto l'ombra della Tour Eiffel, altrimenti l'avrei riconosciuta :esd:
Che poi essendo la Torre l'unica cosa che conosco di Parigi (mai stato) non avevo modo di riconoscerla in altra maniera.
:esd: ma infatti il punto è proprio quello :sisi:
per paradossale che sia una delle città più famose al mondo puoi anche non riconoscerla da una foto, se non la conosci e non becchi un indizio che ti riporta a quella città...
io dell'ombra della tour eiffel manco me ne sono reso conto perchè appunto essendoci stato svariate volte e avendola vista in lungo e in largo non mi serve la torre per riconoscerla, mi rendo benissimo conto che chi non l'ha mai vista o becca un qualcosa di caratteristico oppure può non arrivarci... e stiamo parlando di forse la città più famosa d'europa :esd:
io ero indeciso tra parigi e tokio :ebete:
Evvai si torna a non avere la più pallida idea :alesisi::qwe:
Questo mi fa pensare (cit.) che la maggior parte dei qui partecipanti non ha la più pallida idea di come iniziare una ricerca :esd:
Io sarò stato forse in 5-6 posti fra quelli messi da Ataris finora ma osservazione, deduzione e intuito sono gli elementi che dovrebbero giungere in soccorso dei "giocatori". Sta cosa delle foto a tempo è un'idea malsana, se vogliamo ridurre il gioco alla fiera del random tanto vale fare un'estrazione a sorte, ma sì snaturiamo il gioco stesso! Tanto ripeto, chi sta in fondo molto presto avrà finito di soffrire (sempre se non vengono cambiate le regole in corso), quindi questa forzata necessità di "tenere tutti dentro" non la vedo. Per quello c'è la formula1 :esd:
Detto ciò, ribadisco, e nessuno si senta offeso... non beccare Parigi significa che avete sbagliato gioco, o non avete capito come funziona. Voi eh, non io (perchè questa cosa mi è stata detta) ;)
la prima è facilissima
:|
guardala bene
:facepalm:
Comunque a quella di Parigi si vedeva la scritta Bateau scritta bella grossa su uno degli approdi.
Bah, provo a sparare la prima.
Sulla secondo non ho proprio alcuna idea...probabilmente è un'altra scena di qualche film a me ignoto. :qwe:
bastava guardare Dawson's Creek ogni tanto da piccoli
ma non ti passa per qualche secondo nella testa l'idea che la maggior parte dei partecipanti semplicemente non si affanna a cercare manco ci vincesse soldi?
Io ho guardato 4-5 secondi le foto di ora, tu hai probabilmente già risposto e sarà altrettanto probabilmente giusto, nel tempo che ci hai messo io scelgo semplicemente di fare altro... non penso ad un modo "più intelligente" di ricercare indizi in una foto semplicemente perchè ritengo che o il posto lo conosco, o pur non conoscendolo è evidente dove sia oppure becco un indizio che posso facilmente confermare o meno...
se nessuna delle tre ipotesi si avvera non mi affanno a cercare l'indizio che mi fa partire la ricerca, cioè sarebbe spulciare ogni pixel della foto visto che ad una prima occhiata non vedo nulla, e in questo caso (come in molti per me) semplicemente non rispondo :looksi:
...ma vedi, forse io sto su un eccesso, ma tu stai sull'altro capo del filo, se la riconosci al volo bene se no ciao? Non credo sia questo lo scopo del gioco, se poi si fa 0 non ci si deve lamentare.
E' anche vero che l'occasione di vedere una foto e riconoscerla dopo 5 secondi l'hai avuta (e mancata) con la Tavolara e quindi... di che stiamo parlando? :esd:
Quand'era "piccolo" Erby, e io con lui, in tv c'era Star Trek con Leonard Nimoy, non codeste succitate cacate :sisi:
Comunque a parte le varie polemiche, io una regola che cambiarei davvero è il -1 per le risposte errate...
Per chi è davanti semplicemente se è in dubbio non risponde e non succede niente...
Chi è dietro (e quindi di per sé è già più scarso) viene praticamente privato della chance di recuperare per 2 motivi: o sbaglia e distrugge quel poco di buono fatto man mano o non risponde per non perdere punti e quindi non rispondendo sempre dietro rimane...
Certo, senza il -1 dai la possibilità di rispondere sempre anche ai primi in classifica, ma quelli di loro già rispondono sempre, quindi poco male... per lo meno, fai in modo che la partecipazione nelle retrovie aumenti considerevolmente, dato che tutti potranno provarci senza paura di perdere niente e se lo spirito del gioco è quello del provarci (come sostiene ataris) questa regola stride molto con tale principio tanto declamato :)
P.S. truffa!
Magari si potrebbe fare che chi non risponde 0 punti, chi risponde in modo errato 1 punto e chi risponde in modo corretto 3 punti.... La butto lì :esd:
P.S. cmq mai rimandare... Stavo per mandare le risposte ma dato che ero dal cell avevo rimandato a quando tornavo a casa e poi mi sono dimenticato.... :facepalm:
Basta aggiungere la penalità anche per la risposta non data. Risposta giusta 2, risposta sbagliata -1, nessuna risposta -0.5
nullafacente tuo nonno pirata :baffo:
pensando di fare il figo fai proprio l'esempio corretto... al contrario però :esd:
come ho già spiegato ho visto più spesso il trocadero (almeno 10), ma potrei dire il colosseo (almeno 8) e persino l'empire state building (1 volta) che tavolara (0 volte) quindi come ho già spiegato se il gioco deve essere (come nelle intenzioni originarie) un gioco easy dove se sai conosci se non sai ciccia che tanto il pelouche non te lo danno (non siamo alla fiera paesana a sparare alle lattine) ci sta che ti indovino parigi e non tavolara, e dove abito io non conta ma conta solo cosa conosco o cosa intuisco ;)
poi a dirla tutta non partecipo per avere l'occasione di riconoscere un posto in 5 secondi... se capita ben venga altrimenti vivo anche senza primeggiare in questa classifica eh :esd:
Proposta costruttiva per questa edizione o una prossima eventuale:
- sempre 3 luoghi da indovinare;
- da 1 punto, facile per invogliare tutti a partecipare;
- da 2 punti, media per stimolare la voglia ad indovinare;
- da 3 punti, difficile per veri guerrieri dell'intuito;
- eliminare il discorso del -1 per invogliare tutti a rispondere il più possibile.
eh, ma il -1 è fondamentale