ragazzi sono sinceramente stupito che in ben due abbiano ammesso di non aver riconosciuto parigi

non voglio certo insultare chi non ha avuto la certezza matematica (io a parigi ci sarò stato 10 volte mi è bastata una frazione di secondo, ho passato più tempo a vedere il trocadero* che a tavolara, tanto per dire) di che posto fosse ma questo mi fa pensare e tanto sulla diatriba in atto... forse che Ataris non ha tutti i torti?

* il trocadero è quella costruzione che si vede a semi cerchio

io personalmente se si cambia metro e si impostano le foto con un tot di tempo e poi svaniscono credo di non perderci più di tanto, sono uno di quelli che si collega essenzialmente dal lunedì mattina al venerdì mattina con abbastanza assiduità, non ho negli stessi giorni tanto tempo per fare ricerca (e nemmeno la voglia) ci provo 5-10 minuti e poi lascio perdere... diciamo che vado molto a intuito (un po' come nelle origini del gioco e nelle intenzioni di Ataris mi pare di capire) quindi sempre ad intuito andrò a rispondere, secondo me è vero che si potrebbe livellare il gioco