vi ringrazio non tanto perchè date ragione ad un mio pensiero ma perché così facendo siete voi stessi fautori della deriva del PD :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Bel vale sei ossessionato dal PD
Paradise PD!!!
hai presente il famoso senso di colpa dei cattolici? "se faccio così è peccato!"
ecco. sempre alla ricerca della cosa giusta da fare (a parole e soprattutto quando sono all'opposizione) e sempre a redarguire come gli altri come dei cardinali...
e allora torno a bomba sul discorso di prima. è giusto mettere il numero chiuso all'università? NOOOOOO! così togliamo diritti alle persone! tutti devono poter accedere all'istruzione! l'obiettivo è quello di creare strati di classi sociali ignoranti e facilmente manipolabili! il prossimo passo quale sarà? abolire anche le borse di studio così da impedire anche ai meno abbienti (oltre ai più stupidi) di acculturarsi? Io dico no! scendiamo in piazza con una cartella rossa sulle spalle e facciamo un girotondo attorno all'università!
ecco, ora con questo sermone il militante PD ha la coscienza pulita e ha fatto un altro passo verso il paradiso.
Ho capito.
E dal mio punto di vista questo ragionamento presente alcuni errori.
Per prima cosa chiunque sta all'opposizione pretende di sapere la cosa giusta, di dire la cosa giusta. Puoi chiamarti PD, Forza Italia o Pippo Franco. Ogni partito - e in generale ognuno abbia idea di esprimere una opinione - ha un atteggiamento di 'superiorità' e si mette a pontificare. Non vedo perché farne una esclusiva di un singolo partito visto che è un atteggiamento comune a tutti da sempre.
Sulla semplificazione che hai fatto sull'atteggiamento di un generico militante PD ha altrettanto poco senso, perché parti da una mia considerazione dando per scontato io sia pro PD, quando non lo sono. Mi pare una generalizzazione prova di capo e coda.
Come se il mondo si dividesse tra pro PD e contro il PD.
Non credo che le proprie opinioni politiche siano limitate a questo.
https://www.google.it/amp/amp.ilsole...agina/AEAv9SOG
Elezioni, Di Maio:?cabine semitrasparenti per evitare il voto di scambio
Ma questi sono proprio scemi :|
Ma davvero qualcuno può pensare o, ancora peggio, sostenere una cosa del genere?
Giggino ha proposto anche l'abolizione della territorialità sulla RCA...
quindi son previsti abbattimenti del 65% zone Napoli e aumenti tra il 30 e il 40% nel nord :looksi:
tutto per il principio del merito :looksi: come per il reddito di cittadinanza :looksi:
Scoppia il caso condono
Pubblicato il: 17/10/2018 20:51
Il decreto sul tema della pace fiscale inserito in manovra diventa un caso. Ospite a 'Porta a Porta', il vicepremier Luigi Di Maio lancia l'accusa: il testo sulla pace fiscale trasmesso al Colle, secondo il vicepremier, sarebbe stato manipolato da qualche 'manina' dopo l'approvazione in Consiglio dei ministri. "Il testo sulla pace fiscale trasmesso al Colle non era quello su cui c'era l'accordo in Cdm" denuncia Di Maio annunciando che intende depositare "subito una denuncia alla Procura della Repubblica" perché non è possibile che vada in Quirinale un testo manipolato".
Il Colle smentisce subito che il documento sia mai arrivato. "Il testo del decreto fiscale non è ancora pervenuto al Quirinale per l'esame, la firma e l'emanazione da parte del Presidente della Repubblica" precisa l'Ufficio stampa del Quirinale. "Allora basterà stralciare quella parte" replica Di Maio. Ma a risolvere il giallo è il premier Giuseppe Conte che da Bruxelles, informato delle criticità emerse nel decreto ha bloccato l'invio ufficiale del testo al Quirinale.
Il decreto fiscale era stato anticipato al Colle in via meramente informale, come è consuetudine fare in questi casi, spiegano fonti di Palazzo Chigi. Prima dell'invio il premier intende dunque rivedere personalmente il testo articolo per articolo. Intanto è gelo dalla Lega: ''Noi siamo gente seria e non sappiamo niente di decreti truccati - fanno sapere alcuni esponenti dei vertici del Carroccio - stiamo lavorando giorno e notte sulla riduzione delle tasse, sulla legge Fornero e sulla chiusura delle liti fra cittadini ed Equitalia''. Mentre i sospetti del Movimento 5 Stelle si concentrano sui tecnici del Tesoro. "E stato il Mef", dice all'Adnkronos un importante esponente M5S del governo Conte.
IL CASO DELL'ART. 9 - Il caso decreto fiscale esplode nel salotto di Bruno Vespa, quando Luigi Di Maio, ospite della trasmissione di Rai Uno annuncia: "Ho sempre detto agli imprenditori italiani che dovevamo liberarli dalle grinfie di Equitalia ma non ho mai detto che si dovevano aiutare i corrotti all'estero". Il testo sulla pace fiscale inserito in manovra e trasmesso al Colle, dice, "non era quello su cui c'era l'accordo in Cdm". Di Maio fa riferimento all'ultima bozza circolata del decreto, dove il condono si allarga fino a diventare 'tombale'. Non solo Irpef, Irap e contributi previdenziali, ma anche Iva e attività detenute all'estero. IN particolare, Di Maio si riferisce all'articolo 9 che si intitola 'Disposizioni in materia di dichiarazione integrativa speciale'.
"C'è sia uno scudo fiscale sia la non punibilità per chi evade. E questo è un fatto gravissimo" afferma Di Maio. Quindi rincara la dose: "Questo testo - precisa - non era concordato in Cdm. Non lo votiamo se non si cancella la parte sui capitali all'estero. "C'è di tutto, c'è il reato di riciclaggio, c'è di tutto. Questa parte deve essere tolta. Questo è un condono fiscale alla Renzi, quindi questa norma non la voterò"assicura.
"GIOCHINI NEL GOVERNO" - Il vicepremier non ha dubbi: "Questo è il governo con il più alto numero di nemici, non mi sorprende una cosa simile". Di Maio dice a Vespa che si è reso conto della manipolazione solo oggi quando "i ministri stavano rivedendo le bozze che circolavano". Niente sospetti, però, nei confronti dei partner di governo. "Non ho ragione di dubitare della Lega. Ci siamo stretti la mano - sottolinea -. Escludo responsabilità politiche perché mi fido delle persone con cui sono al governo". Sospetta del sottosegretario Giancarlo Giorgetti? Gli chiede Vespa. "Non mi permetterei mai" risponde Di Maio. "Confermo tutta la fiducia in questo governo" assicura, ma "se ci facciamo passare testi così sotto al naso, allora cominciano i problemi grossi. Ovvero qualcuno si mette in testa di poter fregare il governo". Per il vicepremier "in questo governo stanno avvenendo tante cose inedite, tanti giochini. Ciò che metteremo in campo dopo la denuncia in Procura ci farà capire".
PD ALL'ATTACCO - Nel frattempo l'opposizione va all'attacco. A partire dal segretario del Pd, Maurizio Martina: ''Approvano un condono tombale per gli evasori. E ora cercano manine e nemici. Imbroglioni. Un grande paese come l'Italia non merita tutto questo #ladridifuturo''. Duro anche l'ex premier Matteo Renzi: "Di Maio è un uomo disperato - scrive su Twitter - Vota a sua insaputa un condono, poi grida allo scandalo. Attacca me. Non capisce il senso dei testi che vota. Dopo questa giornata imbarazzante la domanda è semplice: ''ma Di Maio sa almeno leggere ciò che firma?''.
http://www.adnkronos.com/fatti/polit...gQRNT01sN.html
Ma come si fa :rotfl:
Strano, come il reddito di raglianza andrebbe a esclusivo favore della zona di provenienza di quel somaro patentato :rotfl:
Ma, seppur non condividessi la loro linea politica, erano dei soggetti atti a fare politica :sisi:
Questi sono dei deficienti e peggio ancora supportati da orde di milioni di decerebrati.
E sto ancora aspettando che facciano l'inpigment, ma devono ancora capire come si scriva :rotfl:
E trovassero nuove scuse, una volta non capiva la mail, l'altra gli avevano modificato la legge senza dire niente e ora riusano la stessa scusa, quando si pensa che abbiano toccato il fondo riescono a scavare ancora di più :asd:
Conte spiazza Salvini: "Il presidente del Consiglio sono io e il Cdm si farà sabato"
L'intento del premier è rileggere il Dl fiscale e portare il risultato sul tavolo. "Proviamo a dirimere qualche dubbio"
"Se ci sarà Salvini al Cdm di sabato non lo so, perché c'è anche la campagna elettorale al Nord. Il Cdm si svolgerà, l'ho convocato io. Il premier sono io, decido io che si svolga un Cdm". Così il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa dopo il vertice europeo risponde a chi gli faceva notare come Salvini, qualche ora fa, abbia detto che non ci sarà nessun Cdm. Ma il presidente del Consiglio va avanti e spiega che non spetta al ministro dell'Interno decidere le convocazioni dell'organo collegiale.
https://notizie.tiscali.it/politica/...e-cdm-salvini/
La rivolta degli schiavi :rotfl:
A breve ricorderanno a conte che è lì solo come pupazzo con le mani di salvini e di maio su per il deretano :baffo:
la sostanza è prometti a cazzo facendo credere che già si potrebbe fare... poi tanto un modo lo trovi
Il problema è che pur di fare il reddito di cittadinanza, sarebbero capaci di farci uscire dall'UE e rischiare il default.
Spero che qualcuno riesca a fermarli in tempo.
https://www.ilsole24ore.com/art/noti...G&refresh_ce=1
vai che un bel +40 ai Bolzanesi e un -65 a Napoli è severo ma giusto :looksi: almeno così gli resta qualcosa del reddito di cittadinanza da sputtanarsi :esd: sempre se la fanno la polizza RCA :esd:
visto come è andata a finire in Grecia con le risse ai bancomat e le banche chiuse mi sto dotando di un po di contante da tenere a portata di mano (sarà felice @Bel Vale dei prelievi di contante :esd: )
Con la colossale differenza che dc/psi/pci annoveravano tra le proprie fila gente che sì avevano la classica concezione italiana del tornaconto personale ma era gente di cultura e con competenza, altrimenti non saremmo diventata una delle prime dieci potenze al mondo, i porci e la loro pletora di dementi messa allo stesso posto nel dopoguerra ci avrebbe portati al livello dello zambia.
E' bene ricordarlo ogni tanto, perchè uno col caxxo che vale uno e non è ammissibile che venga fatta passare l'idea che tanto sono tutti uguali.
*
https://www.ilsole24ore.com/images20...2-59777bc00f9f
E tanto per dire Campobasso e Oristano, due delle città dove si paga meno l'rca, non sono certo profondo nord :sisi:
E massa, pistoia e prato non sono certo profondo sud, sono penalizzate come napoli e caserta per l'incidenza dei sinistri, delle prime tre province ahimè me ne occupo a lavoro e i "sinistri" sono sempre particolari, non vi dico nemmeno nulla su napoli e caserta perchè quella è cosa nota persino a chi non è un professionista del settore.
Il problema quindi non è abbassare le tariffe al sud ma lo Stato dovrebbe fare il proprio dovere in tema di legalità.
Il problema è che hanno un seguito di gente senza cultura, dignità, prospettive, voglia di fare e carica di odio che li sostiene perchè incarna il loro modo di essere.
Tanto per farti del male, perchè so che anche a te leggere certe boiate fa accapponare la pelle :esd: , leggiti i commenti a un articolo di ansa sull'esplorazione spaziale:
https://www.facebook.com/AgenziaANSA...cLk&__tn__=K-R
Cioè sta gente vota, ma davvero può votare come me e te e dovrebbe avere meno diritti delle deiezioni di un elefante :|
+++ULTIM'ORA+++
Il ministro dei trasporti Toninelli é in grande agitazione, ha mandato centinaia di ispettori a cercare in giro per l'Italia il ponte di Ognissanti anche perché pare ci siano pure i morti.
Moody’s declassa l’Italia a Baa3 con outlook stabile. Pesano strategia di bilancio e debito
Moody’s ha declassato il rating dell’Italia a Baa3 da Baa2, cambiando l’outlook in stabile. Fra le ragioni del downgrade, l’agenzia cita la prospettiva di un deficit più alto delle attese e gli impatti negativi dello stallo di riforme strutturali e fiscali («Manca un piano coerente per la crescita»). La prospettiva non è scivolata a un livello negativo perché?la Penisola conserva «punti di forza» nel credito che bilanciano le sue fragilità a livello fiscale.
Nel suo giudizio, l’istituto ha considerato anche un «aumento» delle probabilità che l’Italia esca dall’euro, in risposta all’escalation di tensioni con i partner comunitari. Altro elemento di preoccupazione resta la crescita del debito, liquidando come «ottimiste» le stime governative. «Tutto come previsto»: così Palazzo Chigi ha commentato a caldo il taglio del rating.
LEGGI IL COMUNICATO DI MOODY’S SUL DECLASSAMENTO DELL’ITALIA
Il giudizio dell’agenzia era già stato pronosticato da alcuni operatori. Thomas Strobel, Economista, di UniCredit Bank a Monaco e Philip Gisdakis, Co-Head of Strategy Research, sempre di UniCredit Bank a Monaco, avevano scritto in una nota di aspettarsi che «Moody's tagli il rating dell'Italia di un gradino e assegni un outlook stabile mentre S&P probabilmente cambierà il suo outlook sul rating da stabile a negativo (sebbene vi sia la possiblità di un taglio di un gradino con outlook stabile)».
Dopo la lettera della Ue 19 ottobre 2018
Manovra: ecco cosa deve cambiare il governo per avere l’ok di Bruxelles
Fitch: possibile effetto-domino sulle banche
Proprio oggi Fitch, un’altra agenzia di rating, ha sottolineato in una nota come un suo ulteriore downgrade (da attendersi nel 2019) rischi di innescare un effetto-domino sul comparto bancario. L’abbassamento di un gradino può avere conseguenze sugli istituti come Bnl (BBB+), Credito Emiliano, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e UniCredit (tutte BBB) e Unipol Banca (BB+).
Ma i problemi più gravi potrebbero colpire gli istituti più esposti ai Btp, a partire da Popolare Sondrio (rapporto del 360% fra titoli in portafoglio e capitale Cet1), Mps (250%) e Banco Desio (240%). I nostri istituti di credito, sempre secondo Fitch, rischiano soprattutto l'erosione di capitale dovuta al crollo dei prezzi dei titoli di Stato, un rialzo nei costi della raccolta e il quadro di instabilità macroeconomica che si annuncia sul medio periodo.
Venerdì arriva il giudizio di S&P
Incassato il downgrade di Moody’s, l’Italia attende il giudizio di un’altra delle «big» del rating: Standard & Poor's. La comunicazione, attesa per venerdì, dovrebbe riservare un rating stabile ma un outlook in peggioramento. Anche in questo caso rischiano di incidere le scarse prospettive di crescita e l’innalzamento del livello di debito.
I RATING DEI PRINCIPALI PAESI
https://www.ilsole24ore.com/images20...2-59777bc00f9f
https://www.ilsole24ore.com/art/fina...?uuid=AE03AQSG
Siamo a un passo dal default, al prossimo ribasso i titoli di stato italiani diverranno spazzatura non acquistale.
Ma per la solita plebaglia "ha state il piddì, photeri forti, soros, scie kimike e lehmann brother!\!|1!!2"
Che poi davvero, sempre a dire "eh ma prima".
Ma prima stocazzo.
Se prima l'autista del pullman guidava di merda ma almeno aveva la patente autorizza a dare le chiavi a uno che non sa nemmeno mettere in moto? E poi a cosa diavolo serve andare SEMPRE a fare scaricabarile con il passato?
Non so prendono una responsabilità che sia una.
Ora litigano su un DL peggio che i bambini.
Che poi vorrei capire chi dice che prima c'è stato il peggior governo della storia, riesce a argomentare una affermazione del genere? Perché non ho trovato ancora nessuno in grado di articolare un pensiero di senso compiuto che vada al di là dei soliti slogan.
Tenendo conto che a me la precedente legislatura non ha entusiasmato.
si, siamo ad un passo ma è come dire che sei sull'orlo del fosso. Ci cadi dentro se vuoi caderci dentro altrimenti non ci cadi da solo.
Il declassamento è dovuto alla manovra fatta in deficit, cadi nel fosso se esci dall'euro ma siccome nessuno ti farà uscire dall'euro (altrimenti sappiamo cosa succede) i nostri governandi stanno giocando in quella zona che definirei grigio-pericolosa.
Dobby chiamami quando andremo in default e saremo fuori dall'euro.
Aggiungo poi che se è vomitevole rischiare per il reddito di cittadinanza è invece imho sacrosanto rischiare per cambiare la legge fornero.
Sono sempre stato filoeuropeista e continuerò ad esserlo ma essere presi in giro anche no.
Seriamente non ho capito questo post, loro non decidono se cadono o meno nel fosso, così facendo ci finiscono convinti di saltarlo per il lungo :asdsisi:
Intanto ecco cosa dice il proprietario del m5s, sì perchè i "pollitici" del m5stalle firmano con la cassaleggio associati :baffo:
Casaleggio: non può essere il Pil a decidere futuro di una nazione
A decidere il futuro di una nazione "non può essere il Pil". A ribadirlo, dal palco di Italia 5 Stelle, è il presidente di Rousseau, Davide Casaleggio, secondo il quale "non sempre è possibile fare tutto e subito: il cambiamento richiede pazienza, ma noi non dobbiamo farci scoraggiare". E spiega che "insieme possiamo organizzare un grande progetto di democrazia partecipativa, anche a costo di alcune forti prese di posizione internazionali".
http://www.tgcom24.mediaset.it/polit...-201802a.shtml
Il padre di cotanto demente sarebbe orgoglioso di lui, casaleggio era proprio un fautore della decrescita felice, cioè diventare poveri come la merda sorridendo.
Ovviamente con casaleggio & grillo che fanno i milioni sulla pelle di quei gonzi, nullafacenti, dementi, cospirazionisti, terrapiattisti e chi più ne ha ne metta dei 5 stalle che li acclamano :sisi:
Esattamente :sisi:
E quei dementi che ora sono al governo osannavano quel pazzo di Gian?s Varoufak?s, non fosse intervenuta l'Europa ora la grecia (paese che premiava i dipendenti pubblici che arrivavano in orario, roba da 5stalle quindi) avrebbe il potere economico dello zambia :sisi:
Ma per ora a noi la grecia sta bene che stia così almeno costa poco per farci le vacanze :asd: