Ma le squadre cinesi hanno realmente miliardi da buttare? Qualcuno ha verificato?
Visualizzazione Stampabile
Ma le squadre cinesi hanno realmente miliardi da buttare? Qualcuno ha verificato?
guarda come colloqui ne ho fatti tanti e con signore squadre, Real Madrid, PSG, Bayern però tutti sono andati male eppure mi ero messo anche il vestito buono
qui spiega molte cose
http://www.ilpost.it/2017/01/03/tras...a-tevez-oscar/
Interessante.
Effettivamente qualcosa sotto ci deve essere.
Intanto vi regalo questa chicca:
12 rigori a testa
http://i.imgur.com/Tb2Rjta.jpg
non ho gli strumenti per capire se il piano del governo cinese sia solido o sia un fuoco di paglia ma quello che è sicuro è che secondo me in Cina ci sono molte più possibilità di sviluppo che in USA per esempio, non mi stupirei se nel giro di 10-15 anni la Cina diventasse la più forte nazione asiatica e il loro campionato più competitivo di alcuni campionati di seconda fascia europea :look:
Secondo me puntano all'assegnazione dei mondiali per poi chiudere i rubinetti come fatto in qatar. Tra l'altro hanno già avuto qualche problema con i pagamenti (mi pare di ricordare Anelka o chi altro che tornarono in Europa per questo motivo), i soldi della Supercoppa dell'anno scorso Juve e Lazio devono ancora vederli. Stanno spendendo tantissimo per giocatori mediocri (99% sudamericani) o vecchi in declino, non mi sembra ne più ne meno di quello che hanno provato a fare altre nazioni anni fa (Usa, Emirati, Russia..) con la differenza che devono sborsare molto di più perché convincere un giocatore ad andare in Cina è molto più difficile. Il campionato (nel quale rimane la regola di 4 stranieri per rosa, giusto ricordarlo) rimane abbastanza ridicolo :look: . Il lavoro sui giocatori di casa è nullo, infatti sono delle pippe :esd:, gli Usa ci sono arrivati dopo tot anni e infatti il campionato ha aumentato la qualità perché sono usciti dei giovani interessanti e più che sui nomi si è puntato su giocatori funzionali al progetto.
Imho adesso sta facendo tanto scalpore per i soldi che sono stati investiti perché hanno alzato ulteriormente il tiro, ma la qualità dei giocatori che riescono a convincere non è superiore di quella degli anni scorsi (Witsel, Oscar o Pellè non sono superiori a Jackson Martinez, Ramires o Diamanti)..
al di la di chi riescono a convincere (non c'è bisogno di Messi e CR7 anche se farebbe comodo) a loro serve solo innalzare il livello della loro competizione e certi giocatori bastano e avanzano nel giro di pochi anni hanno aumentato gli introiti derivanti dalle sponsorizzazioni, aumentato il numero di spettatori paganti e dalla loro hanno due fattori in più rispetto agli USA (un bacino d'utenza potenziale quasi del triplo e una cultura già orientata verso il calcio come sport)
il lavoro sui giocatori di casa è nullo ad oggi, partiamo da un base veramente scadente ma hanno tutto per salire le gerarchie, è un po' come a fm quando inizi da molto in basso... puoi solo salire e certe cose in determinati angoli del globo bastano per passare dall'anonimato a vincere un campionato nazionale... qui su larga scala possono creare in ogni area regionale un grosso bacino di potenziali promesse e hanno i soldi per le strutture che servono, non so come sono messi a possibilità di "insegnanti" ma se hanno o avranno anche quelli allora il progetto può funzionare :looksi:
Perdonami, con "cultura orientata verso il calcio come sport" ti riferisci a quella cinese? Perché se fosse così credimi, il calcio lo stanno scoprendo davvero ora, fino a 4-5 anni fa manco sapevano cosa fosse. Solo in tempi recentissimi hanno iniziato ad investire pesantemente, anche a livello di infrastrutture, non per niente perfino il presidente cinese si è esposto in prima persona, ma il cinese medio di calcio ne sa pochissimo e se ne interessa(va) ancora meno.
Sono anni che vado a Shanghai per lavoro, ai tempi di Anelka sono andato allo stadio a vedere il derby di Shanghai: stadio da 35.000 posti circa se non ricordo male, se c'erano 8-9.000 persone era tanto, una tristezza infinita. E se non ci fosse stato Anelka non oso immaginare quanto sarebbe sceso il numero degli spettatori visto che la stragrande maggioranza dei tifosi aveva la maglia col 39.