Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Io credo che un titolo come FM posa durare 3\5 edizioni almeno, facendo semplicemente aggiornamenti e dlc con le rose aggiornate.
Il problema è che alla SI fanno solo quello e da quello devono mangiare, unito al fatto che la gente lo compra ogni anno per farci 3-4 stagioni e riniziare....
una software house però ha bisogno di entrate regolari per rimanere in piedi... temo che questo sarà un durissimo colpo (opinione personale, non ho alcun contatto con la SI da diversi anni ormai)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
una software house però ha bisogno di entrate regolari per rimanere in piedi... temo che questo sarà un durissimo colpo (opinione personale, non ho alcun contatto con la SI da diversi anni ormai)
Si,intendevo quello, fanno solo fm,quindi niente fm niente stipendi
Inviato dal mio SM-A125U1 utilizzando Tapatalk
-
sono in un monopolio e con una fanbase eccezionale da decenni, anni in cui hanno portato migliorie minime ai loro giochi, quindi teoricamente pochissime spese di gestione
se non sono strapieni di soldi e non riescono ad assorbire un anno di buco significa che sono stati degli stupidi per molti anni
-
Mi piacerebbe capire cosa stia succedendo alla SI dato che c'è un annuncio di lavoro per la posizione di Lead Game Designer: https://uk.indeed.com/viewjob?from=a...TftN3BQ3XAhcOw
L'annuncio sembrerebbe essere stato creato in questi giorni.
-
Temo che abbiano perso almeno parzialmente il know-how dopo tanti anni dove il gioco è sempre lo stesso, parte del vecchio team non c'è più e i nuovi arrivati nel corso degli ultimi dieci anni e passa si limitavano a correggere bug e lavorare su poche funzioni aggiuntive. Cosa che inevitabilmente ha portato difficoltà quando si sono decisi ad apportare novità sensibili (e l'impianto di FM25 era in sviluppo da tempo, non hanno iniziato dopo la fine di FM24).
La perdita del know-how è un problema serio. Per fare un esempio di un altro gioco, uno sviluppatore anonimo di EA Sports FC (la cui attendibilità era stata confermata dai moderatori di Reddit) aveva detto che uno dei motivi per cui Fifa/EA Sports FC è sostanzialmente uguale da anni è che gran parte dei creatori dell'impianto di gioco attuale non c'è più da tanto tempo, e i programmatori che li hanno sostituiti non saprebbero cosa fare se dovessero cambiare incisivamente motore e gameplay.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harima83
La perdita del know-how è un problema serio. Per fare un esempio di un altro gioco, uno sviluppatore anonimo di EA Sports FC (la cui attendibilità era stata confermata dai moderatori di Reddit) aveva detto che uno dei motivi per cui Fifa/EA Sports FC è sostanzialmente uguale da anni è che gran parte dei creatori dell'impianto di gioco attuale non c'è più da tanto tempo, e i programmatori che li hanno sostituiti non saprebbero cosa fare se dovessero cambiare incisivamente motore e gameplay.
E cos'hanno in comune FM e Fifa? La mancanza di concorrenza. Purtroppo quando hai il monopolio gli unici che ci perdono sono i clienti. Al tempo stesso però darei parte della colpa anche ai clienti perché comprare lo stesso prodotto ogni anno "perché FM (o Fifa) si compra e non si discute" non aiuta, se da un anno all'altro vedessero cali delle vendite del 50% forse capirebbero che sia il caso di darsi una svegliata. La colpa di questa situazione alla fine è di tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
sono in un monopolio e con una fanbase eccezionale da decenni, anni in cui hanno portato migliorie minime ai loro giochi, quindi teoricamente pochissime spese di gestione
se non sono strapieni di soldi e non riescono ad assorbire un anno di buco significa che sono stati degli stupidi per molti anni
penso la stessa cosa....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale88
E cos'hanno in comune FM e Fifa? La mancanza di concorrenza. Purtroppo quando hai il monopolio gli unici che ci perdono sono i clienti. Al stesso però darei parte della colpa anche ai clienti stessi perché comprare lo stesso prodotto ogni anno "perché FM (o Fifa) si compra e non si discute" non aiuta, se da un anno all'altro vedessero cali delle vendite del 50% forse capirebbero che sia il caso di darsi una svegliata. La colpa di questa situazione alla fine è di tutti.
quoto
-
Sono d'accordo sul monopolio, ma in questa occasioni non si troveranno ad un calo delle vendite ma ad un azzeramento delle vendite. Non vorrei essere troppo pessimista, ma secondo voi questa botta potrebbe scatenare un terromoto interno talmente forte da lasciare così tante macerie e vedere FM24 come l'ultimo di una lunga serie? Che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo77
Sono d'accordo sul monopolio, ma in questa occasioni non si troveranno ad un calo delle vendite ma ad un azzeramento delle vendite.
Chiaro, senza il gioco cosa possono vendere? :D Io mi riferivo al passato, non ho voglia di andare a cercare di dati di vendita del gioco degli ultimi 10-15 anni ma vedendo i pochissimi (e spesso inutili) cambiamenti da un anno all'altro non mi sembra che abbiano mai avuto la necessità di spingere sull'acceleratore, quindi vuol dire che le vendite gli stavano bene così.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo77
Non vorrei essere troppo pessimista, ma secondo voi questa botta potrebbe scatenare un terromoto interno talmente forte da lasciare così tante macerie e vedere FM24 come l'ultimo di una lunga serie? Che ne dite?
Non sarei così catastrofico però dopo quanto verificatosi qualche testa dovrebbe cadere, l'intera vicenda è stata gestita malissimo fin da quando si sapeva che FM 24 sarebbe stato fatto per mettere qualcosa sul mercato ma gli sforzi in realtà era già su FM 25, gioco che poi è stato rimandato per mesi quando chiunque aveva capito che a quel punto sarebbe stato meglio saltarlo invece di andare avanti a forza di mezzi annunci.
Ma alla fine il problema principale che ha portato a tutti questi ritardi quale sarebbe? Il nuovo motore grafico? Perché a parte quello e l'implementazione del calcio femminile quali sarebbero dovute essere le altre novità rivoluzionarie?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale88
Chiaro, senza il gioco cosa possono vendere? :D Io mi riferivo al passato, non ho voglia di andare a cercare di dati di vendita del gioco degli ultimi 10-15 anni ma vedendo i pochissimi (e spesso inutili) cambiamenti da un anno all'altro non mi sembra che abbiano mai avuto la necessità di spingere sull'acceleratore, quindi vuol dire che le vendite gli stavano bene così.
Non sarei così catastrofico però dopo quanto verificatosi qualche testa dovrebbe cadere, l'intera vicenda è stata gestita malissimo fin da quando si sapeva che FM 24 sarebbe stato fatto per mettere qualcosa sul mercato ma gli sforzi in realtà era già su FM 25, gioco che poi è stato rimandato per mesi quando chiunque aveva capito che a quel punto sarebbe stato meglio saltarlo invece di andare avanti a forza di mezzi annunci.
Ma alla fine il problema principale che ha portato a tutti questi ritardi quale sarebbe? Il nuovo motore grafico? Perché a parte quello e l'implementazione del calcio femminile quali sarebbero dovute essere le altre novità rivoluzionarie?
motore grafico e match engine, che dovrebbe essere il vero merdaio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harima83
Temo che abbiano perso almeno parzialmente il know-how dopo tanti anni dove il gioco è sempre lo stesso, parte del vecchio team non c'è più e i nuovi arrivati nel corso degli ultimi dieci anni e passa si limitavano a correggere bug e lavorare su poche funzioni aggiuntive. Cosa che inevitabilmente ha portato difficoltà quando si sono decisi ad apportare novità sensibili (e l'impianto di FM25 era in sviluppo da tempo, non hanno iniziato dopo la fine di FM24).
La perdita del know-how è un problema serio. Per fare un esempio di un altro gioco, uno sviluppatore anonimo di EA Sports FC (la cui attendibilità era stata confermata dai moderatori di Reddit) aveva detto che uno dei motivi per cui Fifa/EA Sports FC è sostanzialmente uguale da anni è che gran parte dei creatori dell'impianto di gioco attuale non c'è più da tanto tempo, e i programmatori che li hanno sostituiti non saprebbero cosa fare se dovessero cambiare incisivamente motore e gameplay.
interessantissima analisi, oramai hanno solo manutentori e non più sviluppatori..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo77
Sono d'accordo sul monopolio, ma in questa occasioni non si troveranno ad un calo delle vendite ma ad un azzeramento delle vendite. Non vorrei essere troppo pessimista, ma secondo voi questa botta potrebbe scatenare un terromoto interno talmente forte da lasciare così tante macerie e vedere FM24 come l'ultimo di una lunga serie? Che ne dite?
Visto il comunicato un po' ambiguo che lascia intendere sia che Sega aiuterà attivamente nello sviluppo sia che possa addirittura prenderne l'intero controllo, è possibile che qualcuno ci rimetta (Miles Jacobson in prima fila). Fare qualcosa di oltre sarebbe controproducente per tutti.
Una scissione come ci fu con Eidos come ipotizzato da alcuni sul forum ufficiale sarebbe oggi complicatissima e molto rischiosa. Sega con Football Manager fa un sacco di soldi con un prodotto che raggiunge il massimo dei risultati col minimo sforzo (update annuali con pochissime modifiche tra un'edizione e l'altra), e in questa fase storica dei videogiochi dove sviluppare un titolo costa molto di più e richiede molto più tempo rispetto a una volta, Football Manager è un lusso che Sega ha tutto l'interesse a salvaguardare.
Quello che per me è decisamente più possibile è che il gioco possa diventare un GAAS dove si paga l'abbonamento e garantirebbe al publisher le spalle coperte da pasticci come quello occorso a FM25.
-
Lo sbaglio fu fatto da Miles, quando 2 anni fa annunciò che FM25 sarebbe stato un prodotto totalmente nuovo (sarà così? alla fine a quanto mi è parso di capire, sarebbe cambiato solo il match engine, mentre tutto il cuore di FM sarebbe rimasto invariato, solo modificato graficamente, o sbaglio?).
Se non avesse fatto quell'annuncio, avrebbero potuto far uscire FM25 uguale identico a FM24, con qualche miglioria come fatto ogni anno...
Si sono ritrovati in una situazione dove non potevano proporre al pubblico la solita minestra annuale, dato che avevano detto che quest'anno sarebbe stato tutto diverso...altrimenti l'avrebbero fatto, eccome se l'avrebbero fatto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boico
interessantissima analisi, oramai hanno solo manutentori e non più sviluppatori..
Si Games : Chatgpt, perfezionami il codice di Football Manager 24.
Chatgpt : "Non posso sistemarlo, è un casino"
Si Games : Chatgpt, sostituisci la parola "Football Manager 23 in Football Manager 24"
Chatgpt : Ok.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
Lo sbaglio fu fatto da Miles, quando 2 anni fa annunciò che FM25 sarebbe stato un prodotto totalmente nuovo (sarà così? alla fine a quanto mi è parso di capire, sarebbe cambiato solo il match engine, mentre tutto il cuore di FM sarebbe rimasto invariato, solo modificato graficamente, o sbaglio?).
Se non avesse fatto quell'annuncio, avrebbero potuto far uscire FM25 uguale identico a FM24, con qualche miglioria come fatto ogni anno...
Si sono ritrovati in una situazione dove non potevano proporre al pubblico la solita minestra annuale, dato che avevano detto che quest'anno sarebbe stato tutto diverso...altrimenti l'avrebbero fatto, eccome se l'avrebbero fatto.
Il problema è anche che una parte dell'utenza, quella più giovane, preferisce che si cambi la parte grafica e della partita e non la parte gestionale, perchè fondamentalmente le nuove generazioni tifano i giocatori e non le squadre e amano lo spettacolo e i big e non il gioco del calcio in se, quindi a loro basta guidare il City e vedere Halaand fare caterve di gol con una grafica più realistica possibile.
Questo va in contrasto con lo zoccolo duro che sarebbe disposto a tornare al 2d pur di avere meccaniche gestionali e tattiche più profonde e soprattutto più curate.
A sto punto auspico che virino brutalmente sull'arcade e che prenda il loro posto un altro studio che proponga un Fm più di nicchia, tipo gioco Paradox...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lokiz
Se non avesse fatto quell'annuncio, avrebbero potuto far uscire FM25 uguale identico a FM24, con qualche miglioria come fatto ogni anno...
Ti sbagli. Non hanno fatto uscire un ennesimo FM23+2 (come l'anno scorso con FM23+1) solo perchè credevano di farcela. Praticamente non avevano un piano B (o piano C, se pensate a FM2024). Fa conto che il progetto Dragonfly (ovvero lo studio per trasformare FM in un game as service e quindi spingere maggiormente per spennare la loro utenza) è partito nel 2020 e con il covid, il progetto ha subito ritardi.
Citazione:
Il problema è anche che una parte dell'utenza, quella più giovane, preferisce che si cambi la parte grafica e della partita e non la parte gestionale, perchè fondamentalmente le nuove generazioni tifano i giocatori e non le squadre e amano lo spettacolo e i big e non il gioco del calcio in se, quindi a loro basta guidare il City e vedere Halaand fare caterve di gol con una grafica più realistica possibile.
Può darsi che lo abbiano anche fatto per snellire il loro processo di sviluppo, in modo da concentrarsi meglio sul motore logico (e quindi lasciare ad altri la continuazione dello sviluppo del motore grafico, ovvero Unity).
Citazione:
A sto punto auspico che virino brutalmente sull'arcade e che prenda il loro posto un altro studio che proponga un Fm più di nicchia, tipo gioco Paradox...
Quindi fare la fine di Championship Manager?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Salvador
Quindi fare la fine di Championship Manager?
Non mi pare che i giochi Paradox, pur essendo estremamente di nicchia, se la passino male.
A me, da appassionato di lunga data, dela game as service e del motore unity frega zero: posso tornare ai pallini, ma pretendo un manageriale di calcio, non un fifa con piccola parte manageriale.
Non avrò problemi a lasciarli sullo scaffale e cercare qualche db update per il 21 o il 24...
Ci sono bug trascinati da anni, Ui cervellotica, intere sezioni da ripensare e rendere piacevoli da usare, ma hei, qui serve la grafica dif FIFA..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harima83
...
Quello che per me è decisamente più possibile è che il gioco possa diventare un GAAS dove si paga l'abbonamento e garantirebbe al publisher le spalle coperte da pasticci come quello occorso a FM25.
Potrebbe anche starci, però ci deve essere un servizio dietro all'abbonamento. Faccio un esempio, gioco a Wow, compro il gioco e pago l'abbonamento, dietrò però c'è tutta una gestione dei server, di sicurezza dell'account e ad ogni problema c'è chi ti supporta. Quindi il gioco e soprattutto la gestione del gioco deve evolvere in quel senso, non basta più comprarlo e installarlo in locale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harima83
Visto il comunicato un po' ambiguo che lascia intendere sia che Sega aiuterà attivamente nello sviluppo sia che possa addirittura prenderne l'intero controllo, è possibile che qualcuno ci rimetta (Miles Jacobson in prima fila). Fare qualcosa di oltre sarebbe controproducente per tutti.
Una scissione come ci fu con Eidos come ipotizzato da alcuni sul forum ufficiale sarebbe oggi complicatissima e molto rischiosa. Sega con Football Manager fa un sacco di soldi con un prodotto che raggiunge il massimo dei risultati col minimo sforzo (update annuali con pochissime modifiche tra un'edizione e l'altra), e in questa fase storica dei videogiochi dove sviluppare un titolo costa molto di più e richiede molto più tempo rispetto a una volta, Football Manager è un lusso che Sega ha tutto l'interesse a salvaguardare.
Quello che per me è decisamente più possibile è che il gioco possa diventare un GAAS dove si paga l'abbonamento e garantirebbe al publisher le spalle coperte da pasticci come quello occorso a FM25.
FM è già stabilmente da diverse versioni nel gamepass microsoft per pc e nel apple arcade per la versione touch
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo77
Potrebbe anche starci, però ci deve essere un servizio dietro all'abbonamento. Faccio un esempio, gioco a Wow, compro il gioco e pago l'abbonamento, dietrò però c'è tutta una gestione dei server, di sicurezza dell'account e ad ogni problema c'è chi ti supporta. Quindi il gioco e soprattutto la gestione del gioco deve evolvere in quel senso, non basta più comprarlo e installarlo in locale...
Oddio, per un gioco che viene tenuto aggiornato potrei anche pagare un abbonamento basta che a fine anno non mi costi come 3 fm attuali :esd:
Inviato dal mio SM-A125U1 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Oddio, per un gioco che viene tenuto aggiornato potrei anche pagare un abbonamento basta che a fine anno non mi costi come 3 fm attuali :esd:
Per me potrebbero anche guadagnare una discreta quantità di soldi vendendo le vecchie versioni di CM/FM con la possibilità di scegliere quale database utilizzare. Un FM 2006 con il database di CM 2001 ad esempio sarebbe spettacolare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Non mi pare che i giochi Paradox, pur essendo estremamente di nicchia, se la passino male.
A me, da appassionato di lunga data, dela game as service e del motore unity frega zero: posso tornare ai pallini, ma pretendo un manageriale di calcio, non un fifa con piccola parte manageriale.
Non avrò problemi a lasciarli sullo scaffale e cercare qualche db update per il 21 o il 24...
Ci sono bug trascinati da anni, Ui cervellotica, intere sezioni da ripensare e rendere piacevoli da usare, ma hei, qui serve la grafica dif FIFA..
Sta di fatto che negli ultimi anni sono usciti diversi manageriali sul calcio. Tutti sono stati dei flop.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Salvador
Sta di fatto che negli ultimi anni sono usciti diversi manageriali sul calcio. Tutti sono stati dei flop.
Non basta che escano, evono pure essere fatti bene :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Oddio, per un gioco che viene tenuto aggiornato potrei anche pagare un abbonamento basta che a fine anno non mi costi come 3 fm attuali :esd:
Inviato dal mio SM-A125U1 utilizzando Tapatalk
in genere quando compri i dlc di qualche gioco sempre 30/40 euro paghi. Magari come giochi tipo Planet Zoo che i dlc contengono nuovi animali, habitat, etc 15. In questo caso pagheresti, penso, solo l'aggiornamento del db e forse qualche regola nuova per i vari campionati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo77
in genere quando compri i dlc di qualche gioco sempre 30/40 euro paghi. Magari come giochi tipo Planet Zoo che i dlc contengono nuovi animali, habitat, etc 15. In questo caso pagheresti, penso, solo l'aggiornamento del db e forse qualche regola nuova per i vari campionati.
Dovrei vederlo all'opera fm fatto così..
Inviato dal mio SM-A125U1 utilizzando Tapatalk
-
giusto così, per fare una battuta, non poteva essere più giusto l'oggetto di questo thread, "FM 2025 Rivoluzion?", si stroncata sul nascere ma sicuramente è successo qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato.
Ciao