Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
ma cossu fulcro largo? :look:
cosa ti fa venire dubbi? per il momento ha giocato 2 partita e mezzo li con due gol e una miriade di palloni giocati, una alta percentuale di passaggi completati e un buon numero di questi considerati "decisivi" in Lega pro in quella posizione è letale e poi davanti con Matri e Solinas può mettere dei cross al bacio :looksi:
-
per me "fulcro del gioco" è un lungagnone di 2m che le spizza o comunque tiene il pallone per far salire i compagni... un Cossu in quella posizione lo userei come regista avanzato :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
per me "fulcro del gioco" è un lungagnone di 2m che le spizza o comunque tiene il pallone per far salire i compagni... un Cossu in quella posizione lo userei come regista avanzato :sisi:
teoricamente anche per me, però evidentemente per qualche impostazione di default riceve sempre palla sui piedi, forse è l'impostazione generale che do alla squadra che non gioca con i lanci lunghi che di conseguenza non va a servire con palle alte il fulcro del gioco :look:
avevo pensato di usarlo anche io come regista avanzato in principio, poi ho provato questo e ho visto quello che volevo che facesse, in una terra di mezzo libero da marcature dirette sia del mediano che dei centrali difensivi ha tutto il tempo per gestire il pallone e con le doti che ha è una delizia per gli altri offensivi (deiola a destra compreso) dovrebbe andarci il terzino su di lui ma quante squadre fanno salire il terzino sino a marcare un esterno offensivo di una squadra "forte"?
-
Ammazza che casino! Ma è così importante che Piga sia allenato dal preparatore dei portieri? Non credo che in prima squadra l'allenamento dei portieri sia completamente a zero. Io avrei messo dei preparatori generici ad allenare i portieri della prima squadra, anche perché, come detto precedentemente, in prima squadra si allenano più che nelle Under.
Il punto è: meglio allenarlo di più con preparatori più scarsi o di meno col preparatore dei portieri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Ammazza che casino! Ma è così importante che Piga sia allenato dal preparatore dei portieri? Non credo che in prima squadra l'allenamento dei portieri sia completamente a zero. Io avrei messo dei preparatori generici ad allenare i portieri della prima squadra, anche perché, come detto precedentemente, in prima squadra si allenano più che nelle Under.
Il punto è: meglio allenarlo di più con preparatori più scarsi o di meno col preparatore dei portieri?
la domanda è pertinente è non so dare una risposta con certezza assoluta, completamente a zero no ovvio, il migliore nei valori però sono io al momento e ho 3 di valutazione, per cui viene fuori mezza stella in quel settore specifico... diciamo che Piga ha un potenziale che lo porta a 3-4 stelle ed è parametrato al livello di Cragno già in rosa per cui dovrebbe diventare un buono/ottimo portiere in senso assoluto (e infatti dopo una sola gara in Coppa Italia sono piovute offerte da mezza serie A)
C'è da considerare però che avendo 16 anni è in fase di sviluppo per cui l'intensità che hanno gli allenamenti della prima squadra potrebbe renderlo più soggetto ad infortuni e quindi bloccarne anche la crescita...
sono sicuro che già per il fatto che possa giocare con continuità in Lega Pro la sua crescita sarà ottimale indipendentemente dall'età per cui il mio ragionamento è stato: troviamo il modo di tenerlo sotto lavoro fisico idoneo alla sua età, pur mantenendo tutte le possibilità di schierarlo quando lo decido io ed evitando possibili rischi di un carico eccessivo dovuto all'allenamento della prima squadra :look:
per rispondere in definitiva alla tua domanda però il mio pensiero è che sia meglio allenarlo nelle giovanili con uno staff di 3 stelle piuttosto che in prima squadra con uno staff di mezza stella, posto che mantieni il modo di fargli giocare partite importanti anche tenendolo nell'Under
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
la domanda è pertinente è non so dare una risposta con certezza assoluta, completamente a zero no ovvio, il migliore nei valori però sono io al momento e ho 3 di valutazione, per cui viene fuori mezza stella in quel settore specifico... diciamo che Piga ha un potenziale che lo porta a 3-4 stelle ed è parametrato al livello di Cragno già in rosa per cui dovrebbe diventare un buono/ottimo portiere in senso assoluto (e infatti dopo una sola gara in Coppa Italia sono piovute offerte da mezza serie A)
C'è da considerare però che avendo 16 anni è in fase di sviluppo per cui l'intensità che hanno gli allenamenti della prima squadra potrebbe renderlo più soggetto ad infortuni e quindi bloccarne anche la crescita...
sono sicuro che già per il fatto che possa giocare con continuità in Lega Pro la sua crescita sarà ottimale indipendentemente dall'età per cui il mio ragionamento è stato: troviamo il modo di tenerlo sotto lavoro fisico idoneo alla sua età, pur mantenendo tutte le possibilità di schierarlo quando lo decido io ed evitando possibili rischi di un carico eccessivo dovuto all'allenamento della prima squadra :look:
per rispondere in definitiva alla tua domanda però il mio pensiero è che sia meglio allenarlo nelle giovanili con uno staff di 3 stelle piuttosto che in prima squadra con uno staff di mezza stella, posto che mantieni il modo di fargli giocare partite importanti anche tenendolo nell'Under
Se la differenza è di 3 stelle con mezza allora fai benissimo :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Se la differenza è di 3 stelle con mezza allora fai benissimo :sisi:
c'è anche un altro lato positivo dell'aspetto di gestire l'U20... l'avere le due competizioni importanti (lega pro e serie A sarda) mi ha costretto ad avere mediamente 3 giocatori per ruolo, in base al calendario e ai successivi impegni riesco a programmarmi un minimo di turnover scientifico in modo tale da poter dare minuti a tutti, faccio un esempio:
terzino destro ho pisano, russu, floris (16 anni), ravot (20, anno scorso in prestito)... pisano gioca in lega pro con russu in panca, floris è prevalentemente titolare in serie A sarda ma si alterna con russu (e magari quando lo metto titolare allora scelgo floris come riserva di pisano) ravot che è il meno promettente gioca in U20...
se non tenessi il controllo dell'U20 non riuscirei a farlo; al tempo stesso se qualche giocatore che è una quarta scelta va in prestito a giocare (più facilmente in serie D) allora promuovo dalla U18 il suo pari di 16-18 anni
-
Aggiornamento a fine Ottobre.
In Lega Pro giocate 10 partite, con 20 punti siamo in zona promozione anche se al momento il Vicenza vola (+5 su di noi a parità di partite giocate) e la Reggina anch'essa a pari gare giocate ci sopravanza di 2 punti (Reggina che peraltro si è beccata un clamoroso 2-7 da parte nostra circa a metà settembre). Purtroppo pesano le due sconfitte (0-1 in casa contro il Pordenone in zona playout e 1-3 a Frosinone, terzo a +1 ma con una gara in più rispetto a noi) e pesa anche il derby con la Torres che ci ferma al Vanni Sanna sull'1-1 dopo una gara condotta sostanzialmente per tutto il match subendo soli due tiri in porta
Il Campionato in Sardegna invece è appena iniziato e con 3 sole partite giocate c'è poco da dire se non che proprio alla terza la vittoria per 3-1 in casa della Torres potrebbe essere decisiva a fine campionato.
La coppa Italia dei grandi ci vede purtroppo soccombere per 2-1 in trasferta nel secondo turno di qualificazione contro il Modena (squadra di B) dopo aver regolato abbastanza agevolmente il Prato nel primo turno.
Molto meglio nella coppa Italia dei piccoli dove passato senza sforzi il girone, superiamo con facilità il Mantova in trasferta (0-1) nel primo turno, e il Lecce (4-1) in casa.
-
la Serie C può essere un pantano :dead:
-
Nel mentre che ci avviciniamo a Gennaio sto iniziando a dare uno sguardo al futuro e alle mosse che devo portare avanti... il ragionamento principale che sto facendo è che al momento l'esperienza quasi triennale della ricerca di talenti da naturalizzare come sardi è stata abbastanza fallimentare, ecco l'elenco dei giocatori:
- filippo romagna: 3 anni in prestito, con noi è cresciuto un sacco ma è cresciuto così tanto che se chiedo alla Juve di trattare l'acquisto mi chiedono 60 mil cioè non lo vogliono dar via perché credono ciecamente nel ragazzo, a fine stagione (avendo tra l'altro appena rinnovato sino al 2020 mi pare) andrà via e non penso potrò acquistarlo
- federico bernardeschi: due anni di prestito e due stagioni eccezionali; al momento di provare ad acquistarlo la reputazione del Cagliari e la categoria del momento ci rende invisibili ai suoi occhi, credo sia un obiettivo sfumato nonostante il costo del cartellino sostenuto dal Genoa (più o meno come avevo proposto io, intorno ai 4 milioni) mi fa pensare che possa strappare un accordo se mettessi circa 10 mil di euro sul piatto
- loic gravina: per lui servirà ancora un altro mezzo anno dopo la fine di questa stagione essendo stato un acquisto di Gennaio 15, a parte il primo anno che ha giocato nella A sarda in coppia con Romagna, poi è andato in prestito in Sardegna senza fiatare troppo. Non è male, forse l'unico che può avere un futuro in una rosa di B oltre a Cappai e Del Fabro, da valutare se a giugno prossimo con la mancanza di Romagna non sia il caso di tenerlo come titolare della rosa che giocherà in A sarda più che mandarlo di nuovo in prestito
- dylan balinghien: un investimento inadatto, ho preferito puntare sui sardi più promettenti di lui in un ruolo che ci ha visto lanciare Solinas, Loi I, ma anche Pusceddu, e Fadda, senza contare Aloia acquisto quasi a caso dopo la cessione di Sau; ha finito per non giocare quasi da subito e infatti a giugno scorso l'ho lasciato libero dopo soli 18 mesi in Sardegna
- sergejs vorobjovs: ha fatto un solo anno di prestito e poi dopo averlo provato a comprare non vedendo entusiasmo da parte sua l'ho mollato, devo dire che mi aveva convinto sino ad un certo punto... forse il più grande rimpianto perché oggi se avessi tenuto per tre anni il prestito mi troverei con un giocatore che ha maturato i 3 anni di cittadinanza e in B mi avrebbe fatto molto comodo (sempre che riesca a salire almeno quest'anno :asd: ) visto le difficoltà che sto avendo a reperire una buona ala sinistra
- ismail h'maidat: anche lui uno dei primi acquisti, a giugno completerà il periodo per la cittadinanza, paga l'abbondanza venutasi a creare nel ruolo... sarà dura per lui ritagliarsi uno spazio... vedremo, magari si può fare cassa! come CC abbiamo in rampa di lancio LOi II, Corda il neo arrivato, Barella che è cresciuto tantissimo, Donsah che anche lui completa i tre anni tra pochi mesi e Dessena che sarà il leader del futuro... Ci sarebbero anche Giorico e Conti ma vuoi per età vuoi per qualità loro due sono già ora ai margini del progetto tecnico
-
Eh il problema dell'appetibilità nelle serie minori si fa sempre sentire.. Più facile forse cercare di individuare qualche giovane razziando la altre squadre sarde. Ma nasce qualcosa di interessante? Così per curiosità, la dirigenza ti permette di visionare la nazione Sardinia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Eh il problema dell'appetibilità nelle serie minori si fa sempre sentire..
e qui veniamo al punto numero due del ragionamento che scrivo più sotto :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Più facile forse cercare di individuare qualche giovane razziando la altre squadre sarde. Ma nasce qualcosa di interessante? Così per curiosità, la dirigenza ti permette di visionare la nazione Sardinia?
devo verificare bene perché se non ricordo male non ci sono riuscito ma soprattutto mi viene un dubbio, non essendoci campionati in quella nazione ha senso sguinzagliare osservatori per una nazione dove non si gioca? io sino ad ora ho fatto osservare localmente le competizioni (coppa italia Lega Pro, serie D ect poi da li scremo per vedere se negli osservati ci sono sardi :look: ) oggi ci guardo meglio però... al momento non ho trovato nulla di veramente interessante nelle altre rose sarde :looksi:
il modo che ho trovato per beccare sardi è quello dalla conoscenza che ho generale ma non si trova molto (anche se 4-5 giocatori di buon livello li ho pure beccati eh... un paio di DC di cui uno all'arsenal, un CS/TS che infatti sto puntando cioè Aramu del Toro) e poi dalle convocazioni per le nazionali, così ho trovato Aloia, Fadda, Piga e Corda :looksi:
venendo allo sviluppo del pensiero sul futuro:
Credo che la cosa migliore visto che dispongo di buon budget sia quella di setacciare i migliori talenti che possono essere utili e che siano sardi anche se di proprietà di squadre di più grande caratura, appena salirò in B la conoscenza del mondo aumenterà, le possibilità di espandere la ricerca idem ect fermo restando che il mio settore giovanile come speravo sta sfornando alcuni buoni prospetti di suo e altri già in rosa si stanno sviluppando bene grazie alla costante titolarità che riesco a garantire loro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
devo verificare bene perché se non ricordo male non ci sono riuscito ma soprattutto mi viene un dubbio, non essendoci campionati in quella nazione ha senso sguinzagliare osservatori per una nazione dove non si gioca? io sino ad ora ho fatto osservare localmente le competizioni (coppa italia Lega Pro, serie D ect poi da li scremo per vedere se negli osservati ci sono sardi :look: ) oggi ci guardo meglio però... al momento non ho trovato nulla di veramente interessante nelle altre rose sarde :looksi:
No, è vero, credo che visionare la nazione sarebbe totalmente inutile, per te è sufficiente visionare le competioni dove sono le squadre sarde.. unico dubbio che ho è che forse avere degli osservatori con una buona/ottima conoscenza della nazione sardegna (barra della conoscenza piena o quasi piena) potrebbe far comparire prima e meglio i giocatori, specie quelli nati da poco, nella schermata di ricerca. Potrebbe non essere così ma forse vale la pena fare una prova, se c'è un'osservatore disponibile. Anche perchè questa barra di conoscenza della nazione sardegna diversamente non credo aumenterebbe, visto che le competizioni le abbiamo comunque impostate tutte come italiane, anche il campionato con le squadre sarde
-
dando uno sguardo al futuro ecco la situazione ruolo per ruolo ipotizzando di riuscire ad arrivare in A nel breve periodo, cosa non scontata... quello che ho sempre voluto fare prima di partire con questa avventura è stato il pensare di arrivare di nuovo in A ovviamente, ma di farlo al momento giusto cioè con la possibilità di avere poi una rosa capace di tenere quella categoria
portiere: tra cragno e piga dovremmo avere una sicurezza per gli anni a venire perfino pensando ad una ipotetica serie A da giocare
difensore destra: pisano con i suoi 31 anni è sulla via del tramonto, ancora un anno di B (se fosse il prossimo meglio) credo lo riuscirà a fare ad alti livelli, in caso di doppia promozione B-A inizio a nutrire preoccupazioni da qui a due anni... il futuro non è roseo, dietro di lui nessuno ha il potenziale per diventare meglio di lui, Floris (17 anni) è ancora troppo acerbo a meno di un arrivo dal settore giovanile di un autentico craque qui è necessario pensare ad un prospetto da naturalizzare, nel mercato di gennaio potrebbe essere il primo obiettivo
difensore sinistro: murru è una garanzia sempre che non vada via visto che è richiestissimo... dietro abbastanza il nulla tra quelli più pronti... Pinna (17 anni) va a braccetto con Floris sia sulla potenzialità che sulla qualità immediata altro settore dove a gennaio si potrebbe pensare di investire per la naturalizzazione
difensore centrale: del fabro cresce benone, cappai sta con i suoi alti e bassi dando buoni segnali ma è un po poco... il settore giovanile è numeroso, tra i più giovani il più promettente è Teti di 16 anni ma è troppo presto per definirlo dal futuro brillante, c'è forse meno pressione in questo settore contando che tra i sardi anche di un certo livello ci sono ariaudo, canini e volendo pure astori per dire... in questo senso il mercato offre delle opportunità una volta che si torna in categorie che ci competono
centrocampista destra: deiola ha un futuro assicurato se non me lo portano via a suon di milioni, dietro di lui non c'è nulla al suo livello ma avere uno così ti fa stare tranquillo che possa uscire un altro buon prospetto dalle giovanili nel giro di un paio d'anni (all'occorrenza caio rangel si adatta benone a destra pur essendo un TC naturale, Tc che per il momento non è un ruolo che stiamo coltivando)
centrocampista sinistro: qui le scelte sono scommesse, per il momento vinta quella di cossu che a 36 anni sta facendo una buona stagione, ma già l'anno prossimo (sempre sperando sia B) non possiamo pensare di essere competitivi con lui li (vero è che Caio Rangel sta facendo esperienza nel ruolo giocando in A sarda, e l'anno prossimo sarà abile per i campionati nazionali FIGC), a Gennaio se non a Giugno prossimo però ho l'obiettivo come detto di tentare l'acquisto di Aramu, non troppo giovane quindi già pronto per una B ma ancora con margini di miglioramento, sarebbe l'ideale per completare il passaggio di consegne tra vecchia e nuova guardia
centrocampisti centrali: qui c'è l'abbondanza maggiore sia in termini numerici che di qualità, Dessena è destinato a fare da chioccia ai giovani ma è plausibile che possa adattarsi a terzino destro almeno il prossimo anno come alternativa a Pisano in questo modo in mezzo ci sarebbero più spazi per i talenti che abbiamo, Conti ha ancora due anni di contratto ma potrebbe ritirarsi da un momento all'altro e cmq è già meno forte o al pari di quasi tutti gli attuali CC, Giorico è in sovrannumero potrebbe pure partire già a Gennaio secondo come
attaccanti: Fadda è la speranza, Solinas e Loi hanno le potenzialità per diventare forti forti e già ora sono di buon livello, se ogni anno crescono come dovrebbero possono salire di categoria senza subire più di tanto il passaggio da un campionato all'altro. Matri è stato un colpaccio che ci può aiutare anche in B se ci saremo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
No, è vero, credo che visionare la nazione sarebbe totalmente inutile, per te è sufficiente visionare le competioni dove sono le squadre sarde.. unico dubbio che ho è che forse avere degli osservatori con una buona/ottima conoscenza della nazione sardegna (barra della conoscenza piena o quasi piena) potrebbe far comparire prima e meglio i giocatori, specie quelli nati da poco, nella schermata di ricerca. Potrebbe non essere così ma forse vale la pena fare una prova, se c'è un'osservatore disponibile. Anche perchè questa barra di conoscenza della nazione sardegna diversamente non credo aumenterebbe, visto che le competizioni le abbiamo comunque impostate tutte come italiane, anche il campionato con le squadre sarde
lo verifico :sisi: di norma cmq a marzo quando arrivano le giovanili da me ho sempre provato a cercare i sardi del DB con massimo 16 anni, non mi ha trovato granché sinceramente
-
sto indietro parecchio, ma saltando le pagine con le la fauna locale, ho recuperato.
L'idea è ottima, certo ora che sali viene il bello :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
sto indietro parecchio, ma saltando le pagine con le la fauna locale, ho recuperato.
L'idea è ottima, certo ora che sali viene il bello :esd:
buona lettura :esd: disabilita le pics ma dopo pagina 2 o 3 gli screenshots sono utili :esd:
-
Già dono oltre la 3. :D
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
Aggiornamento a inizio Dicembre.
L'ultima partita giocata (0-1 a Cremona) la perdiamo con un po' di sfortuna ma in generale siamo in un periodo non brillantissimo. Le ultime sei raccontano di un andamento discreto ma non ottimo e per primeggiare serve l'ottimo. Vittoria con il Lumezzane (3-1) sconfitta (che ha del clamoroso) con il Vicenza (5-3: andiamo in vantaggio, Matri prende un palo e una traversa in 10 minuti: poi in 20 e ripeto in 20 ne prendiamo 5 con 3 gol fotocopia da azione d'angolo e meno male che avevo preparato sui calci piazzati difensivi; cambio nel secondo tempo 3 difensori su quattro palesemente fuori partita e chiedo di tirare fuori le palle ma finisce che ne segniamo solo 2 e la gara si chiude così; incredibile come con un palese dominio nei primi minuti: 1 gol fatto e 2 legni si sia tramutato in una disfatta, fm stupisce sempre anche quando pensi di sapere tutto); vittoria con l'Alto Adige (3-1) pari beffa con il Siena (1-1 al 88° con due soli tiri totali :gha: ); vittoria roboante con il Venezia (3-0) e sconfitta finale con la Cremonese appunto.
In A sarda invece giochiamo 4 match perdendo l'ultimo contro la Nuorese (2-3 in casa) altra gara un po' così dove sicuramente non meritavamo di andare sotto e proviamo a riacciuffarla ma all'ultimo arriva una zampata fatale dei barbaricini. Con una gara in meno rispetto a tutte siamo potenzialmente primi. Quest'anno spicca il crollo della Torres che è indietro rispetto a Olbia e Nuorese anche se bastano degli scontri diretti favorevoli per cambiare le cose. La vera sopresa però è il Castiadas :look:
http://i63.tinypic.com/2nkoobq.jpg
Questa la situazione in Lega Pro
http://i64.tinypic.com/15ckqwh.jpg
Il solco scavato soprattutto dalla Reggina è evidente, sarà molto difficile colmarlo anche perché mi sembra che pur ruotando molto la rosa nei vari impegni spesso i giocatori siano scarichi, realisticamente dovremmo affrontare la solita lotteria dei playoff per salire, sperando che ci vada meglio dell'anno passato
La lista di partite invece mostra che con l'Aquila abbiamo lottato ma non siamo riusciti a portare a casa il passaggio del turno, frenati dalla lotteria dei rigori, peccato soprattutto perché era una competizione che serviva a tenere buoni i "non sardi" avrei voluto arrivare più avanti anche perché l'anno scorso soprattutto ci sono stati svariate settimane in cui si concentravano i vari recuperi della Lega Pro per cui non vengono calendarizzate gare di A sarda di conseguenza i vari Cragno, Romagna, Donsah Caio Rangel ect stanno intere settimane a guardare gli altri giocare e il morale ne risente :sisi:
http://i67.tinypic.com/35bf40i.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
uhm.. si fa dura
l'anno prossimo si cambia :sisi:
1) i non sardi (in diversi casi più forti dei giocatori pari ruolo che posso prendere in considerazione per i campionati FIGC) saranno abili anche per queste competizioni questo renderà molto più competitiva la squadra (che ad oggi è data come strafavorita per vincere il torneo ma d'altronde a vedere la rosa lo è: poi in realtà 6 elementi non li posso usare e sono elementi di tutto rispetto per la lega pro)
2) l'esperienza con l'U20 gestita in diretta mi sta facendo pensare che sia quella la via più giusta per giocare la A sarda: insomma gestirò io gli inviti alle amichevoli che si intrecceranno con le gare della A sarda calendarizzate e controllerò la squadra direttamente mettendola io in campo per cui dalla prossima stagione non avrò la prima squadra piena di giocatori (che sono anche un peso per tutto il comparto d'allenamento) ma solo quelli che ruotano nei campionati/coppe FIGC
3) come ho già iniziato a fare e credo lo riproporrò, da poco ho diminuito il peso della preparazione al match perché con il calendario così fitto in pratica tra giorno di riposo post partita e preparazione ai match la squadra di fatto non ha tempo di allenarsi su un focus principale per cui si allena solo sul base (bilanciata) questo in D non capitava mentre in Lega Pro (e quando sarà) in B essendoci molte più gare ci saranno interi periodi in cui ogni 10 giorni ci sono in media 4-5 gare
-
bene, speriamo solo che la dirigenza non ti cacci dato che eri considerato strafavorito :esd:
Ma in quel caso cosa faresti, ti riaggiungi come allenatore sulla panchina del Cagliari? Altrimenti non vedo come la storia possa andare avanti :|
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
bene, speriamo solo che la dirigenza non ti cacci dato che eri considerato strafavorito :esd:
Ma in quel caso cosa faresti, ti riaggiungi come allenatore sulla panchina del Cagliari? Altrimenti non vedo come la storia possa andare avanti :|
se non salgo e non vinco la A sarda mi cacciano... ad oggi la dirigenza dice che è contenta dei risultati ma che la delusione dell'anno scorso per il fallimento tecnico è ancora fresca :looksi:
in caso mi caccino sono molto in dubbio... forse proverei da più in basso con un'altra squadra sarda per ripresentarmi qualche anno dopo alla porta di Giulini :asd: anche se nel periodo che dovessi mollare il Cagliari ad altro allenatore tempo 5 mesi e sarebbe uno scempio rispetto alle regole che mi sono imposto :sisi:
Quello che è sicuro è che non potrei usare lo stesso schema restrittivo che avevo al Cagliari
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
sarebbe uno scempio rispetto alle regole che mi sono imposto :sisi:
E' quello il problema :quindi:, rischia di vanificare quanto fatto prima. Forse sarebbe stato meglio fare i primi anni senza limiti autoimposti, e poi dopo negli anni successivi perseguire la politica stile Athletic Bilbao dopo aver consolidato squdra e strutture. Nel frattempo magari sarebbe anche aumentato il serbatoio di giocatori sardi su cui puntare, con la nascita di qualcuno qua e là.
Però vabbè la storia è tua e giustamente farai come ti piace:tunz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
E' quello il problema :quindi:, rischia di vanificare quanto fatto prima. Forse sarebbe stato meglio fare i primi anni senza limiti autoimposti, e poi dopo negli anni successivi perseguire la politica stile Athletic Bilbao dopo aver consolidato squdra e strutture. Nel frattempo magari sarebbe anche aumentato il serbatoio di giocatori sardi su cui puntare, con la nascita di qualcuno qua e là.
Però vabbè la storia è tua e giustamente farai come ti piace:tunz:
pensavo sarebbe stato troppo semplice :looksi: e in effetti così è stimolante, perché ogni anno è come se mi sedessi al tavolino per valutare attentamente come perseguire gli obiettivi primari se vedo che una strada non porta a quello sperato ect
mi sembra di essere in quei livelli di doom dove come avanzi tiri via la nebbia e scopri cose mai pensate :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
mi sembra di essere in quei livelli di doom dove come avanzi tiri via la nebbia e scopri cose mai pensate :esd:
:hail:
-
Siamo ai primi di Febbraio e il mercato è terminato. Approfitto del periodo per provare a rinnovare tutti i giocatori che passano dallo scontento perché seguiti da squadre maggiori al contento perché questo non porta ad un'offerta concreta (a tutti i manifestanti come sempre in questi 3 anni prometto di lasciarli andare in caso di offerte). Nello stesso periodo rifiuto in continuazione offerte da mezza italia per Piga, Loi II e un giovane 16enne che ancora è molto acerbo ma promette. Il mercato però è anche il momento per acquistare qualcuno in quei ruoli pericolosi come detto in precedenza. Aramu vicino alla scadenza decide di rinnovare con il Torino, ma io ho bisogno del giocatore quindi non mi arrendo e provo a trovare un accordo con il Torino (che trovo pagando circa 2 milioni in parte rateizzati) l'esterno sinistro quindi arriverà a Luglio al termine del prestito alla Juve Stabia. Il vero colpo però è in difesa, mentre sono alla ricerca disperata di un difensore sardo, dopo che i giovani interessanti non sono trattabili e per Romagna la Juve chiede oltre l'immaginabile (e si scoccia quando arrivo ad offrire oltre 20 milioni :| ) becco Ariaudo in scadenza e ai ferri corti con il Sassuolo che se ne vuole liberare. Inizialmente non sembra interessato ma parlandoci (come feci con Matri) sembra possibilista. Il suo agente però chiede stipendi da capogiro che non posso dare per cui le trattative si interrompono e immediatamente Ariaudo lo licenzia per cui dopo poco ribusso alla sua porta e sistemando un po' il budget trovando l'accordo. 1,6 milioni di ingaggio...
Una volta che ho la certezza dal 1° Luglio provo a vedere se il Sassuolo me lo regala da subito, a me serve come il pane per sistemare da subito la difesa che in queste giornate ha preso troppi gol, ovviamente il Sassuolo non vede l'ora di liberarlo per cui per 40.000 finalizzo immediatamente il trasferimento... gran colpo al pari della firma di Matri :sisi:
http://i63.tinypic.com/28hisdd.jpg
purtroppo dietro sulle fasce non sono riuscito a finalizzare dei tentativi per un paio di promettenti giovani ma la ricerca continua
-
Esaurito il capitolo riguardante il mercato ecco la situazione del campo:
I mesi dicembre gennaio sono particolarmente pieni di impegni e ogni anno tra l'altro i giornalisti mi chiedono se voglio polemizzare con la federazione per via del fatto che dappertutto ci si ferma mentre noi giochiamo sempre :asd: la cosa fa sorridere visto che la colpa è mia :esd:
l'andamento non è malvagio, nei due mesi solo una sconfitta e un pari per il resto sempre vittorie.
http://i67.tinypic.com/21excub.jpg
In Lega pro guardando a chi sta davanti a noi questo non serve per migliorare più di tanto la situazione di ritardo su chi vogliamo inseguire, ma un minimo crea un solco con il resto del gruppo iniziando a delineare quelle 7-8 squadre che a meno di crolli (che sono sempre dietro l'angolo) lotteranno per la griglia dei playoff :sisi:
http://i68.tinypic.com/vg4fhw.jpg
La serie A sarda ci vede invece dominare e qui si che creiamo il solco... da adesso in poi il titolo dovrebbe essere una passeggiata. SI tratta solo di continuare a macinare gli avversari senza cali di concentrazione e ottenere la matematica certezza il prima possibile :sisi:
http://i65.tinypic.com/5cbpz9.jpg
-
Titulo Sardo in arrivo :tunz:
dovresti polemizzare con te stesso :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Titulo Sardo in arrivo :tunz:
dovresti polemizzare con te stesso :baffo:
stagione che sarebbe da far vedere a
@pazza_inter
:sisi:
l'unica che si tiene un minimo ancorata a noi è l'Olbia che però nello scontro diretto è scesa giù per 300 km e ne ha presi 3 uno ogni 100 km di distanza :o
Le altre sono così dietro che le doppio :esd:
-
sì ma fottesega della A Sarda... meglio salire in B
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
sì ma fottesega della A Sarda... meglio salire in B
eh grazie, ma sei tu che mi hai deriso perché al secondo anno mi ero fatto battere dalla torres :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
eh grazie, ma sei tu che mi hai deriso perché al secondo anno mi ero fatto battere dalla torres :sisi:
non è che ti ho deriso, ho solo riportato una tua vecchia affermazione dove dicevi (grossomodo) "La A Sarda quando salirò di livello la vincerò anche con i primavera..." PEM! al secondo anno già ti hanno fatto il culo :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
non è che ti ho deriso, ho solo riportato una tua vecchia affermazione dove dicevi (grossomodo) "La A Sarda quando salirò di livello la vincerò anche con i primavera..." PEM! al secondo anno già ti hanno fatto il culo :esd:
credevo di aver scritto la risposta ma evidentemente è saltata la linea in ufficio esattamente come ho premuto invia e non me ne sono accorto...
cmq non ricordo bene il contesto ma sono abbastanza sicuro di aver detto certe cose con una motivazione dietro...
quello che intendevo dire è che essendo io tra tutte le sarde l'unico che fa investimenti sul settore giovanile è ovvio che nel giro di qualche anno il confronto tra i miei giovani e gli altri giovani delle mie avversarie dovrebbe diventare imbarazzante, per quello ho messo la regola U23 e un numero di 3 fuori quota, finirà che io giocherà quasi sempre con i migliori prospetti tra i 16 e i 17 anni e andranno ad incontrare squadre composte anche da 20enni o 22enni se dovessero competere solo con U18 non ci sarebbe storia
tutto questo nell'immediato, contando che oggi i migliori prospetti giovani giocano quasi tutti nel campionato FIGC per assenza di altro materiale "pronto per la categoria" porta ad avere dei ragazzini che difficilmente faranno carriera oltre la Lega Pro, anzi forse manco nemmeno la sfiorano quindi ecco perché al secondo anno è capitato che perdendo gli scontri diretti con l'unica squadra ad oggi praticamente pari a me ho perso il campionato (di un punto peraltro, cosa che dimostra che nelle altre 20 gare ho fatto più punti di loro)
insomma non era una sboronaggine ma solo una constatazione :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
stagione che sarebbe da far vedere a
@
pazza_inter
:sisi:
l'unica che si tiene un minimo ancorata a noi è l'Olbia che però nello scontro diretto è scesa giù per 300 km e ne ha presi 3 uno ogni 100 km di distanza :o
Le altre sono così dietro che le doppio :esd:
Campioni di Sardegna, Ayo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
credevo di aver scritto la risposta ma evidentemente è saltata la linea in ufficio esattamente come ho premuto invia e non me ne sono accorto...
cmq non ricordo bene il contesto ma sono abbastanza sicuro di aver detto certe cose con una motivazione dietro...
quello che intendevo dire è che essendo io tra tutte le sarde l'unico che fa investimenti sul settore giovanile è ovvio che nel giro di qualche anno il confronto tra i miei giovani e gli altri giovani delle mie avversarie dovrebbe diventare imbarazzante, per quello ho messo la regola U23 e un numero di 3 fuori quota, finirà che io giocherà quasi sempre con i migliori prospetti tra i 16 e i 17 anni e andranno ad incontrare squadre composte anche da 20enni o 22enni se dovessero competere solo con U18 non ci sarebbe storia
tutto questo nell'immediato, contando che oggi i migliori prospetti giovani giocano quasi tutti nel campionato FIGC per assenza di altro materiale "pronto per la categoria" porta ad avere dei ragazzini che difficilmente faranno carriera oltre la Lega Pro, anzi forse manco nemmeno la sfiorano quindi ecco perché al secondo anno è capitato che perdendo gli scontri diretti con l'unica squadra ad oggi praticamente pari a me ho perso il campionato (di un punto peraltro, cosa che dimostra che nelle altre 20 gare ho fatto più punti di loro)
insomma non era una sboronaggine ma solo una constatazione :looksi:
:esd:
wottalo, bizzius, wottalo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
wottalo, bizzius, wottalo!
infatti manco ho letto, mi fido del wot :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
infatti manco ho letto, mi fido del wot :esd:
:|
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
Campioni di Sardegna, Ayo.
:esd:
wottalo, bizzius, wottalo!
:esd: cmq è ajo :sisi:
-
Ajo, compare.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
l'importante è che non sia ahio :baffo: