Che belle notizie :esd:
Visualizzazione Stampabile
Si muove l'Antitrust
Per disdire Sky via Pec allego il modulo firmato e documento d'identità?
Ma chiamare un qualche numero che non costi sei miliardi al minuto e incazzarsi per riavere ALMENO la Bundesliga secondo voi serve?
Prima però la vedevo pur non avendo Sport. Da anni.
Poi giustamente già che tolgono Liga, 3 partite di A e tutta la B pensano bene di levarmi ANCHE la Bundes.
Mi danno la Champions, ok, ma non l'ho chiesta io.
In questi casi su 100 utenti quanti:
A) Sottoscriveranno il pacchetto Sport pur di vedere la Bundesliga.
B) Gli insulteranno tutti i parenti fino alla 7a generazione e avranno voglia di dare disdetta?
Io dico che il 99% sceglierà B...
I pacchetti sono per 2 utenze distinte, chi vuole vedere il calcio basato sul mondo italiano (Serie A + Coppe) e chi vuole anche tutto il resto
Secondo me la nuova strutturazione dei pacchetti è corretta, sta all'utente scegliere da che parte stare; capisco tuttavia se che uno paga e poi non ha neanche la certezza di vedere la partita fa incazzare parecchio. Sul fatto che il prezzo aumenti sempre più c'è poco da fare, se esiste solo Sky può fare quel che vuole, giustificando l'aumento ad ogni introduzione tecnologica di sorta
Poi chiaro che se chi si inserisce è un DAZN che da come è partito fa acqua da tutte le parti, non saprei onestamente cosa pensare :esd:
Siamo d'accordo che l'utente Sky è stato danneggiato, si?
E allora che male ci sarebbe a risarcirlo almeno in parte a costo 0 (perchè come detto NESSUNO farà Sport per la Bundes e stop) lasciandogli una cosa che vedeva già?
Questo prescinde dai pacchetti.
Ah ma loro sono i grandi manager....
Capisco benissimo l'incazzatura ma è un discorso con poco senso, se fai i pacchetti non fai concessioni
Detto ciò, non penso ci sarà nessun esodo, perché l'utenza che abbandona per la rimozione della Bundes all'interno del pacchetto Calcio penso sia davvero minima, mentre sicuramente potrebbe avere più impatto la mancata trasmissione di tutte le partite
Ma se c'è un'idea della quale sono convinto è che la stragrande maggioranza degli utenti rimarrà com'è o al più aggiungerà DAZN, l'italiano medio abbonato alla paytv al Calcio non rinuncia
Per dire, a me sta molto più sulle balle il costo a cui ti propinano i vari decoder :esd:
Spezzo una lancia a favore di DAZN :zizi: Io vivo a Berlino da qualche anno e all'inizio della scorsa stagione ho deciso di abbonarmi a DAZN per non dannarmi più l'anima tra i vari siti pirata...per ora non posso che parlarne egregiamente dato che l'offerta tedesca prevede tutta la Serie A, la Liga, la Premier, la Ligue 1 (e le rispettive coppe nazionali), più (da quest'anno) Champions League (124 partite garantite, tra cui l'esclusiva dell'andata di ottavi e quarti di finale) e tutta l'Europa League. Il tutto a 9,99 € al mese.
In più c'è la Libertadores, la NBA, la MLB, NFL, NHL e la Coppa Davis. Manca la Bundesliga (dato che i diritti sono di Sky), ma non sono così fan come @Red&BlueFan :esd:
La qualità video non è entusiasmante e c'è un leggero ritardo della trasmissione (una 40ina di secondi circa), ma l'immagine scorre sempre fluida.
Insomma: aspetterei a insultare pesantemente DAZN. Magari quest'anno lo usano come esperimento per entrare nel mercato italiano e poi col tempo cercheranno di migliorare l'offerta sia a livello di prodotti (come già fatto qui in Germania) sia a livello di qualità video senza aumentare il prezzo. In ogni caso, pur essendo partiti sicuramente col piede sbagliato in Italia, non sono dei dementi senza esperienza...
Conosco bene la piattaforma DAZN, sia in Germania che in Canada offre davvero di tutto
Il problema secondo me è che in Italia si è inserita su un altro filone, ovvero quella della complementarietà a Sky; e che in generale stiamo andando verso la frammentazione, cosa che può abbattere i costi ma non permetterà mai la visione totale (a meno di prendere tutto e spendere inevitabilmente tanto)
Anche in Canada non trasmette partite del campionato locale (e vabbè sticazzi :esd: )
l'errore di base è volersi abbonare a Sky per guardare solo il calcio
Recesso inviato. :dito:
Ora, se ho capito, potrebbero chiamare ogni mese per fare di volta in volta una proposta (fonte una call-centerista addetta al recupero clienti). Appena mi appioppano lo sport e il calcio a poco prezzo accetto. :zizi:
Se mi fanno aspettare dicembre, o peggio ancora, una data X dopo la scadenza del mio abbonamento, li richiamo io e mi incazzo pure. :qwe:
Che cifra massima hai di (volontà di) spesa per Sport e Calcio?
Leggendo in giro, vedo che il meglio che sono riusciti a proporre è stato un:
SkyTV+famiglia+cinema+sport+calcio+HD: 46,80 euro + ticket DAZN 9 mesi gratis + SkyQ black a 9.99 euro (opzionale) + 9.99 euro di attivazione - Durata 12 mesi
Ma ne ho letto solamente un paio, l'unica è continuare a rifiutare le varie proposte fino a quando non scendono il più possibile
Ma no che non li chiamo. Mi sono informato prima via chat se fosse possibile proseguire la mia promozione. Mi han detto di no, quindi ciaone. Non credo che il fatto che abbia chiesto un'informazione del genere possa precludermi la possibilità di ricevere delle offerte...che cazz. :esd:
Di proposte se ne dovrebbe ricevere una al mese nei 4 mesi antecedenti la scadenza dell'abbonamento. Nel mio caso, ad esempio, con l'abbonamento in scadenza 1/1/19, spero di ricevere una telefonata a settembre, una a ottobre, una a novembre e una a dicembre. Anche se dubito che siano così celeri da chiamare a settembre per una disdetta ricevuta a fine agosto...
Budget di spesa non so. In teoria, a quel pacchetto li io potrei tranquillamente rinunciare al cinema e al ticket DAZN, visto che già lo condivido con mio padre, e scendere di una decina di euro. Ma temo che le offerte che ti propongono non siano modulabili. Infatti, mi hanno riferito che se non ti piace l'offerta che ti fanno in quel mese puoi rifiutare e aspettare quella successiva. Il rischio è che a furia di rifiutare sperando nel mese successivo ti giochi ogni possibilità di rientrare con un abbonamento in promozione...