Quello che incide di più è la durata
Una cosa è un'abitazione che trema per 30 secondo e un altra per 90
Visualizzazione Stampabile
In passato l'edilizia è stata il motore trainante della nostra economia. Un piano di messa in sicurezza del territorio a 360° non solo farebbe ripartire il paese, ma lo renderebbe nettamente meno vulnerabile a certi tipi di eventi catastrofici.
Basta pensare ai danni che ha avuto Norcia a seguito di questo sisma: dopo Arquata, Accumoli e Amatrice è il paese più vicino al centro del sisma, eppure non ha riportato danni gravi. Perchè? Perchè nel 1979 ci fu un altro sisma che devastò tutto, e da allora hanno ricostruito seguendo rigidi criteri antisismici. Risultato? A distanza di quasi 40 anni quelle case hanno tenuto botta.
Insomma, la risposta facile è investire nella sicurezza. Purtroppo, però, subentrano altri criteri di ragionamento (macchina pubblica all'asfissia e altri interessi incrociati) che puntualmente stoppano tutto.
Martedì sera ho telefonato ad una mia amica di Roma e mi ha detto che ieri e oggi avrebbe lavorato (di solito ha turno di riposo), quindi sabato sarebbe andata ad Amatrice per la sagra. Quando ho letto del terremoto le ho scritto subito con la quasi certezza fosse rimasta a Roma a lavorare. Mi ha detto che una coppia di amici invece era andata direttamente lì già da martedì sera... Li hanno ritrovati morti stanotte abbracciati insieme... Che tristezza...
:| non c'è una emoticon che renda ciò che mi ha provocato
Tra l'altro venerdì sera ero da una mia cliente che non ha fatto ferie sinora e m'ha espresso la volontà di farsi qualche giorno ad Amatrice. Non ho idea che cosa abbia fatto, se c'è andata o meno. Lo scoprirò non prima della fine della prossima settimana :|
eh guarda... stanotte ho pensato a lei che mi aveva detto questa cosa (del fatto che fossero dispersi), quindi stamattina ho controllato la bacheca Facebook di questa sua amica per vedere se scrivessero novità e qualcosina avevo intuito... poi mi sono arrivati gli auguri per il compleanno e le ho detto che stanotte avevo pregato e pensato a questa sua amica, lei mi ha risposto quello che ho scritto prima...
Stamattina mi sono svegliato e mentre faccio colazione un telefilm tedesco su animali su Rai 2 parla del gol di Magath in finale di Coppa Campioni, poi questa mia amica mi da questa notizia, pensa come inizia di merda la mia giornata..
PS ovviamente la parte di Magath era per sdrammatizzare, io guardo, forse egoisticamente, il bicchiere mezzo pieno pensando che la mia amica in questi due giorni ha lavorato...
E pensare che una mia collega ha due zie lì ad Amatrice, e si sono salvate per un pelo soltanto perchè all'armadio che stava per cadergli addosso si sono aperte le ante, e praticamente invece di schiacciarle ha fatto da scudo permettendogli intanto di uscire dalla stanza; scese al piano terra, hanno poi provato ad uscire dalla porta d'ingresso, che però era bloccata. Ma il movimento della casa, causato dal terremoto, ha schiantato e aperto le finestre, e quindi sono potute uscire da lì, praticamente illese. Incredibile.
Storie assurde. :|
Che disgrazia.
si questo è buono, norcia è il buon esempio, però poi capita che in un paese invece tra quelli colpiti peggio, per via del terremoto del '86 se non ricordo male, si disponga che i tetti vadano fatti in blocco unico di cemento armato (un genio chi l'ha ideato) che poggino su pietre... ed ecco che tutto il paese crolla su se stesso
oppure che il complesso scolastico (medie-elementari) ristrutturato con metodi anti sismici nel 2012 venga giù...