Citazione Originariamente Scritto da bizio77 Visualizza Messaggio
siamo ormai fin troppi anni che dobbiamo sempre fare i conti con queste tragedie che dipendono da una malagestione di tutta una serie di affari, sto ormai pensando che il primo che si dimostrasse che per la prima volta veramente invertisse la marcia e pensasse di più a investire per mettere in sicurezza il territorio piuttosto che dover sempre gestire le emergenze avrebbe il mio plauso... in questo momento ci sono troppe cose che non vanno nel paese a livello sociale e politico però credo che le più importanti di tutte non siano ne la violenza, la criminalità sempre più diffusa, il terrorismo, gli sprechi, i super pensionati con i loro diritti irreversibili, i troppi costi della baracca, le tasse che ci attanagliano ect no..quello che secondo me è più importante è avere idee valide per far crescere davvero questo paese, investire nel futuro (tra cui per esempio evitare che cose del genere inficino su quel futuro che sono i bambini stessi)
In passato l'edilizia è stata il motore trainante della nostra economia. Un piano di messa in sicurezza del territorio a 360° non solo farebbe ripartire il paese, ma lo renderebbe nettamente meno vulnerabile a certi tipi di eventi catastrofici.
Basta pensare ai danni che ha avuto Norcia a seguito di questo sisma: dopo Arquata, Accumoli e Amatrice è il paese più vicino al centro del sisma, eppure non ha riportato danni gravi. Perchè? Perchè nel 1979 ci fu un altro sisma che devastò tutto, e da allora hanno ricostruito seguendo rigidi criteri antisismici. Risultato? A distanza di quasi 40 anni quelle case hanno tenuto botta.
Insomma, la risposta facile è investire nella sicurezza. Purtroppo, però, subentrano altri criteri di ragionamento (macchina pubblica all'asfissia e altri interessi incrociati) che puntualmente stoppano tutto.