@zorzin
Visualizzazione Stampabile
@zorzin
stendo un velo pietoso sul discorso parcheggio perché veramente, certe persone devono per forza trovare un modo per passare la giornata... in merito al cane però mi ritorna alla mente un aneddoto di qualche tempo fa...
il mio cane è femmina per cui non piscia su pali, muri, porte, gomme di macchina ect semplicemente di norma sceglie la strada o le aiuole, i suoi posti preferiti sono quindi le zone a ridosso del marciapiede dove trova spazio tra una macchina e l'altra (quindi quando ci sono passi carrai è una festa) anche se spesso l'ho dovuta trascinare perché in fase di attraversamento di una strada mi si piazzava totalmente in mezzo ad essa a pisciare bellamente senza nessun rispetto per gli automobilisti che volevano passare :esd:
detto questo.. qualche tempo fa una signora del primo piano del palazzo a fianco a quello dove sta lei (cioè dai miei) si lamenta della pipi e dell'odore che sale a casa sua perché si era messa a pisciare in strada di fronte al passo carraio che divide il palazzo dei miei da quello della signora, anche lei minacciando di chiamare i vigili e io sbruffoncello ritenendo di essere nel giusto le ho risposto di chiamarli che non avevo problemi. Forse la risposta piccata non era attesa, ma da quel momento ha iniziato a darmi del maleducato (per cosa poi? boh) sempre parlando dal balcone e io sotto, e io ho risposto ancora di più per le rime perché tutto mi si può dire tranne che sia maleducato, l'avesse fatto con altra gente del quartiere avrebbe riscosso ben altra risposta... alla fine si è chiusa che me ne sono andato per il giretto solito e al rientro per pochi secondi (non so se voluti o casualmente) sono sul portone di casa quando la signora getta letteralmente senza guardare sotto un secchio d'acqua misto a detersivo o non so cosa, tra l'altro rischiando di sporcare non tanto me ma altri passanti, proprio un genio).
mi sono sempre chiesto che cosa prevedesse il codice civile in questi casi, ovvio che le cacche vanno raccolte da terra sempre e io lo faccio, sono sempre attrezzato ogni volta che esco con lei, però non credo si parli di nulla riguardo a pipi giusto?
per inciso, la signora quel giorno mi sorprese parecchio... quello stesso personaggio a cui dava del maleducato era quello che si era preoccupato delle sue condizioni pochi giorni prima! in pratica camminando in strada (senza cane) mentre lei entrava nel suo pianerottolo la vidi cascare poco dopo l'uscio e mi affacciai per soccorrerla e farla rialzare anche se si rialzò in fretta senza aiuto ma le chiesi comunque se stesse bene tanto che tranquillizzai pure la figlia rimasta in macchina...
la riconoscenza proprio :looksi:
Madonna @bizio77 quanto sei logorroico cazzo :esd: a metà post mi si sono incrociati gli occhi
non ho cani però mi piacerebbe vedere i padroni girare con una bottiglietta d'acqua in modo da dilure le deiezioni liquide se queste vengono fatte su muri o marciapiedi.
in linea generale sarei d'accordo ma credo che questo paese abbia bisogno di altre priorità a livello di improvement civico, mi sembra più intollerabile ancora vedere i fumatori che buttano le cicche per terra (o peggio alcuni fenomeni che mirano proprio il tombino magari pensando anche di fare una cosa giusta) o persone di ogni età che scartano qualsiasi cosa (dal pacchetto di cingomme passando per il panino appena comprato) e poi si lasciano dietro la scia della confezione in cui erano avvolte le varie cose (per non parlare dello scontrino fiscale)
Ohhh dopo settimane di caldo finalmente una leggere pioggerellina che raffrescherà l'ambiente, così pensavo ier sera vedendo le previsioni :looksi:
E invece NO :|
Ovviamente è arrivato un uragano tropicale alle 6 di stamattina, ovviamente da pistola quale sono non avevo chiuso le due tende e sento questo rumore arrivare da fuori:
SBADABAMMMM
esco in balcone al sesto piano leggermente sferzato da un vento che la bora gli fa una pippa con annesse bombe d'acqua e c'era il braccetto della tenda che mi faceva ciao bello staccato e penzolante :|
Una tenda l'ho salvata riuscendo a chiuderla mentre l'altra l'ho dovuta tenere a braccia per dieci minuti per evitare che finisse di sotto con un simpatico effetto vela che mi ha distrutto le braccia.
Buona domenica :baffo:
Dobby3 riesce a fare windsurf al sesto piano a Como. Stima.
E nel golfo di napoli muti.
Peggio ancora, in brianza :esd:
ieri ho dato le dimissioni :look:
appena riesco a mettere in piedi il tutto vi faccio vedere, comunque vendita-assistenza nell'ambito informatico
lascia stare... ci siamo dimessi in 2 in 15 giorni nello stesso reparto, un altro se ne andrà entro fine mese, ad altri due manca solo la conferma nel posto nuovo (e forse altri 2), una è in contenzioso perché le hanno negato il trasferimento in un altro negozio (o meglio un responsabile le ha detto sì e l'altro no) e quelli nuovi che assumono solo tempi determinati da 2 mesi a part-time 24 ore settimanale
intanto uno che era caporeparto è andato da vodafone 2 mesi fa e si è portato via altri 3 dipendenti che avevano il tempo determinato
la parola d'ordine è abbandonare la nave, io volevo il mio TFR finché erano ancora in grado di pagarmelo :esd:
ma siete dipendenti diretti di MW?
Stanno coi contratti di solidarietà in molti punti vendita che io sappia
rinnovano di 2-3 mesi... massimo 4 alla volta... il tempo di formare per bene un addetto, che a quel punto avendo un minimo di "esperienza" da poter segnare a curriculum riesce a trovare qualcosa di diverso in cui almeno gli fanno 6 mesi di contratto o un full time... e si ricomincia con un ragazzino nuovo fa formare da 0...
è stato sempre così, ma una volta quelli di bravi una volta formati si riusciva a tenerne qualcuno (io sono fra quelli)... ora però non c'è neanche più lo zoccolo duro di gente con esperienza e full-time che può formare i nuovi... hai ragazzi di 20 anni con 1 anno di esperienza lavorativa che devono insegnare le basi di un lavoro comunque complesso (devi saper trattare col cliente, saper gestire la merce, il magazzino, e con ritmi sempre più serrati) ad altri ragazzi con la loro stessa età... diventa difficile
sìsì
ma quella è l'ennesima porcata, nei PV in solidarietà dei contributi che da lo stato ne usano magari il 30%, usano il pretesto per rendere le condizioni di lavoro inumane e ridurre i costi del personale (i sindacati infatti avevano promesso lotta dura, poi sono riusciti a lasciare tutto come prima e spacciarlo per vittoria)
soprattutto al sud si parla di negozi dove prima c'erano 3 persone a gestire il magazzino e 4 agli elettrodomestici che si ritrovano ad avere un magazziniere solo, che nel "tempo libero" deve andare ad esporre le lavatrici
Sta a fa il botto, come si suol dire, MediaWorld...
sì :esd:
appena entrate in un negozio infatti trovate ovunque le scritte
"compra online e ritira in negozio"
del tipo levati dai marroni e guardati il sito, ma così vai a fare concorrenza diretta ad amazon, ed hai già perso...
pensano di essere furbi "il mercato ormai si sposta verso l'online, noi tagliamo le spese del personale e ci buttiamo lì", ma stanno sbagliando tutto...
bravo :esd:
Cioè voglio dire: nell'era pre-ecommerce c'erano si i negozianti bravi che riuscivano a fare meglio degli altri e si aprivano le catene, ma restava comunque anche il "piccolo".
Ora l'ecommerce mangia tutto, tutto, tutto.
Perchè una volta quando volevi comprare un prodotto valutavi:
1) Il prezzo del prodotto.
2) Il venditore (simpatia/competenza)
3) La zona (se è vicina a casa, se c'è traffico, parcheggio etc)
Ora il processo di scelta si è limitato al punto 1.
Si certo ma io parlavo di MW e lì vendono solo prodotti mi pare.
adesso anche i servizi, ma nel modo sbagliato..
nel mio campo: con 9€ ti installiamo office
però se hai appena comprato il pc sono 19€ per il primo avvio
e se non hai la mail non puoi attivare office e sono altri 9€ (non sono sicuro dell'ultima cifra) per crearla
ed in tutto questo la linea internet spesso non funziona (specie di sabato-domenica quando col wifi gratuito la linea muore)
ma per fare queste cose ci vuole tempo... per prendere uno di una certa età che non ha dimestichezza con l'informatica e creare assieme la mail, fargli capire cos'è una domanda di sicurezza, che la password è importante... ci vuole tempo... se il personale invece lo tagli non si va da nessuna parte.
ai tempi che di solito occupi per la vendita devi aggiungere quelli dei servizi, ma il personale è sempre meno e più stressato... è ovvio che per il cliente l'esperienza alla fine è negativa...
qua ce n'era uno, ne hanno aperti altri 2 nel giro di qualche mese in 2 nuovi centri commerciali.
io penso che valeva la pena comprare al MW tipo fino a 10 anni fa. Adesso anche una unieuro qualsiasi gli da la merda.
hanno appena aperto anche Conegliano... un collega è andato lì il giorno dell'apertura in affiancamento
tutti neo assunti con età media 20 anni, hanno fatto 15 giorni di formazione un un altro mw... si lamentavano di non essere pronti e chiedevano "se è normale che l'azienda faccia così"
quello con più esperienza ha 30 anni di cui ultima esperienza lavorativa... blockbuster
Tra l'altro Amazon è uno di quei posti in cui lavorare è infernale. Quindi non proprio proprio salutare all'interno di una visione globale