Visualizzazione Stampabile
-
Perchè nessuna cita l'Ultimo Uomo stavolta?
Considerare il VAR come una nuova tecnologia e non come una persona porta all’idea illusoria che possa davvero eliminare l’errore, cioè migliorare le scelte dell’arbitro. Questo, in realtà, è vero solo per una frazione degli episodi che si possono analizzare con l’aiuto dei VAR, come i casi di mistaken identity (quando cioè l’arbitro ammonisce o espelle un giocatore per sbaglio, e viene corretto da un replay), di fallo a palla lontana (l’arbitro sta guardando l’azione e le telecamere gli permettono di sanzionare un fallo che altrimenti non avrebbe potuto vedere) o di gol e rigori in netto fuorigioco.
Non è un caso, a questo proposito, che le linee guida dell’IFAB (l’organo che decide sulle regole del calcio) consiglino di utilizzare i replay in slow motion solo per capire il punto di contatto, in caso di presunto fallo di mano o contrasto falloso. Per capire l’intensità di un intervento o la volontarietà di un fallo di mano, invece, il documento ufficiale prescrive l’utilizzo di immagini a velocità normale.
Bisogna infine parlare della televisione come strumento chiarificatore della realtà, un’idea che oggi è generalmente accettata ma che ovviamente ha i suoi limiti. In questo senso, è ironico che già alla prima partita stagionale un gol sia stato determinato da un evento, il presunto fallo di mano di Dybala sul 2-0 in Juventus-Cagliari, che è stato impossibile chiarire del tutto attraverso replay. Allo stesso modo, anche il rigore che ha sancito lo 0-2 della Fiorentina sul Verona all’ultima giornata di campionato ci ha ricordato di quanto episodi apparentemente oggettivi, come la valutazione di un fallo dentro o fuori l’area di rigore, possano essere complicati da giudicare nonostante i replay. Certo, questi casi non sono molti ma possono accadere.
Se si volessero davvero eliminare le polemiche arbitrali bisognerebbe più che altro educare il pubblico all’accettazione dell’errore e alla diversità delle opinioni, e questo al di là della presenza dei VAR o meno. In questo senso, non si può che essere d’accordo con Buffon quando dice che: «Se fossimo tutti più sereni, più sportivi e accettassimo gli errori, vivremmo con più umanità tutte le situazioni». Potrebbe essere un buon punto di partenza: se lo sport non può adattarsi a una pluralità infinita di punti di vista allora bisogna che siano gli spettatori ad accettarne la varietà.
http://www.ultimouomo.com/siamo-pron...rrori-del-var/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
e ok, e l'arbitro è un uomo e può sbagliare
ma un arbitro davanti al replay delLO VAR non può metterci più di qualche secondo a decidere che il fallo sia dentro l'area (perchè l'elemento di analisi era dentro o fuori)
Certo. Se non fosse sotto pressione assurda perché tutti pensano di poter arbitrare in modo perfetto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Certo. Se non fosse sotto pressione assurda perché tutti pensano di poter arbitrare in modo perfetto
ma sul fatto che LO VAR stia cambiando il modo di arbitrare (vuoi pressione, vuoi paraculismo) non ho alcun dubbio
IMHO è un probelma di regolamentazione non del mezzo in se stesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
ma sul fatto che LO VAR stia cambiando il modo di arbitrare (vuoi pressione, vuoi paraculismo) non ho alcun dubbio
IMHO è un probelma di regolamentazione non del mezzo in se stesso
Almeno questo lo ammetti :esd:
-
IL var è in fase sperimentale ergo che ci possano essere degli errori di vario genere si sapeva proprio a questo serve una sperimentazione! Magari TAold poteva chiederla per la serie B piuttosto che per la massima serie ma vista la sua mania di grandezza e visto che da punto di vista arbitrale (che piaccia o meno) i nostri sono i migliori per cui la Fifa era ben contenta di usare i nostri per metterla alla prova... :looksi:
Altra cosa ad oggi il protocollo prevede che il "moviolista" coadiuvi su gli errori evidenti (dentro/fuori, falli NON visti...) ma non può correggere l'arbitro centrale che considera un contrasto falloso o meno SALVO che non sia una simulazione! Per cui Mazzoleni poteva aiutare Gavillucci solo chiarendo se dentro o fuori o se la sanzione amministrativa non fosse corretta.... e questo solo quando avviene in area perchè tutto ciò che avviene fuori (riguardo i falli) non è competenza del VAR.
Questo per far capire che il fallo da rigore per i nerazzurri se Gavillucci lo considera falloso il VAR non può dirgli guarda che cerca il contatto e non è fallo! Lo può fare solo se è EVIDENTE che il contatto non ci sia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
IL var è in fase sperimentale ergo che ci possano essere degli errori di vario genere si sapeva proprio a questo serve una sperimentazione! Magari TAold poteva chiederla per la serie B piuttosto che per la massima serie ma vista la sua mania di grandezza e visto che da punto di vista arbitrale (che piaccia o meno) i nostri sono i migliori per cui la Fifa era ben contenta di usare i nostri per metterla alla prova... :looksi:
Altra cosa ad oggi il protocollo prevede che il "moviolista" coadiuvi su gli errori evidenti (dentro/fuori, falli NON visti...) ma non può correggere l'arbitro centrale che considera un contrasto falloso o meno SALVO che non sia una simulazione! Per cui Mazzoleni poteva aiutare Gavillucci solo chiarendo se dentro o fuori o se la sanzione amministrativa non fosse corretta.... e questo solo quando avviene in area perchè tutto ciò che avviene fuori (riguardo i falli) non è competenza del VAR.
Questo per far capire che il fallo da rigore per i nerazzurri se Gavillucci lo considera falloso il VAR non può dirgli guarda che cerca il contatto e non è fallo! Lo può fare solo se è EVIDENTE che il contatto non ci sia!
Quindi poteva correggere su Bertolacci che l'arbitro ha visto e giudicato come da non espulsione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Quindi poteva correggere su Bertolacci che l'arbitro ha visto e giudicato come da non espulsione?
non ha nemmeno fischiato fallo :esd:
inconcepibile a meno che sia paraculo e aspettasse LO VAR
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Quindi poteva correggere su Bertolacci che l'arbitro ha visto e giudicato come da non espulsione?
Non ho visto... lo cerco anche se nel forum dei becchi nessuno ne ha parlato... purtroppo la moviola di Fontani non c'è più quindi devo riguardarmi la partita intera e poi ti dico.... :looksi:
EDIT: ma leggo che è stato espulso? A cosa ti riferisci? Perchè guardarmi 90' di udinese-genoa mi fa un po' fatica..... :asd:
-
ti spiego: bertolacci entra in scivolata e prende il giocatore dell'udinese. L'arbitro a due passi fa andare avanti l'azione. Il giocatore resta a terra e quando si ferma l'azione entrano i medici e nel frattempo lo chiamano a guardare. Dopo 4 minuti lo butta fuori
-
Allora nel caso di Bertolacci il VAR gli segnala il grave errore che stava combinando non fischiando e non sanzionando il giocatore genovese... falli del genere manco in terza categoria si vedono... sul caso Berhami il giocatore entra deciso si ma col piede aperto e non coi tacchetti come l'ex milanista, Biraschi si fa male perchè entra "moscio" e basta... certo che con un campo così pesante doveva essere più severo per evitare che si facessero male anche se visto che alla mezz'ora del primo tempo (nel secondo caccia giustamente Pezzella) caccia un giocatore se questi continuano a picchiarsi mica può farla finire in 7 contro 7.... :dito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ieri a Udine Bertolacci espulso per un fallo da giallo
Giallo? :look:
http://oi68.tinypic.com/ejfsjr.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
allora non sono poi così pazzo... o forse sei pazzo anche tu
una delle due
no aspetta, ti lamenti della perdita di tempo e poi vuoi fare chiamare la moviola alle squadre?
prova a immaginarti i finali di partita in questo modo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
Allora nel caso di Bertolacci il VAR gli segnala
il grave errore che stava combinando non fischiando e non sanzionando il giocatore genovese... falli del genere manco in terza categoria si vedono... sul caso Berhami il giocatore entra deciso si ma col piede aperto e non coi tacchetti come l'ex milanista, Biraschi si fa male perchè entra "moscio" e basta... certo che con un campo così pesante doveva essere più severo per evitare che si facessero male anche se visto che alla mezz'ora del primo tempo (nel secondo caccia giustamente Pezzella) caccia un giocatore se questi continuano a picchiarsi mica può farla finire in 7 contro 7.... :dito:
Giallo? :look:
http://oi68.tinypic.com/ejfsjr.jpg
Quindi si può usare per ogni grave errore o per ogni grave errore che è nei casi previsti? Rosetti e Rizzoli avevano detto che la casistica espulsione si riferiva ad episodi non visti dall'arbitro. Qua ha visto e giudicato e quindi a mio parere il var non pteva dirgli nulla su questo episodio se non chiedergli se aveva visto l'intervento
-
Bertolacci non solo era da espellere ma anche da arrestare
-
Lo VAR (cit.)
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
no aspetta, ti lamenti della perdita di tempo e poi vuoi fare chiamare la moviola alle squadre?
prova a immaginarti i finali di partita in questo modo...
Chiamate limitate di numero come nel tennis (stessa formula... 1 per tempo?). Prima review remota e in caso arbitro che va a vedere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Quindi si può usare per ogni grave errore o per ogni grave errore che è nei casi previsti? Rosetti e Rizzoli avevano detto che la casistica espulsione si riferiva ad episodi non visti dall'arbitro. Qua ha visto e giudicato e quindi a mio parere il var non pteva dirgli nulla su questo episodio se non chiedergli se aveva visto l'intervento
Ci sta che non abbia proprio visto il contatto ergo il VAR gli dice del suo errore grave essendo da rosso le conseguenze del fallo.. :looksi:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buffon01
Se gli arbitri non conoscono il regolamento non è che ci si possa far granché :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Quindi si può usare per ogni grave errore o per ogni grave errore che è nei casi previsti? Rosetti e Rizzoli avevano detto che la casistica espulsione si riferiva ad episodi non visti dall'arbitro. Qua ha visto e giudicato e quindi a mio parere il var non pteva dirgli nulla su questo episodio se non chiedergli se aveva visto l'intervento
Ma se non è visto...che grave errore è? Secondo me in quel caso hanno fatto bene a comunicare l'errore (nemmeno il fallo aveva dato...)
-
FCSB - H. Beer Sheva di ieri sera: qui ci voleva lo VAR
https://streamable.com/nwp5c
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
credo ci voglia una squalifica a tempo...
-
In questo week end LO VAR ha fatto capire quanti siano ancora tanti i difetti... per me a fine anno devo prendere decisioni definitive, intanto togliendo il "fallo", troppo soggettivo. Da lasciare solo il gioco violento e se un fallo è dentro o fuori... :dito:
Sul fuorigioco serve una tecnologia migliore... :dito:
-
suol fuorigioco mi pare impossibile che non si possa automatizzare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folletto Gigante
In questo week end LO VAR ha fatto capire quanti siano ancora tanti i difetti... per me a fine anno devo prendere decisioni definitive, intanto togliendo il "fallo", troppo soggettivo. Da lasciare solo il gioco violento e se un fallo è dentro o fuori... :dito:
Sul fuorigioco serve una tecnologia migliore... :dito:
i love you
Quoto lettere, virgole, spazi.....
Purtroppo non sarà così
@fantaluca
-
Solo nel calcio potevano sorgere così tante polemiche per uno strumento che negli altri sport adorano :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Solo nel calcio potevano sorgere così tante polemiche per uno strumento che negli altri sport adorano :esd:
Se lo adotti a metà...
-
Ma è vero che le immagini che hanno gli arbitri non sono quelle delle tv?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ma è vero che le immagini che hanno gli arbitri non sono quelle delle tv?
Così dicono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Solo nel calcio potevano sorgere così tante polemiche per uno strumento che negli altri sport adorano :esd:
se anche di fronte a 100 replay da 80 angolazioni diverse riesci a sbagliare significa che sei masochista e ti piace
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ma è vero che le immagini che hanno gli arbitri non sono quelle delle tv?
si.
loro vedono queste:
https://ilvideogioco.files.wordpress...1530401707.png
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
:hail::hail::hail::hail::hail::hail:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
se anche di fronte a 100 replay da 80 angolazioni diverse riesci a sbagliare significa che sei masochista e ti piace
Significa solo accettare il periodo di transizione di una nuova tecnologia. E soprattutto che quelli che sbagliano sono gli arbitri, non lo strumento :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Significa solo accettare il periodo di transizione di una nuova tecnologia. E soprattutto che quelli che sbagliano sono gli arbitri, non lo strumento :esd:
Eh no. Lo strumento magari non è sbagliato ma è perlomeno impreciso.
Voler valutare 10 cm di fuorigioco con una telecamera posta a 60 metri, a 25/30 fps senza alcuna precisione sul fotogramma di stacco della palla, senza nessuna possibilità con quelle linee di capire come è messa ad esempio la testa (la linea messa a quota terreno, non può dare questa valutazione), vuol solo dire che chi l'ha creato non ha la benchè minima conoscenza dei principi di geometria.
Se si vuole valutare il fuorigioco, ci vuole telecamera ad altezza uomo, diciamo una ogni 10-15 metri, ad altissima definizione (tipo quelle dei replay con minimo 500 fotogrammi al secondo) e allora si che si può valutare
L'intensità di una trattenuta o di una spinta, non si può valutare mai da un replay. E quindi mai dovrebbe essere valutato. A volte c'è un contatto tra piede e piede e mai è fallo, a volte si. Nei replay basta che ci sia il contatto ed è fallo. Quindi è un altro sport essendo il calcio uno sport di "contatto".
E sta sempre più accadendo che, al contrario di quanto rosetti e rizzoli vanno dicendo, l'arbitro decide di non fischiare, il guardalinee di non alzare, tanto se è un errore grave c'è quello nel furgoncino che dice ehi vai a vedere. Solo che il più delle volte sono addormentati al calduccio del furgoncino e non sono proprio vigili....
-
Sul fuorigioco, basta non incarognirsi per 3cm avanti e indietro. Sui contatti, son d'accordo che non si debba valutare l'incidenza a velocità rallentata, perché serve solo ad agevolare tuffafori. A me sembra che il problema sia come noi percepiamo il calcio, se appena si introduce qualcosa di non gradimento giù di sproloqui e cattivi pensieri :esd:
-
Altra situazione al limite è ad esempio il calcio d'angolo o il calcio di punizione. Per regolamento si può andare a vedere solo la regolarità di un gol. Quindi se un gol nasce da una punizione sbagliata o da un calcio d'angolo dato per errore, il var non può annullare. Ma sarà una emerita ca...ta. Se c'è il fuorigioco lo può annullare, se da un un calcio d'angolo sbagliato no?
Sono tante tante le situazioni che ovviamente non hanno previsto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Sul fuorigioco, basta non incarognirsi per 3cm avanti e indietro. Sui contatti, son d'accordo che non si debba valutare l'incidenza a velocità rallentata, perché serve solo ad agevolare tuffafori. A me sembra che il problema sia come noi percepiamo il calcio, se appena si introduce qualcosa di non gradimento giù di sproloqui e cattivi pensieri :esd:
Io non mi incarognisco. Io dico che annullare ad esempio il gol di Kalinic (non ricordo con chi) con questa tecnologia è stato terribile. Situazioni simili ce ne stanno tantissime e non sono valutabili. Nel caso in cui sia così al limite, dovrebbero lasciare la scelta fatta dal guardalinee (non aveva sbandierato nel caso specifico). Purtroppo ai guardalinne è stato detto di aspettare ad alzare se c'è possibilità di fare gol. Loro hanno ampliato il concetto a non alzare mai, quindi ci si affida a questa tecnologia imperfetta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Significa solo accettare il periodo di transizione di una nuova tecnologia. E soprattutto che quelli che sbagliano sono gli arbitri, non lo strumento :esd:
e chi ha detto il contrario?
dico però che se un arbitro davanti a 100 replay da 80 angolazioni riesce a sbagliare non deve più fare l'arbitro in vita sua
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Loro hanno ampliato il concetto a non alzare mai, quindi ci si affida a questa tecnologia imperfetta
Gli arbitri sono una categoria che deve difendersi a prescindere purtroppo; dovremmo accettare che abbiamo i migliori arbitri al mondo come livello medio e lasciarli tranquilli. Anche di sbagliare. Se poi chi li deve giudicare li lascia al loro posto, noi non possiamo farci niente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Gli arbitri sono una categoria che deve difendersi a prescindere purtroppo; dovremmo accettare che abbiamo i migliori arbitri al mondo come livello medio e lasciarli tranquilli. Anche di sbagliare. Se poi chi li deve giudicare li lascia al loro posto, noi non possiamo farci niente
questo a prescindere dalLO VAR
Nel momento in cui non hai più l'alibi della concitazione dell'azione, dell'incrocio, del "devo decidere in mezzo secondo" però non puoi sbagliare ancora cose macroscopiche
-
diciamo che vedere 100 replay da 80 angolazioni non è più fare l'arbitro
-
dai su, ne bastano due di riprese,
per il fuorigioco ne basta una.