
Originariamente Scritto da
Garlic
Ho riscritto 6 volte perchè non trovo un modo chiaro di spiegarti come faccio io
Prima di tutto parto dalle ampiezze in possesso\non possesso: se in possesso stringo, in non possesso allargo almeno di una tacca e viceversa, per mantenere un equilibrio in larghezza ( se attacco stretto, nel momento che perdo palla la maggior parte della squadra sarà al centro, quindi la prima cosa da fare perdendo palla è riprendere possesso del campo anche in larghezza).
A questa impostazione di base aggiungo dove attacca l'avversario, ma prendo contromisure solo una volta iniziato il match, perchè prima voglio vedere se l'impostazione che ho di base è sufficiente a contrastarlo, o se devo forzare un altro pò; se cerca le fasce e i cross, ad esempio, e vedo che i miei centrali respingono senza problemi, lascio com'è, se invece noto difficoltà, aumento l'ampiezza difensiva.
A questo punto associo anche la direzione del pressing: se vedo che i cross son facilmente preda dei miei DC o che agli esterni riesco sempre a impedire i cross, allora presso centrale e li mando ai lati; se sui cross mi danno problemi, li mando al centro.
Ampiezza difensiva e trappola del pressing le uso in modo che una amplifichi l'altra: trovo il punto dove mi fai meno male e ti ci mando.
Poi con qualche esempio pratico è più semplice
Bada che le istruizioni riguardo al pressing di fm23 sono solo una rielaborazione grafica di quello che già si può fare nel 21, al netto dei tweak tra una versione e l'altra, ma la base resta al 99% quella.