Quanti KM fai? E quella la discriminante alla fine...
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Beh, macchina mia rimane ferma per 6 mesi e gli altri 6 mesi invece faccio una media di 3500 km al mese, percui a farla larga credo in un 25.000 km annui.
Solo che questi 3500 son essenzialmente viaggi, non quotidianità, percui mi costa sempre un po'.
La domanda è perchè mi starei attestando a prendere un SUV(con bassa cilindrata però), ma mi rompe un po' il fatto che consumino tanto(meno di sicuro dell'auto mia attuale a benzina)
Lupus
Qui più di qualcuno ha la Mamma Puttana.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
In realtà no, sarei molto interessato alle ibride, ma per ora mi frena un po il fatto che quelle che ho visto che ho in budget(prius, ioniq, chr) fan cagare a prestazioni e han solo cambio automatico.
Lupus
Qui più di qualcuno ha la Mamma Puttana.
il "cagare a prestazioni" dipende dal motore che hanno (e quindi da cosa scegli) io ho una Lexus NX che quanto a compato terminco ha un 2500 benzina e quando schiacci ti saluto con la manina se fai a tempo a vederla
se il cambio automatico è un malus, alzo le mani e mi allontano di corsa dalla discussione![]()
Ultima modifica di fantaluca; 04-09-2018 alle 10:30
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Eh ma rileggi, ho scritto per il budget che ho...di sicuro se avessi i soldi per prendere una tesla o una lexus non ci sarebbero problemi di prestazioni!
L'automatico non ho detto che è un male di per se, è ottimo per il controllo dei consumi, stupendo come dici te in città...ma ho una guida molto sportiva e mi piace ancora molto cambiare con mano, inoltre io che vado spesso di autostrade mi entrerebbe quasi sempre il benzina..
Lupus
Qui più di qualcuno ha la Mamma Puttana.
E il gpl/metano?![]()
oltre i 90Km/h l'elettrico funziona solo a supporto (e ne approfitta per ricaricarsi)... aiuta ma i consumi diventano simili ad un motore solo benzina (fai che col mio 2500 consumo circa come il vecchio 2000 della banale quando sono sui 130/140/150)
io faccio moltoìissima autostrada ma quasi sempre in orari di punta quindi capita di andare a 80/90 per lunghi tratti o addirittura coda, ma se fai tanta autostrada l'ibrido diventa di regola meno interessante dal punto di vista del budget
la vera svolta saranno i full elettrici, ma devono sistemare l'autonomia e le stazioni di rifornimento sul territorio
PS: per quanto riguarda l'atomatico la mappatura sportiva del cambio potrebbe farti ricredere molto velocemente, oltre al fatto che in tutti i modelli che ho visto il cambio può anche essere usato in manuale sequenziale (dalla leva stessa del cambio o , nei modelli più accessoriati, con la leve del cambio al volante tipo macchina sportiva)
Ultima modifica di fantaluca; 04-09-2018 alle 12:08
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Ci sono attualmente 5 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 5 ospiti)