oltre i 90Km/h l'elettrico funziona solo a supporto (e ne approfitta per ricaricarsi)... aiuta ma i consumi diventano simili ad un motore solo benzina (fai che col mio 2500 consumo circa come il vecchio 2000 della banale quando sono sui 130/140/150)
io faccio moltoìissima autostrada ma quasi sempre in orari di punta quindi capita di andare a 80/90 per lunghi tratti o addirittura coda, ma se fai tanta autostrada l'ibrido diventa di regola meno interessante dal punto di vista del budget
la vera svolta saranno i full elettrici, ma devono sistemare l'autonomia e le stazioni di rifornimento sul territorio
PS: per quanto riguarda l'atomatico la mappatura sportiva del cambio potrebbe farti ricredere molto velocemente, oltre al fatto che in tutti i modelli che ho visto il cambio può anche essere usato in manuale sequenziale (dalla leva stessa del cambio o , nei modelli più accessoriati, con la leve del cambio al volante tipo macchina sportiva)