Citazione Originariamente Scritto da Khabar Visualizza Messaggio
Grazie mille per il link, davvero molto interessante e condivisibile.
io trovo molto più corretto un commento:

Il quorum porta ovvie distorsioni delle quali non sembri accorgerti, per esempio (lista non esauriente):
– Paradossi: se il 100% del 50% degli aventi diritto vota sì il referendum non passa, se il 25%+1 del 50%+1 degli aventi diritto vota sì il referendum passa. È ovviamente demenziale.
– Ancora paradossi: chi vota no può far vincere il sì. È ovvio che qualcuno si fa due conti.
– Ho detto paradossi? Le percentuali finali del sì e del no non sono indicative: possibile mai che il 95% degli italiani fosse attivamente contro il legittimo impedimento a suo tempo? Ovviamente no.
– Non esiste una vera campagna del no: infatti chi è per il no da un lato può adagiarsi mollemente sul (mancato raggiungimento del) quorum, dall’altro non ha incentivi a dare battaglia perché se manda la gente a votare il referendum passa.
– Il voto non è più segreto (oramai sono pochi i gonzi che vanno a votare no, chi va a votare è dunque tendenzialmente a favore del sì)
– ecc…

I problemi di cui parli non esistono: se si rimuove il quorum, chi non va a votare semplicemente peggio per lui. Per quanto mi riguarda, se non ti esprimi sulle decisioni importanti i tuoi concittadini possono decidere di inchiodarti per un piede al soffitto e meriti che ti accada. Potevi votare no, sei stato a casa, ciao.