Lo scrivo di qua perché non prettamente attinente a Juve-Empoli.
In questi 3 anni Allegri ha dimostrato di saper allenare la Juve. Pochi cazzi. Ha vinto 2 scudetti e due Coppe Italia, arrivando in un caso in finale di Champions e nell'altro eliminato dal Bayern con diversi errori arbitrali a sfavore (che nel corso di un campionato di 38 partite puoi rimediare, in 2 partite no), ma comunque senza piangere sul latte versato l'anno scorso (se Evra avesse spazzato quel pallone...), secondo me cosa ha creato molti dubbi sia in società sia ad Allegri stesso quest'anno è stata la posizione di Pjanic. Allegri nella prima Champions giocava con un 4-3-1-2 con Marchisio, Pogba e Sturaro/Pirlo nei 3 (poi a seconda degli interpreti variava il regista), in fase difensiva si trasformava in un 4-4-1-1 con Pogba che andava a sinistra, Sturaro a destra (in caso ci fosse in campo Pirlo, scalava Vidal a destra) e i due centrali, con Tevez che si abbassava trequartista. Anche ci fosse in campo Pereyra, andava lui a destra, perché Pirlo ovviamente non aveva la mobilità né le caratteristiche per farlo. Quest'anno secondo me Allegri dopo il classico studio iniziale avesse deciso di mettere Higuain punta unica (penso sempre che quando prendi un giocatore per 90 milioni tu debba farlo rendere al 100% e lui ha sempre giocato da punta unica in area), lo schema per fare ciò era mettere Pjanic e Dybala dietro di lui, con Cuadrado e Pjaca pronti a subentrare. Ciò creava però uno squilibrio, in quanto a centrocampo si trovava Sturaro che pur avendo doti di inserimento, non ha i piedi per finalizzare, cosa che avrebbe Marchisio, ma non ha il passo per farlo dopo l'infortunio. Penso tuttora che infatti il sogno di Allegri sia mettere Pjanic regista puro e Khedira e Marchisio ai suoi fianchi con Dybala e Cuadrado dietro Higuain. In questo momento però lo schema migliore è il 4-2-3-1 perché non abbiamo un incursore a sinistra (quello che ha provato a far fare a Sturaro). Questo ha condizionato il mercato invernale. Con quel 4-3-2-1 provato per qualche partita (prima della sciagurata difesa a 3 di Firenze, con centrocampo a 5 senza qualità), serviva un altro interprete per quel terzo di sinistra. Rincon ha caratteristiche di rottura e incursione, ma al pari di Sturaro non vede la porta. Però avrebbe potuto essere un sostituto. Ora con il doppio centrocampista invece ci ritroviamo con Khedira, Pjanic, Marchisio, Rincon che girano in quei 2 ruoli, Lemina, che oramai è fuori dal progetto tecnico (ne parlavo con un mio amico dicendogli che in rari casi avrebbe rivisto il campo, rientrando in lista Champions, solo perché Hernanes sarebbe andato via e non avrebbe comunque avuto mercato, mentre Lemina ha ancora estimatori, estrometterlo dalla lista avrebbe creato danni economici) e Mandragora che però, visto in Primavera, non è ancora pronto. Oltre Sturaro che è stato spostato a fare l'ala in casi disperati, ma ieri per esempio la Juve del primo tempo era più con un 4-3-3 che con un 4-2-3-1. In questo momento quindi il turn-over anche a livello tecnico per il 4-2-3-1 sarà risicato. Bisognerà capire a fine anno se si dovesse comprare qualcuno, che ruolo si andrebbe a cercare. Si parla con insistenza di Bentancur, che potrebbe giocare sia nel 4-2-3-1 sia nel 4-3-3 o 4-3-2-1, e attenzione non solo nel ruolo di regista, ma anche nel ruolo di trequartista. Secondo me però, a meno di partenza di Khedira, che quindi andrebbe sostituito con un altro centrocampista di esperienza internazionale, potrebbe essere comprato un giocatore nel ruolo che ora sta facendo Mandzukic. Però con caratteristiche di corsa e fisicamente dotato di colpo di testa, anche perché Orsolini è stato preso come "clone di Cuadrado" parlando di ruoli. A meno che non si voglia dare totale fiducia a Pjaca l'anno prossimo con questo schema. Vedremo.