Ieri in occasione della pubblicazione dei calendari hanno intervistato Rosetti e Rizzoli e si è parlato inevitabilmente del VAR. A titolo esemplificativo, sono state fissate quattro condizioni per il suo utilizzo:
1) Irregolarità nell'azione precedente ad un gol
2) Assegnazione o meno di calci di rigore
3) Decisione su un'espulsione diretta
4) Scambio di persona
I miei dubbi sono essenzialmente due:
1) Nel primo punto sono inclusi anche i fuorigioco? O per "irregolarità" si intendono soltanto i falli?
2) Ho sentito che il VAR può attivarsi da solo o essere richiesto dall'arbitro. Quindi se un arbitro fosse sicuro al 100%, come è successo a Damato che nell'amichevole del Napoli contro il Carpi ha negato un rigore clamoroso a Mertens, il VAR potrebbe addirittura non essere interpellato?
Speriamo sappiano come utilizzarlo al meglio, altrimenti prevedo polemiche su polemiche.