Lista tag utenti

Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Recuperare le prestazioni di un giocatore

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Promessa per il futuro
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    305
    Menzionato
    14 Post
    Taggato
    0 Thread

    Gamer IDs

    Gamertag: Cizzu Steam ID: Cizzu

    Exclamation Recuperare le prestazioni di un giocatore

    Stagione 2018/19
    2.Bundesliga
    FC Magdeburg


    Il modulo con cui il neopromosso club sassone sta cercando di ottenere la permanenza in 2a Bundesliga è un moderno 433, già usato con successo l'anno precedente, che prevede nel regista mobile piazzato sul centro sinistra, la pedina di maggior rilievo tattico.
    Va da sè che il contenimento, o peggio, il totale controllo da parte degli avversari, di un uomo fondamentale per l'architettura tattica della squadra, possa essere oltremodo decisivo per le sorti della partita. A volte non c'è nemmeno bisogno di un'attenzione particolare da parte dell'avversario, a volte infatti, succede che sia proprio il giocatore stesso a smarrirsi, vittima di una misteriosa quanto oggettiva involuzione registrata in continue prestazioni inconsistenti, e allora è abbastanza naturale che sia anche tutto il resto della squadra a colare a picco.
    Ma andiamo per ordine:

    Estate 2018.
    Il Magdeburgo tra gli applausi ufficializza l'ingaggio di Erik Majetschak, un 18enne originario di Bad Lausick a 160 km a sud della capitale sassone e di proprietà del Lipsia. Autentico colpo di mercato che rilancia l'entusiasmo dei tifosi ed eleva il pronostico di fine stagione dei media sul Magdeburgo: da sicura, a possibile retrocessa. Si tratta di un giocatore di indubbio talento, già leader delle selezioni giovanili tedesche, con attitudini naturali da regista a supporto di una buona struttura fisica in rapido sviluppo data l'età. Centrocampista creativo, ma essenziale. Destro naturale, ma capace di giocare con disinvoltura anche con il mancino, può giocare praticamente in ogni ruolo al centro del campo.



    L'allenatore decide di collocarlo come regista senza particolari restrizioni e con la libertà di svariare un po' ovunque.



    Accanto a lui giostreranno il capitano Marius Sowislo [scheda], che favorirà l'inserimento di Erik negli schemi della squadra, e la rivelazione dell'anno precedente Björn Rother [scheda].
    Pronto a subentrare invece l'altro nuovo acquisto, l'esuberante Hans Sarpei [scheda], che servirà sopratutto a far riprendere un po' di ossigeno al capitano 36enne.


    I primi 6 mesi di stagione sono trascorsi e hanno evidenziato un dato abbastanza preoccupante: la squadra stenta (18 partite, 4 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte), e l'impressione più diffusa è quella che, a meno di inattese possibilità offerte dal mercato di riparazione, continuerà a farlo fino all'ultima giornata di campionato. Ma tra tutta una serie di problemi minori che affliggono il Magdeburgo, dalla difesa complessivamente troppo lenta fino al disastro della tenuta psicologica con una squadra incapace di mantenere il vantaggio per più di 10 minuti, quello maggiore, evidente a tutti, risiede a centrocampo:
    se Sowislo e Rother sono riusciti a confermare nonostante il salto di categoria gli ottimi standard mostrati nella stagione precedente in 3a Liga, lo stesso non si può dire di Erik Majetschak, il più atteso, in preda ad una preoccupante involuzione da quando è sceso in 2a Bundesliga.
    Impacciato ed evanescente, sembra che la grande fiducia riposta su di lui da parte di tutti, sia diventata un peso insostenibile e che lo stia lentamente stritolando. Impasse psicologico? Problema d'ambientamento? Il ruolo sembra esser stato cucito su misura su quelle che sono le sue caratteristiche, non può essere quello il problema.
    L'allenatore completamente impegnato a strologare su variazioni tattiche di pronto intervento, ha finito per tagliare la testa al toro e risolvere il tutto con una brutale sostituzione di uomini e così accade che in mezzo a tanto stupore, Erik finisce mestamente in panchina, e Ludwig [scheda] dopo aver contribuito alla promozione della squadra lo scorso anno nel ruolo ceduto a malincuore proprio quest'anno al talentino del Lipsia, torna a riprendersi la titolarità.
    Poco male, con Andreas il centrocampo riacquista efficienza, si ricompone il terzetto dell'anno della promozione, e ai tifosi torna la galloria perduta.




    Spoiler:  


    Andreas Ludwig:


    Erik Majetschak:



    Tuttavia la delusione resta. Non si capisce come un giocatore, qualitativamente di categoria superiore, finisca per offrire delle prestazioni così al di sotto delle aspettative.
    Suggerimenti e consigli per recuperare Erik? Credo di avervi fornito tutte le info necessarie.
    Ultima modifica di Cizzu; 29-12-2017 alle 10:01

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •