Non penso che riuscirò a votare perchè sono iscritto all'AIRE in Brasile, ma ci tornerò solo il 16. Potrei votare in Italia, ma il 4 marzo sarò in vacanza in Austria.
Comunque avrei votato l'alleanza di centrosinistra, magari scegliendo Emma Bonino. La forza politica che vorrei che vincesse è quella lì, ma preferirei che il PD non ne fosse così egemone. E poi sono Europeista e con un nome così...
Nota: se si potesse votare anche 'chi assolutamente non vuoi al governo' voterei cinque stelle, perchè ci sono quattro livelli crescenti per non volere qualcuno al governo:
1 - Quando un partito ha idee diverse dalle tue (esempio nel mio caso: i partiti più a sinistra o la destra moderata di altri paesi)
2 - Quando oltre a questo, sono pure generalmente incompetenti (esempio: la Lega, non penso che potrebbero proprio governare)
3 - Quando sono corrotti o fanno politiche principalmente per i loro interessi (esempio: quasi tutti ma in particolare segnalerei tutti i governi Berlusconi)
Se la mia prima scelta perdesse contro un partito di questi tre tipi accetterei che è semplicemente come funziona la democrazia.
Poi c'è il livello 4: Sono pericolosi. Il M5S è pericoloso. Anche Casapound ovviamente, ma non governerebbero mai da soli. Anche la Lega, ma come detto prima sarebbero così inefficienti che non mi preoccuperei troppo (tipo Trump, che alla fine non riesce davvero, grazie a dio, a fare le politiche promesse). Ma i cinque stelle sono pericolosi perchè potrebbero avere i numeri, e questi vanno contro a idee scientificamente provate e che hanno aumentato il benessere degli esseri umani (i vaccini su tutto, e potrebbe bastare anche se fosse questa cosa da sola).
Per cui vi chiedo un favore: se votate per protesta contro il vostro partito, piuttosto scegliete quello opposto. Non fate come i livornesi che hanno mandato i 5 stelle al governo in questo modo. Questi sono pericolosi.
Se invece è proprio il vostro partito, probabilmente c'è qualcosa che non avete capito o siete come loro.