Tornano a vedersi le punizioni di Seno, sempre in grado di creare azioni pericolose. Dopo un tentativo fuori misure a inizio partita, nel recupero del primo tempo é proprio lui a sbloccare il risultato.
Tufano provoca l'espulsione di un avvesario in avvio di ripresa e al 76' in neoentrato Giacosa si ripete: Chieri in 9. Nel recupero arriva addirittura un'altra espulsione e i 3 punti sono nostri.
Mi preoccupa la nostra sterilità offensiva: 20 turi totali, solo 4 in porta e vinciamo di misura grazie a un calcio di punizione pur chiudendo in 11 vs 8.
Il Grosseto cade a Cuneo e il campionato si riapre: Grosseto e Viareggio 51, Alessandria 50.
La dirigenza caccia altri 55 m€ per sostenere i costi di gestione e noi dobbiamo fare la nostra parte sul campo.
Farris impegna il portiere su punizione al 33' e Seno replica al 39'. Al 43' Tufano coplisce in pieno la traversa con un tiro dal limite dell'area.
Ancora Farris e Seno pericolosi da calcio piazato in avvio di ripresa, ma in queste due occaisoni sfiorano solamente il palo. Le provo tutte per vincere, cambiando gli uomini in attacco e spignendo tutti in avanti, ma senza risultato...
Gli altri vincono, per cui scivoliamo al terzo posto. Considerando che i nostri recenti avversari (Casale, Chieri, Fenegrò e Castanese) occupano 4 delle ultime 5 posizioni, si mette male per il rush finale.