I ratei sono normati dalle singole federazioni su accordi con FIFA/UEFA, in Italia sono cinque esercizi. Es: De Ligt è stato preso dalla Juve con pagamento in cinque anni. In più ci sono vincoli sulla percentuale che ogni rata può assumere (es: non posso pagare 10% i primi 4 anni e il restante l'ultimo)
Nel tempo si è visto bene quante storture generi il prestito con riscatto e si sta cercando di correre ai ripari:
Il piano, inizialmente annunciato nel febbraio 2020 prevedeva l’introduzione, a partire da luglio 2020, di limitazioni ai prestiti internazionali di giocatori di età pari o superiore a 22 anni, con un iniziale periodo di transizione e un limite di otto prestiti internazionali in entrata e in uscita che sarebbe dovuto partire dalla stagione 2020/21, per poi scendere a sei in entrata e in uscita entro la stagione 2022/23, con un massimo di tre prestiti in entrata e tre prestiti in uscita tra stessi club. La pandemia ha modificato i piani della Fifa, che oggi ha annunciato che la novità per quanto riguarda la limitazione dei prestiti: la norma sarà introdotta ufficialmente a partire dall’1 luglio 2022, come ha spiegato lo stesso comitato in una nota.