Ero in debito dell'ultimo mega aggiornamento prima dell'ultima curva di questa mia seconda stagione a Edimburgo. Eccolo:
Codice:
05.03.22 Hearts-Livingston 2-2
12.03.22 St. Johnstone-Hearts 2-3
27.03.22 Hearts-Celtic 2-0
02.04.22 Motherwell-Hearts 0-0
Le ultime quattro partite chiudono la stagione regolare e consolidano la nostra terza posizione. Spicca, soprattutto il successo interno con il Celtic, che si avvia a vincere l'ennesimo titolo.
Questa è la classifica prima del League Split
Codice:
Celtic 77
Rangers 64
HEARTS 59
Dundee Utd 42
St. Mirren 42
Hibernian 42
*************
St. Johnstone 41
Livingston 41
Kilmarnock 37
Aberdeen 37
Motherwell 34
Hamilton 29
Tonnara incredibile nella pancia della classifica, dalla quale siamo stati bravi e fortunati a tenerci fuori, assicurandoci con certezza quasi matematica un posto in Europa League. Molto difficile l'assalto alla seconda piazza, che vorrebbe dire Champions, occupata dai Rangers.
Ci togliamo, però, una soddisfazione enorme in semifinale di Coppa di Scozia: ci troviamo davanti proprio i protestanti di Glasgow. Sul neutro di Hampden Park, i tempi regolamentari finiscono 2-2 e servono i rigori per determinare la seconda finalista della coppa.
Ebbene, saremo noi: Mitchell para il rigore decisivo che ci porta a giocarci la finale contro i nostri acerrimi rivali cittadini dell'Hibernian.
Stesso stadio, stesso avversario, dieci anni dopo: il 19 maggio 2012 non c'è stata partita, abbiamo vinto 5 a 1 (io ovviamente non c'ero), portando a casa quello che, ad oggi, è il trofeo più recente della nostra bacheca.
Un'occhiata alle partite che chiuderanno la stagione in corso, 2021/2022.
Codice:
23.04.22 Rangers-Hearts (Premiership)
30.04.22 Hearts-St.Mirren (P)
07.05.22 Dundee Utd-Hearts (P)
11.05.22 Celtic-Hearts (P)
15.05.22 Hearts-Hibernian (P)
21.05.22 Hearts-Hibernian (Coppa di Scozia, finale, sul neutro di Hampden Park, Glasgow)