La partita all'Artemio Franchi tra Juventus e Fiorentina fu molto equilibrata. Nessuna delle due formazioni voleva rischiare troppo in un match che poteva essere decisivo per le sorti del campionato. Il gol partita arrivo da calcio da fermo, quando Masaracchio ribadisce in rete un corner battuto dal solito Kamissoko. I tentativi di modificare il risultato arrivano da entrambe le parti, ma la partita finirà con la vittoria di misura della Fiorentina
Le ripercussioni di questo risultato furono subito evidenti: la Fiorentina trovò nuovo entusiasmo, necessario per difendere la posizione di vertice, mentre la Juventus nelle partite successive ottenne solo due vittorie, contro Cagliari e Lecce, due sconfitte contro Sassuolo e Lazio e due pareggi anonimi contro Livorno e Inter.
Al contrario la Fiorentina non frenò la sua marcia, fino a trovarsi, alla trentaduesima di campionato, ad aver accumulato ben 9 punti di vantaggio sui bianconeri. Ma si avvicinava un altro scontro diretto, contro la Lazio, che nel frattempo aveva scalzato la Juventus dal ruolo di principale contendente al titolo.
![]()