Lista tag utenti

Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 5 13 14 15 16 17 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 165

Discussione: [FM2014] Di generazione in generazione...

  1. #141
    Titolare L'avatar di Wolves85
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    169 Post
    Taggato
    0 Thread

    FM Team
    Fiorentina
    Gamer IDs

    Gamertag: Wolves985 Steam ID: wolves85

    Cap. 21 - A difesa del tricolore - Parte 5

    Il sorpasso in campionato arrivò grazie alla vittoria nel recupero contro il Lecce. La Roma, una volta tornata all'inseguimento, mollò la presa, e la Fiorentina di mister De Santo poté allungare nelle gare finali di campionato, legittimando il primato proprio all'ultima di campionato sconfiggendo in casa i giallorossi. Così i viola portarono a casa il secondo scudetto consecutivo.





    Anche in Coppa Italia arrivò il secondo successo consecutivo. A farne le spese questa volta fu il Milan allenato da Davide Callà, allenatore svizzero che subentrò a Vittorio alla guida dell'Austria Wien, e che subentrò a Vincenzo Montella pochi giorni prima della finale. Il risultato finale di quella partita era lo specchio fedele del gioco espresso dai viola. Partita dominata e caratterizzata da un unico momento di distrazione che permise ai diavoli di pareggiare anche se solo momentaneamente. Il risultato finale di 4-1 consegnava alla Fiorentina la coppa.


  2. #142
    Titolare L'avatar di Wolves85
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    169 Post
    Taggato
    0 Thread

    FM Team
    Fiorentina
    Gamer IDs

    Gamertag: Wolves985 Steam ID: wolves85

    Cap. 21 - A difesa del tricolore - Parte 6

    Nei decenni precedenti la Champions League era diventata una competizione molto elitaria, basti pensare che bisogna tornare indietro di 23 anni per trovare una finale raggiunta da una vera e propria outsider (il Porto del 2004). In tutte le altre edizioni la competizione fu monopolizzata da quella decina di top club (Barcelona, PSG, Bayern Monaco,Man Utd, Real Madrid...) che non sembravano avere rivali. Tutta un'altra storia rispetto agli anni in cui la amata Coppa Campioni poteva riservare le sorprese che gli appassionati ricordano (La Stella Rossa del '92, lo Steaua Bucarest dell'86 o il mitico Nottingham Forrest di Brian Clough che riuscì a vincere due edizioni di fila).

    La Fiorentina di Vittorio per raggiungere la storica finale doveva passare da Londra dove ad aspettare c'erano i Blues del Chelsea. La partita del Terry Park di Londra fu divertente ed equilibrata, con ripetuti cambi di fronte e pericoli da ambo i lati. A spuntarla furono i viola, che per l'occasione indossavano la maglia a quarti bianco rossi del centenario. Sugli scudi salì Luciano Fagni, promosso a terza scelta in attacco dopo la cessione di Rahmati alla Juventus, che sarebbe stata finalizzata all'inizio della stagione successiva. La doppietta della giovane punta di Grosseto dava buone speranze ai viola per la gara di ritorno. Speranza che si concretizzarono con la terza rete segnata da Kamissoko. La rete di Berardi allo scadere manteneva però tutto aperto per la gara di ritorno.



    La gara di ritorno a Firenze fu ben più dura della gara di andata. I londinesi ormai avevano ben poco da perdere e questo mise in difficoltà i viola che vedevano ribattersi colpo su colpo tutte le offensive. A sbloccare la situazione fu la rete di Nicolò Grillo, rete che poi lo avrebbe portato a quota 11 reti nella competizione consegnandogli la golden boot per l'edizione 2027, ma il Chelsea non sembrava intenzionato a demordere, ottenendo il pareggio quindici minuti più tardi. Il 2-1 arrivò dai piedi di Kamissoko, ma anche in questo caso durò poco, perché la rete di Abrahams rimise subito in discussione il risultato. A questo punto per Vittorio le cose diventarono complicate. Subire un'altra rete avrebbe vanificato gli sforzi della gara d'andata, per cui la scelta più appropriata sembrò dedicare gli sforzi principalmente a non prenderle. Nei successivi 30 minuti il gioco dei viola si era ridotto a qualche veloce ripartenza che però continuò ad essere sterile. Allo stesso tempo i tentativi del Chelsea venivano rintuzzati efficacemente, così il risultato finale fu un 2-2 che premiò la squadra di casa, regalando ai viola la finale di Champions League che era attesa dai tifosi dal lontano 1957.



    La finale mise di fronte alla Fiorentina, per la terza volta in stagione, i campioni in carica dell'Atletico Madrid. Sebbene il blasone fosse tutto dalla parte degli iberici, i toscani arrivavano favoriti sulla base dei precedenti incontri, nella fase a gironi, in cui i madrileni avevano portato a casa 12 reti subite contro le sole 3 fatte. Il canovaccio della finale non cambiò rispetto a quanto visto nel girone, e, nonostante le preoccupazioni dovute all'assenza di Frye e Charan impegnati con USA e Suriname nella Gold Cup, la Fiorentina si impose con un netto 4-1 grazie alle doppiette di Hassan e di Magalhanes. La Fiorentina, guidata da mister De Santo, portò così a casa la sua prima Coppa dei Campioni.


  3. #143
    Titolare L'avatar di Wolves85
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    169 Post
    Taggato
    0 Thread

    FM Team
    Fiorentina
    Gamer IDs

    Gamertag: Wolves985 Steam ID: wolves85

    Intermezzo - Road to World Cup - Primavera 2027

    In primavera Vittorio ebbe anche vari impegni da C.T. della nazionale. Il cruccio maggiore che dovette affrontare era dovuto al fatto che nel ruolo di terzino sinistro non ci fossero sostituti validi a Lapo Andreini. La prima scelta in quel ruolo era il rumeno, con passaporto italiano, Georgian Musea. La seconda questione da affrontare, su cui la stampa continuava a rimarcare, era la scarsezza di talenti italiani nella serie A, che portava a convocare tanti giocatori che militavano all'estero (Luconi, Di Maio, Vagnoni, D'Alessandro, Anaclerio ecc...).
    Sebbene questa seconda questione non interessava a Vittorio, la prima invece era fonte di preoccupazione. Sebbene il giovane Musea poteva essere una valida alternativa nel mediocre girone di qualificazione in cui era stata sorteggiata la nazionale, lo stesso non si poteva dire per le partite contro squadre di alto livello. Ciononostante i risultati della nazionale portavano tutte queste questioni in secondo piano.








  4. #144
    Utile per il turnover L'avatar di NuT
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    149 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da Wolves85 Visualizza Messaggio
    Ecco... Cominciamo bene
    In tutti questi anni ancora non mi hai dimostrato il contrario


    PS=complimenti per il double
    ODIO ATARIS

    SOLO PAP MI È SUPERIORE

  5. #145
    Titolare L'avatar di Wolves85
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    169 Post
    Taggato
    0 Thread

    FM Team
    Fiorentina
    Gamer IDs

    Gamertag: Wolves985 Steam ID: wolves85
    Citazione Originariamente Scritto da NuT Visualizza Messaggio
    In tutti questi anni ancora non mi hai dimostrato il contrario


    PS=complimenti per il double
    treble

    leggi meglio

  6. #146
    Titolare L'avatar di Wolves85
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    169 Post
    Taggato
    0 Thread

    FM Team
    Fiorentina
    Gamer IDs

    Gamertag: Wolves985 Steam ID: wolves85

    Cap. 22 - Non c'è due senza tre...

    Nemo propheta in patria.. la nota locuzione latina sembrava non adattarsi a Vittorio, che sembrava aver raggiunto, proprio in Italia, l'apice della sua carriera.

    Era un eroe a Firenze, e anche alla guida della nazionale azzurra stava facendo cose egregie. Per lui presto risuonarono le trombe dei top team mondiali. Nell'estate del 2027 non si lasciò ammaliare dalle sirene della Premier League (per lui si mossero Arsenal, Liverpool, le due di Manchester) e restò alla guida della Fiorentina. In testa aveva un progetto, aveva l'occasione di realizzarlo, e non voleva farsela sfuggire.

    La strategia di mercato di Vittorio lasciò basiti i tifosi e la stampa... il mister si concentrò sulle cessioni, così Charan e Ponce andarono al Leicester per una somma complessiva che superava i 25 milioni di Euro, Matteo Adamo si accasò al Wigan per 7.5 milioni. Asghar Rahmati firmò per la Juve, la cifra incassata per la cessione si aggirava intorno ai 32 milioni. Gli altri incassi degni di nota furono i 10 milioni versati dal Milan per accaparrarsi il cartellino di Masaracchio, gli oltre 17 spesi dal Sevilla per il terzino destro Lombardi ed infine i 20.5 milioni che arrivarono dalla cessione di Pedro Gouveia ai tedeschi dello Schalke. Quell'estate dalle cessioni arrivarono oltre 120 milioni, che furono solo parzialmente reinvestiti per gli acquisti, ma la maggior parte fu reinvestita in strutture sia per la prima squadra che per la primavera.

    Gli acquisti per la prima squadra infatti si contarono sulle dita di una mano, e nella fattispecie erano rappresentati dai difensori Di Maio e Sane, dal centrocampista Gustavo Luiz e dall'attaccante Diego Dutto.









    per completare la rosa furono promossi molti ragazzi dalla primavera.

















    Nonostante le perplessità destate dalla scelta di affrontare la nuova stagione con una rosa molto giovane e di poca esperienza, la stagione si aprì alla grande con la conquista dei due trofei estivi: la Supercoppa Italiana e la UEFA Super Cup



    Ultima modifica di Wolves85; 30-04-2015 alle 22:06

  7. #147
    Titolare L'avatar di Wolves85
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    169 Post
    Taggato
    0 Thread

    FM Team
    Fiorentina
    Gamer IDs

    Gamertag: Wolves985 Steam ID: wolves85

    Cap. 22 - Non c'è due senza tre... - Parte 2

    La terza stagione alla Fiorentina era iniziata alla grande. Dopo aver portato a casa i primi trofei già nel mese di Agosto, i viola partivano favoriti in tutte le competizioni.

    Il sorteggio dei gruppi di Champions League fu generoso, affiancando alla Fiorentina, nel girone C, lo Schalke, il Tottenham e la Dinamo Zagabria.




    Il passaggio del turno fu agevole. 4 vittorie, un pareggio, alla prima contro lo Schalke, e la sconfitta dell'ultima partita contro il Tottenham furono sufficienti a guadagnare il primato in classifica





    In campionato, invece, la giovane squadra costruita da mister De Santo faceva fatica a trovare il ritmo giusto. L'andamento altalenante aveva portato la Fiorentina a navigare a lungo lontana dalle posizioni di alta classifica, fino alla fine del girone di andata. Al giro di boa i viola si presentarono al terzo posto, con 9 punti da recuperare sulla Juve e due partite in meno a causa dell'impegno in Giappone con la Coppa del mondo per club.






    Proprio in Giappone però, Vittorio portò a casa il terzo titolo stagionale, proprio il mondiale per club.

    L'impegno fu meno facile del previsto, in semifinale, contro i coreani del Suwon, fu la rete di Huseyn Ozturk, che intanto era finito ai margini della squadra titolare, a decretare la vittoria



    La finale contro il Corinthians fu decisa solo nei tempi supplementari, grazie alle reti di Abel e Kamissoko




  8. #148
    Bandiera L'avatar di salento87
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Trieste
    Messaggi
    7,703
    Menzionato
    800 Post
    Taggato
    3 Thread

    Squadra preferita
    Lecce
    FM Team
    Dynamo Dresden
    Gamer IDs

    PSN ID: dananto87 Steam ID: salento87
    3 tituli

    Bene la Champions, cerchiamo di migliorare in campionato...

  9. #149
    Titolare L'avatar di Wolves85
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    169 Post
    Taggato
    0 Thread

    FM Team
    Fiorentina
    Gamer IDs

    Gamertag: Wolves985 Steam ID: wolves85

    Cap. 22 - Non c'è due senza tre... - Parte 3

    L'annata 2027 di Vittorio e della sua Fiorentina fu davvero esaltante. nel corso di quell'anno solare i viola avevano alzato al cielo il trofeo di tutte le competizioni a cui avevano preso parte. Coppa Italia, Campionato, Champions League, Supercoppa Italiana, Supercoppa Europea e per finire il Mondiale per Club.

    Un'annata del genere era difficile da ripetere, e a confermarlo fu la prematura eliminazione dalla Coppa Italia, dove, dopo essersi sbarazzati agevolmente del Pescara, al San Paolo di Napoli si fermò il percorso dei viola.



    Diversa era la situazione in Champions League. In quell'anno i sorteggi europei furono particolarmente generosi con i viola, che vennero sorteggiati contro il modesto Lokomotiv Moska agli ottavi, liquidato con un risultato totale di 5-1, e contro la Lazio ai quarti, battuta all'andata per 4-2 e tenuta al ritorno sull'1-1.









    La finale al Meazza di Milano se la sarebbero giocata Monaco e Real Madrid da un lato e Chelsea e Fiorentina dall'altro



    In campionato invece, con l'inizio del girone di ritorno partì una lunga rincorsa per recuperare gli 11 punti di ritardo sulla Juve. Vittorio nel mese di gennaio, per rattoppare la rosa che non era considerata all'altezza dagli addetti ai lavori, stupì tutti portando a casa solo un rinforzo in attacco, il diciannovenne russo Pavel Ivanov



    Nonostante il gioiellino russo stentasse a convincere, la Fiorentina vinceva, vinceva e continuava a vincere. A parte il pareggio per 0-0 contro il Palermo, dall'inizio dell'anno la Fiorentina aveva vinto tutte le partite in campionato, riuscendo, punto dopo punto, a rosicchiare tutto il vantaggio accumulato dai bianconeri, contro cui, nella stagione corrente, ancora non avevano giocato, per via dei continui rinvii della gara di andata dovuti agli impegni internazionali delle due squadre.



    Il sorpasso arrivò inaspettatamente alla giornata 33, con la vittoria della Fiorentina sul Cesena, e la sconfitta della Juve nel posticipo serale contro il Torino.



    Così alla vigilia del recupero della gara di andata, la Fiorentina si presentò con due punti di vantaggio sui rivali per il titolo, anche se con una partita giocata in più.


  10. #150
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Garlic
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    The Island
    Messaggi
    8,738
    Menzionato
    564 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Inter
    FM Team
    Perugia
    Gamer IDs

    Steam ID: http://steamcommunity.com/id/therealgarlic/
    Squadra tosta
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 5 13 14 15 16 17 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •