gli Italiani sono un popolo di EMIGRANTI.
Gente che per la condizione economica esistente qui alla fine dell'ottocento ed a metà del secolo scorso è dovuto andare a procurarsi da mangiare all'estero, lasciando affetti, patria e altre parole che tu infili in questo post.
Gente che delle volte a causa delle malattie contratte per sfamarsi (e sfamare il paese.. se ti informassi), come la silicosi, quando ha provato a tornare non ha potuto, dovendo rimanere estranea per sempre.
Questi hanno avuto figli e nipoti, gente che si è sentita italiana, sempre, che magari ha tifato la maglia azzurra prima che tu nascessi.
Riempirsi la bocca di boiate, quello si che è invece un difetto tipicamente italico.
Oriundo a me già di per se sembra una parolaccia.
Ma non me ne puo fregare di meno , il tuo pensiero è a dir poco ridicolo....se mio padre emigra in Ecuador e io vivo per 20 anni in Ecuador poi arrivo in Italia e vengo convocato....è una cosa RIDICOLA, punto e non è una cosa opinabile.