10 Maggio 2015, Mapei Stadium, 37a giornata di Serie A: Sassuolo - Roma

In settimana, nonostante le sconfitte di Livorno e Palermo, è arrivata la mia riconferma da parte del nuovo presidente Mezzaroma. In classifica siamo scivolati in settima posizione ma la pesante sconfitta del Napoli a Torino con la Juve nel turno precedente ci tiene ancora incollati al treno di squadre in lotta per l'Europa.
Vista l'indisponibilità di Antonelli e Rossi in campo vanno questi 11:
Perin - Longhi, Ariaudo, Acerbi, De Silvestri - Missiroli, Verratti, Magnanelli - Diamanti, Berardi - Macheda
I giallorossi partono forte, specie con Gervinho che porta in vantaggio i suoi già al 4° minuto sfruttando una sponda aerea di Destro. L'ivoriano è decisamente in giornata e Longhi non lo prende praticamente mai, anche se la Roma nei primi 45 minuti si dimostra superiore un po' in tutte le zone del campo. Nella ripresa, con Marrone subito al posto di Missiroli, le cose vanno decisamente meglio e alla prima occasione Ariaudo pareggia il risultato sfruttando una punizione calciata da Diamanti. E' il 52° e il centrale neroverde ha pure l'occasione di firmare il sorpasso pochi minuti dopo ma il suo nuovo colpo di testa, stavolta da angolo, si infrange sulla traversa di De Sanctis. Dobbiamo assolutamente vincere per continuare a sperare in una qualificazione in Europa e allora, a 10 minuti dalla fine, butto dentro anche Zaza al posto di Diamanti. Un giro di orologio e da un corner per la Roma arriva la doccia gelata firmata Dodò... finita? Neanche per sogno! La Roma arretra per difendere il vantaggio e Berardi impiega 8 minuti a capitalizzare l'assalto a testa bassa dei suoi compagni! Nella girandola di emozioni finali, l'ex Saponara, silurato a Gennaio dopo 6 deludenti mesi di prestito, si divora, in contropiede davanti a Perin, un gol già fatto. Ed allora, in pieno recupero, è Zaza a decidere la gara grazie all'assist di Lazzari (entrato per Macheda) e allo scivolone di Castan!
Sassuolo batte Roma 3-2!!

Dagli altri campi, il Cagliari batte la Lazio nello scontro diretto qualificandosi così ai preliminare di Champions League mentre ai bianco celesti resta comunque la certa qualificazione alla prossima Europa League. Il Napoli vince con la Samp, il Milan pareggia col Bologna. In coda, retrocede matematicamente il Chievo. Per noi si deciderà tutto nell'ultimo turno...