Citazione Originariamente Scritto da pazza_inter Visualizza Messaggio
Più in particolare, il "trequartista" del gioco è il vecchio numero 10 classico che svariava per il campo cercando la posizione migliore ma che ritornava poco o mai (Baggio, Del Piero, Totti, ecc tutta gente che gioca o sulla linea dei T che degli A).
il trequartista come lo intendiamo noi è il centrocampista offensivo (o al limite regista avanzato) schierato sulla linea dei T. Poi c'è pure il "rifinitore" che dovrebbe essere il trequartista del gioco ma senza libertà di movimento
Preciso. Infatti nel gioco quel ruolo specifico lì (che può essere sia per un centrocampista sulla trequarti che per un attaccante) tiene il termine "Trequartista" in qualsiasi lingua, non viene tradotto. Il "Rifinitore" è una implementazione dell'Enganche la cui interpretazione più famosa e di riferimento la si ritrova in Riquelme. La differenza sostanziale nel gioco, da quanto ho capito, è che il Rifinitore è una versione meno mobile del Trequartista dato che mantiene una posizione centrale. O il Trequartista è una versione del Rifinitore con maggiore mobilità e libera di svariare.

Citazione Originariamente Scritto da pazza_inter Visualizza Messaggio
Allo stesso modo, la nostra "seconda punta" sarebbe un attaccante completo (o di raccordo) a supporto di una prima punta (il Fulcro). La "2P" come la intende il gioco è qualcosa di diverso, diciamo una sorta di prima punta mobile (mi viene in mente l'Henry dell'Arsenal, che giocava su tutto il fronte d'attacco ma era un finalizzatore implacabile, inserendosi nei buchi creati dai compagni di reparto)
Qui invece le cose mi tornano diversamente. La prima punta mobile (che può essere seconda) come la descrivi tu dovrebbe rientrare nel ruolo Punta Completa (Henry ma come esempio recente anche per lavoro, movimento e...completezza appunto, Cavani).
La "2P" del gioco è l'attaccante che scende a ricevere palla e crea gioco e opportunità davanti, e dovrebbe essere l'opzione più "banale" per innescare altri attaccanti e collegare i reparti.