Citazione Originariamente Scritto da Ciroxs Visualizza Messaggio
De Filippo ha quasi vinto un nobel per la letteratura ed è conosciuto in tutto il mondo per le sue opere... all'incirca come Lennon, riflettendoci con maggiore accuratezza... per cui dovrei accettare pure quello... poi cambio, tanto quei punti sono relativi per fortuna
E Andreotti che teneva per le palle la NATO invece non è importante

A sto punto potevo rispondere Tisanuri
Citazione Originariamente Scritto da Bel Vale Visualizza Messaggio
Tra l'altro non so nemmeno se Brindisi e salerno siano risposte buone...non penso che vennero mai ratificate come capitali, al massimo lo sono state "de facto".


Ciroxs se ti rispondevo Salò l'avresti data buona?
Salerno è stata sede del governo provvisorio di guerra per 6 mesi. Forse c'è stato un regio decreto che la ratificasse come capitale del regno. Lo è stata fino alla liberazione di Roma. Piuttosto avrei dei dubbi su Brindisi, che era sede del governo del Regno del Sud, lo stato fantoccio messo in piedi dagli alleati e da Badoglio. Credo che il primo governo vero dopo l'armistizio sia stato quello di Bonomi sotto Umberto II, con sede appunto a Salerno. Ma vado a memoria

Salò è stata capitale della Rsi che non credo sia assimilabile all'Italia
Citazione Originariamente Scritto da Khabar Visualizza Messaggio
Vabbé no, questo non puoi dirlo, De Filippo è storia del teatro italiano


Vabbé, troppa soggettività in queste domane @Ciroxs , nessuno sarà d'accordo su tutto, quindi alla fine che non abbia risposto mi consola anche un po'
Che De Filippo sia la storia della commedia napoletano, non ci piove. Che sia rilevantissimo a livello nazionale anche è fuori di dubbio. Sull'importanza mondiale non saprei. .. sicuramente meno importante di Andreotti