
Originariamente Scritto da
Lupo
Allora, mi converrebbe star zitto, ma non posso per vicinanza morale.
Sto con bel valo...la soluzione è semplice, qui in veneto-trentino e friuli la giuggiola esiste.
Esiste una famosissima città in provicnia di padova, Arquà Petrarca, dove è nato Francesco Petrarca, che non solo fa sagre durante l'anno, ma ci son un sacco di riferimenti alla giuggiola per le strade, e un paio di locali dove producono sia il brodo di giuggiole(liquore) sia le danno sfuse.
Ora, non credo che in giro in italia ci sia un frutto così osannato.
Se non bastasse, ti rispondo così, qui al nord il Pistacchio NON ESISTE, non cresce e nemmeno viene coltivato.
Quello che trovi al supermercato è straniero, quello invece pestato per farci la pasta lo trovi solo ed esclusivamente in negozi che vendono prodotti tipici del sud(a padova 1 solo che lo abbia), oppure durante le fiere.
In modo simile la Pesca tabacchiera, mai vista in vita mia in veneto, e difatti c'è scritto che è coltivata solo in alcune zone della sicilia.
Poi oh, il secondo link su google:
http://www.agraria.org/coltivazionia.../giuggiolo.htm
Diffusa nel centro-nord italia
