Protesto OVVIAMENTE e FORMALMENTE per la 4. Era ovvio che non avendo tu specificato il MOMENTO STORICO in cui il vg in questione era aperto o meno, ti posso confermare che ho risposto CORRETTAMENTE alla domanda. E già che siamo sulla precisione, bypassata a prescindere la 5 che era una domanda veramente impresentabile, del tipo o tirate a caso o vi buttate sull'ovvio, andiamo alla 6... Su cui LESSICALMENTE e SEMANTICAMENTE esiste una e una sola risposta valida. In italiano o in inglese o in aramaico: La MAGGIORANZA é 50%+1. La stragrande maggioranza non é quantificabile numericamente ma di certo per buonsenso si assesta DAL 70% in su. Pertanto l'unica risposta parzialmente accettabile é FACEBOOK. qualsiasi altra é da annullare senza se e senza ma. Sempre se parliamo italiano. Poi se parliamo Cirese allora il mio browser game non va bene, e LINKEDIN é usato dalla stragrande maggioranza dei bantu, assieme a twitter, myspace, badoo ecc.ecc.ecc.
Penso di giocare in Italia e pertanto mi aspetto che tu agisca di conseguenza. Soprattutto che tu scriva domande che poi si rispecchino fedelmente nelle risposte.
Stragrande maggioranza degli italiani. Twitter per dirne una lo usano in quanti? 3 milioni? Bene sono meno del 5%. Fatti due conti.
Domani approfondiremo sul browser game, sul quale mi auguro si applichi lo stesso metro di giudizio del passato. La domanda non specificava il tempo e pertanto mi sono volutamente scelto un gioco non più attivo. Bastava scrivere ATTUALMENTE GIOCABILE. Esattamente come hai fatto alla domanda prima
Un avverbio salva la vita. La revisione linguistica delle domande é un obbligo per il Game Master. Dovresti averlo capito dopo 12 turni![]()