
Originariamente Scritto da
matters
allora spiegherò 3 regole base in modalità niubbo che dovrebbero aiutare:
tappa per velocisti. non si fa un cazzo fino a 15km dall'arrivo, quando cerchi di prendere col tuo velocista la ruota di uno degli altri favoriti e poi a 3 km parte lo sprint... a 1.5km dall'arrivo si preme la S per fare il cambio passo.
tappa di collina. si aspetta l'ultima o la penultima ascesa per seguire l'attacco di uno degli altri favoriti, pregando di aver beccato il momento giusto.
tappa di montagna. si aspetta l'ultima o la penultima salita e poi si parte per tentare di mollare più secondi possibili a tutti.
e poi ci sarebbe la crono, ma in realtà è una scienza inesatta...
questa è la teoria... la pratica è leggermente diversa, anche se per esempio la tappa di pianura è effettivamente quasi sempre strutturata come ti ho detto.
ovviamente ogni tappa è una storia a sé e tutto può cambiare, ma la cosa bella di questo gioco (del 15) è che giocando con un ciclista solo puoi davvero imparare come affrontare ogni singola tappa ed ogni singolo tipo di tappa... non devi preoccuparti dei compagni e delle altre cose, perciò puoi veramente imparare "come muoverti sul campo". ovviamente nel mio caso ho una velocità di punta tipo paperino (ho creato un corridore da corse a tappe tendente allo scalatore), perciò se provo a fare una volata gli avversari si mettono anche a ridere... ma in montagna vado che è un piacere e nelle corse più piccole ho anche delle chance di piazzarmi bene se non addirittura di vincere.
ovviamente ci sono altre piccole cose (tipo: cerca di stare sempre nelle prime 30 posizioni... per principio!)... ma queste regole base aiutano molto.