Ciao Vincenzììììììììììììììììììì![]()
Sono l'OLDMOD, come "l'architetto" non rimango stupito di vederti, non è la prima volta.
Ci fu un Papclisma™, gli sticky sparirono ma Olorin riuscì a salvarne alcuni.
Ci fu un Papclisma2™ salutammo Fm Generale anche con il fiuuuuu cit., c'è stato anche il Papclisma3™,
ne usciremo, siamo pellacce.
Ride on a Scott Bike!
P+C = L²
Sono l'OLDMOD, come "l'architetto" non rimango stupito di vederti, non è la prima volta.
Ci fu un Papclisma™, gli sticky sparirono ma Olorin riuscì a salvarne alcuni.
Ci fu un Papclisma2™ salutammo Fm Generale anche con il fiuuuuu cit., c'è stato anche il Papclisma3™,
ne usciremo, siamo pellacce.
Ride on a Scott Bike!
P+C = L²
Stamattina ho ricevuto una telefonata da un'agenzia di recruiting che è entrata in possesso del mio CV e mi ha chiesto se ero disposto a fare un colloquio giovedì a Milano per una delle posizioni attualmente aperte.
Siccome sono intenzionato ad andarci perchè prima o poi devo iniziare a entrare più addentro alla questione, mi spiegate un pò in cosa consiste per linee di massima un colloquio? Un'idea ovviamente già ce l'ho, ma voi sicuramente ne sapete più di me per esperienza.
Il colloquio è un confronto di durata media circa 30 minuti fra te e uno o più interlocutori (a seconda della grandezza dell'azienda) in cui tu devi saperti vendere al meglio.![]()
Il vero problema della comunicazione è che non ascoltiamo per capire, ma per controbattere
* LEGGE FONDAMENTALE DEI FORUM:
- Nessuno cambia mai opinione leggendo un post
* Corollario:
- Se incautamente qualcuno vìola la legge fondamentale, non lo ammetterà mai
* Chiosa sulla legge fondamentale:
- Non importa quante volte scrivi il tuo punto di vista, tutti continueranno a risponderti ignorando le tue parole
Il mio sito: http://www.lucaonnis.it
my flickr
Ci sono attualmente 5 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 5 ospiti)