
Originariamente Scritto da
Colin_n7
A me De Rossi non è dispiaciuto ieri, per me è uno dei pochi che si è salvato.
Stessa storia, stessa squadra, stesso scempio. Alla luce degli acquisti di Salah e Dzeko, ieri si è visto qualche lancio lungo in più ben controllato dal serbo e qualche vano tentativo dell'egiziano di saltare l'uomo, ma per il resto non abbiamo concluso niente proprio come la scorsa stagione.
In un anno purtroppo Garcia non ha imparato a mettere la squadra in campo in modo da aggirare le difese chiuse a riccio e in Italia, come ha detto anche Trevisani in cronaca, di partite come questa ne fai 30 su 38. Il che direi che è un tantino preoccupante.
Imho la situazione è davvero palese: in amichevole, contro Valencia e Siviglia, due squadre spagnole abituate a stare più larghe e a concedere spazi, si è vista una buona Roma capace di giocare in velocità. In campionato, alla prima, contro un Verona chiuso ermeticamente, si è vista la stessa solito Roma lenta e prevedibile. Un caso? Ma manco per sogno. Comincio a pensare che sarebbe meglio aspettare l'avversario e farlo uscire un pò per ripartire in contropiede. Gioco da provinciale? Forse, ma se non altro ci viene meglio.
Possiamo comprare tutti i giocatori che vogliamo (un terzino che spinga di più ed abbia più di gamba, ad esempio, potrebbe dare più sfogo alla manovra offensiva), ma la solfa resterà sempre la stessa: contro queste squadre NON RIUSCIAMO A CREARE GIOCO. Purtroppo la guida tecnica non sarà cambiata a meno di evidenti risultati negativi che condizionerebbero la stagione...perciò non ci resta che aggrapparci alla meno che flebile speranza che Rudi riesca a inventarsi qualcosa.