Steam sta verificando da pochi giorni che alcune Key (presumo la maggior parte) sono state acquistate attraverso dei canali NON UFFICIALI come per esempio i siti come Instant-gaming, Kinguin, G2A e molti altri...
Queste key potrebbero essere state rivendute da lotti rubati o al quale queste aziende non avevano l'autorizzazione per venderle, di conseguenza Steam sta avviando un azione di massa per cercare di individuare queste KEY e "bannarle" non facendo più accedere i proprietari al gioco stesso.
ATTENZIONE: Non tutte le KEY acquistate dai quei siti potrebbero far parte di questi lotti "potenzialmente" pericolosi.
Se dovesse capitare un problema di questo tipo che cosa dovrete fare?
- contattare immediatamente Steam indicando cosa è successo (considerate che loro al 99% vi risponderanno che non avendolo acquistato per canali ufficiali non rimborseranno, ne ridaranno il gioco indietro)
- contattare immediatamente il portale da cui avete comprato il gioco tramite il loro servizio di assistenza!!
- se avete fatto l'acquisto tramite PayPal e siete in tempo per farlo, CHIEDETE IMMEDIATAMENTE IL RIMBORSO APRENDO UNA PRATICA DI RECLAMO DIRETTAMENTE SUL SITO DI PAYPAL!!! E' LA COSA SICURAMENTE PIU' EFFICACE E MIO PARERE!! Gli acquisti sono tutelati fino a 180 giorni solitamente!!
- date più informazioni possibili qui dentro in modo da aiutare la comunità in merito a quello che è successo.
In linea generale (MA NON E' UNA COSA VERIFICATA) sembra che evitando l'aggiornamento probabilmente si eviti di incappare in questo problema.
Ho fatto questo post perché credo che questa cosa sia molto grave e quindi è necessario che tutti si tutelino nella maniera più assoluta perché non è corretto quello che succede, soprattutto perché noi non centriamo nulla.
Il gioco acquistato da instant-gaming o da altri siti che vendono KEY è legale, cioè loro vendono delle 'cartoline' al cui interno c'è il gioco originale.
SOLO ALCUNE DI QUESTE CARTOLINE sono state trafugate e rubate e di conseguenza Steam sta verificando attraverso i codici identificativi delle cartoline quali bloccare e quali no.
Il problema sta nella correttezza dei venditori come Instant-gaming, kinguin etc.. Che devono riconoscere il loro errore tramite i loro fornitori e dare un nuovo codice/ rimborsare i soldi spesi.
STEAM IN QUESTA VICENDA NON CENTRA NULLA anzi tutela coloro che hanno segnalato il furto di queste CARTOLINE.