La mia opinione è sempre stata che la moviola possa essere usata per certe casistiche (palla che supera una linea, tocco col braccio o col petto, contatto fuori o dentro l'area), ma in quelle in cui serve l'interpretazione, non si riuscirebbe ad ottenere dei giudizi univoci anche con ore ed ore di replay: parlo della volontarietà del fallo di mano, dell'entità di una spinta o di un contatto tra due giocatori o del tentativo di ingannare l'arbitro con la simulazione.




Rispondi Citando