La classifica alla decima giornata sorride
Grazie al nostro recente filotto siamo terzi a soli 2 punti dal Crotone!
I calabresi sono incredibilmente imbattuti e daranno filo da torcere a tutti, ma noi ci siamo ripresi e adesso abbiamo il vento in poppa!
La classifica è comunque corta, quindi tutto può succedere![]()
Ti sei ripreso alla grande!
Ammazza se sorride!
Make Genoa great again!
Lega Pro Girone C 11a Giornata: Akragas - Isola Liri
Dopo la trasferta di Siracusa torniamo in casa per affrontare l'isola Liri tredicesimo con 10 punti e reduce da due sconfitte consecutive.
Noi siamo in ottima forma e non vogliamo assolutamente perdere punti in casa, soprattutto contro squadre di rango inferiore.
Confermo quasi in toto gli 11 che tanto bene hanno fatto in precedenza con Dell'Andrea che fa rifiatare El Hamdaoui. Davanti i giovinastri terribili!
Massacriamoli!
Facciamo un pò fatica contro l'Isola Liri ma il 5° e 6° gol di Squillace in campionato ci tolgono le castagne dal fuoco.
In generale la prestazione c'è, chi manca oggi sono i giovani davanti: brutta prestazione per entrambi, poco incisivi ed evanescenti. Alberti in particolare tira almeno 5 volte dalla distanza in maniera sconclusionata e poco pericolosa facendomi innervosire, ma dato che Bouasse non tocca proprio un pallone, faccio uscire lui inserendo Pozzebon nell'intervallo.
Il buon Nicolò è protagonista del secondo assist: riceve il cross basso di Salandria, difende il pallone e quando in 3 vanno su di lui, cede il pallone a Squillace per un facile appoggio.
Alla fine è 2-0 e altri 3 punti.
buona vittoria!
Lega Pro Girone C 12a Giornata: Aprilia - Akragas
Trasferta in casa di una delle neopromosse che, insieme a Siracusa e Budoni, si arrabatta in fondo alla classifica.
Una occasione ghiotta in cui vorrei fare un pò di turnover, ma alla fine ci ripenso: queste sono le classiche partite che puoi prendere sottogamba e sono i punti persi che pesano a fine stagione.
Cambio solo Giacomelli per Benedetti, con Squillace che va a fare il terzino, e Salandria che riposa per Scozzarella. Davanti una chance ancora per Bouasse accanto a Pozzebon che si è mosso bene con l'isola Liri.
Mentalità controllo e gioco propositivo: siamo in serie positiva e dobbiamo restarci.
Partita equilibrata, soprattutto nel gioco, ma alla fine siamo noi a strappare la vittoria con 3 gol di scarto.
L'inizio è un pò shock perchè l'Aprilia gioca e prova a metterci in difficoltà, spesso riuscendoci. Al 22' passano in vantaggio con un'azione su rimessa laterale: D'Aniello viene pescato tutto solo in area (per me in fuorigioco) e non ha problemi a battere Brinkies.
Noi abbiamo le nostre possibilità ma non riusciamo a passare: Pozzebon e Bouasse sbagliano due ottime occasioni e i cross che arrivano dagli esterni attraversano spesso l'area per finire dall'altra parte del campo senza creare pericoli reali.
Alla mezz'ora proprio uno di questi cross lanciato da El Hamdaoui viene raccolto da Giacomelli tutto solo sul secondo palo: l'appoggio è facile ed agguantiamo il pareggio!
Andiamo al riposo sull'1-1 e ai ragazzi dico che voglio di più: dobbiamo far pesare le nostre qualità e chiudere la partita. Fuori Bouasse, ancora negativo, dentro Alberti.
Al rientro i ragazzi mostrano di aver capito: al 50' cross basso di Scozzarella, al centro c'è ancora Giacomelli che fa 2-1!
Poi scatta l'ora Pozzebon: 2 gol in 7 minuti! Prima chiude sul primo palo il cross di El Hamdaoui, poi approfitta di una corta respinta della difesa su Alberti per sbattere in rete il gol della sua doppietta!
Alla fine è 4-1, l'abbiamo ripresa!
Lega Pro Girone C 13a Giornata: Akragas - Lanciano
Scontro che può già essere decisivo col Lanciano, che proprio l'anno scorso abbiamo estromesso dai play-off: loro sono quinti a 2 punti da noi, possiamo staccarli soprattutto sfruttando il supporto del nostro stadio e del nostro pubblico.
Tra le loro fila fanno paura il giovane Di Rocco, centravanti in prestito dall'Atalanta con già 5 gol all'attivo e il talismano Broh che mi ha segnato in tutte le partite che abbiamo giocato contro il Lanciano (vado a memoria, ma sono abbastanza sicuro).
Ci opponiamo con il nostro migliore 11: confermata la difesa, Giacomelli in forma parte ancora dall'inizio e a destra ritorna Salandria. Davanti Pozzebon e Alberti, con Bouasse che per ritrovare se stesso parte dalla panca.
E' una partita importante e scendiamo in campo con la consapevolezza che ci vorrà pazienza per trovare delle buone occasioni.
2 punti persi per oggi
Altro che pazienza. entriamo in campo e il Lanciano è già avanti: nemmeno a dirlo Broh pesca Di Rocco in area che, aiutato dalla dormita di Marcelo, con una cannonata spacca la porta. Due minuti e siamo già sotto 1-0
Cerco di incoraggiare i nostri ma non cambio nulla nella tattica: ci vuole poco a prendere pericolose imbarcate.
In generale non giochiamo male, il Lanciano cerca giustamente di abbassare i ritmi e gestisce il pallone, noi ci troviamo a rompere e ripartire ma i nostri tiri sono troppo lontani dallo specchio della porta avversaria.
Andiamo al riposo con la consapevolezza che dobbiamo cambiare registro.
Negli spogliatoi mi faccio sentire e cambio Marcelo con Diarrà e Alberti con Marzouk.
Entriamo in campo e mi aspetto l'arrembaggio, ma in realtà non è così: il Lanciano gestisce ancora il pallone con tranquillità e noi spesso corriamo a vuoto. Decido di passare ad una mentalità offensiva e questo stimola evidentemente Marzouk che fa l'unica cosa buona della sua partita: salta il suo diretto avversario, arriva al limite destro dell'area e crossa, sbuca dietro la linea difensiva Giacomelli, il più basso di tutti, e con un pò di fortuna trova l'incornata del pareggio!
Spinti dal pareggio ci buttiamo avanti, ma abbiamo poca lucidità: lo score finale delle conclusioni lo dice chiaramente.
Al 90' otteniamo un punto che sa più di sconfitta: sarebbe stata una vittoria importante.
Coppa Italia 3° Turno di Qualificazione: Cagliari - Akragas
In mezzo al campionato si infila la coppa Italia che ci offre la possibilità di confrontarci contro una squadra di Serie A: il Cagliari di Rastelli.
I sardi non stanno andando bene: sono ultimi, reduci da 3 sconfitte di fila e Rastelli è chiaramente sulla graticola.
Noi come al solito non abbiamo nulla da perdere, vogliamo solo approfittare dell'esperienza e far giocare chi per un motivo o per un altro non ha trovato lo spazio che meritava in campionato.
Della rosa del Cagliari conosco pochi nomi: Fossati a centrocampo, Leali in porta, il resto sono tutti sconosciuti, il cuore della rosa che conosciamo è andato via.
Per noi ampio turnover: Prandini in porta, Diarra accanto a Marcelo in difesa con Benedetti e Dell'Andrea sugli esterni, Goni e Calò in mezzo con Ranieri e Damonte sulle fasce, Bouasse e Alberti in porta.
4-4-2 catenacciaro e contropiede: i media dicono addirittura che potremmo giocarcela...
INCREDIBILE! L'AKRAGAS APPRODA INASPETTATAMENTE AL PROSSIMO TURNO!!!!![]()
![]()
Una prestazione grandiosa da parte dei nostri ragazzi ci regala il sogno di una notte di Coppa!
Non so che dire: una vera goduria!
Già dalle prime azioni noto che teniamo bene il campo: chiudiamo molto bene e proviamo a ripartire con pericolosità. Purtroppo davanti abbiamo sempre una squadra di Serie A e passano loro per primi: è Franchini a raccogliere un cross che scavalca la nostra difesa e lo pesca solo sul secondo palo mentre Dell'Andrea è fermo al bar dello stadio a prendere una coca.
Memore della partita contro il Bari non cambio la mentalità, sapendo che dobbiamo comunque puntare sul contropiede.
Diarra ha la palla per pareggiare su calcio d'angolo, ma il suo colpo di testa finisce a lato. Le punte si muovono bene, ma ci manca spesso l'ultimo passaggio e sebbene il gol sembri nell'area, non riusciamo a pareggiare. Tuttavia mordiamo bene le caviglie degli avversari: all'intervallo già in 3 sono acciaccati!
Dopo l'intervallo torniamo in campo con la stessa mentalità, ma devo togliere Calò, rientrato da un infortunio e non al meglio, al suo posto Scozzarella.
La ripresa inizia come è finito il primo tempo: il Cagliari viene aggredito, gli avversari intimiditi, noi recuperiamo spesso palla ma purtroppo non segnamo.
Al 54' fuori Alberti, dentro Marzouk, Bouasse va a fare la prima punta.
Man mano che passa il tempo vedo che il Cagliari fa fatica a ripartire e noi guadagniamo campo: al 70' arriva il momento di provare a spingere un pò!
Passano 9 minuti e pareggiamo: Benedetti batte una rimessa per Ranieri, la palla torna a Benedetti che la mette in mezzo tesa. Batti e ribatti in area, la conclusione buona sembra quella di Bouasse che però viene respinta dal portiere, ma arriva Marzouk ed entra in porta con tutta la palla! 1-1! DAICA**O!!!!!!
Passa un minuto e siamo ancora avanti: angolo battuto da Scozzarella, Bouasse si smarca a centroarea ed esplode di prima intenzione un destro che piega le mani a Leali! 2-1!!!!
Siamo avanti, mancano 10 minuti e il Cagliari non corre più!
Al 85' esce Damonte infortunato: non ho più cambi!
Marzouk prende il suo posto sulla detsra e davanti lascio il solo, stremato, Bouasse.
Tremiamo, ma alla fine facciamo l'impresa: Cagliari eliminato e Akragas al primo turno di Coppa Italia per la prima volta nella storia!![]()
Quest'anno la si onora la coppa Italia, niente secondo![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)